Passa ai contenuti principali

Libri in tv #16

Buon pomeriggio ragazzi!
E' tornato l'autunno!! Qui fa freddo!! E io sono tanto contenta!
Veniamo al post di oggi e cioè alla rubrica Libri in Tv. Questa settimana ci sono diverse cose interessanti...


Settimana dal 25 al 31 maggio:

Sabato 25 maggio
- Rai Movie, ore 14:45
Grandi speranzedi Brian Kirk, film tv BBC, Gran Bretagna 2011

- Rai Movie, ore 19:30
Cuore di tenebra di Nicolas Roeg, con James Fox, Tim Roth, John Malkovich, Iman, titolo originale Heart of Darkness, drammatico, durata 100' min., USA 1994

Tratto dal romanzo breve di Joseph Conrad. Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà Kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore".
- Cielo, ore 21:15
Le quattro piume, di Shekhar Kapur. Con Heath Ledger, Kate Hudson, Wes Bentley, Djimon Hounsou, Alex Jennings. Titolo originale The Four Feathers. Avventura,  durata 125 min. - USA 2002

Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di A. E. W. Mason. In piena epoca vittoriana, alla fine dell'800, la Gran Bretagna cerca di conquistare il Sudan: alla vigilia dell partenza per l'Africa, Harry Feversham, giovane militare dalla carriera promettente, si dimette, sopraffatto dal terrore per l'impresa. I tre amici e commilitoni, insieme alla fidanzata, invianoa Harry una piuma ciascuno: le quattro piume sono il simbolo della sua codardia. Harry, cercherà di riscattarsi.
- Rai 3, ore 21:30
Ulisse: il piacere della scoperta - I tesori del Museo Egizio di Torino

Ecco la mia segnalazione extra! E non poteva non essere questa...







Lunedì 27 maggio
- Rai 1, ore 3:10
Rebecca, la prima moglie, 1 puntata, di Riccardo Milani. Con Mariangela Melato, Cristiana Capotondi, Omero Antonutti, Adalberto Maria Merli, Alessio Boni. Formato Serie TV,Drammatico - Italia 2007

La storia, tratta dal romanzo di Daphne Du Maurier, è la stessa dell'originale: una giovane dama di compagnia (Cristiana Capotondi) sposa il vedovo gentiluomo Maxim De Winter (Alessio Boni); una volta raggiunto il castello di Menderley, si trovano a fare i conti con il fantasma di Rebecca e la misteriosa signora Danvers (Mariangela Melato), collaboratrice domestica, infatuata del ricordo della prima moglie.

Tutte le mattine. dal lunedì al venerdì, ore 10:30
E.R. - Medici in prima linea, una delle più famose (e longeve, 15 stagioni) serie tv del genere medical drama, ideata da Michael Crichton e ispirata ai racconti Casi d'emergenza dello stesso Crichton.

- Rai 1, ore 21: 10
Il commissario Montalbano, La vampa d'agostodi Alberto Sironi. Con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Serena Rossi, Angelo Russo. Formato Film TV, Poliziesco, durata 100 min. - Italia 2008

Martedì 28 maggio
- Rai 1, ore 2:30
Rebecca, la prima moglie, 2 puntata, di Riccardo Milani. Con Mariangela Melato, Cristiana Capotondi, Omero Antonutti, Adalberto Maria Merli, Alessio Boni.  Formato Serie TV,Drammatico - Italia 2007

La storia, tratta dal romanzo di Daphne Du Maurier, è la stessa dell'originale: una giovane dama di compagnia (Cristiana Capotondi) sposa il vedovo gentiluomo Maxim De Winter (Alessio Boni); una volta raggiunto il castello di Menderley, si trovano a fare i conti con il fantasma di Rebecca e la misteriosa signora Danvers (Mariangela Melato), collaboratrice domestica, infatuata del ricordo della prima moglie.

- Rai Movie, ore 17:30
La treguadi Francesco Rosi. Con Claudio Bisio, John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Teco Celio. Drammatico, durata 127' min. - Italia, Francia, Germania, Svizzera 1997

Dal libro (1963) di Primo Levi, sceneggiato da F. Rosi, S. Rulli, S. Petraglia con l'apporto di Tonino Guerra. Il 27 gennaio 1945 i soldati russi arrivano a Buna-Monowitz (Polonia), una delle 39 sezioni del lager di Auschwitz (Oswiecim). Alla fine di febbraio il chimico ebreo torinese Primo Levi (Turturro) comincia il lungo viaggio di ritorno che dura quasi otto mesi tra destinazioni incerte, derive, soste obbligate, peripezie, vagabondaggi. Dopo un viaggio in treno di 35 giorni il 19 ottobre 1945 arriva a casa, a Torino

Mercoledì 29 maggio
- Rai Movie, ore 17:30
Enigma di Michael Apted. Con Kate Winslet, Dougray Scott, Saffron Burrows, Martin Glyn Murray, Tom Hollander. Thriller, durata 115 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2001

Tratto dall'omonimo romanzo di Richard Harris e prodotto da Mick Jagger. Bletchley Park, un castello non lontano da Londra, si insediano i massimi cervelli inglesi, scienziati, matematici, agenti segreti. Uno dei compiti più importanti è quello di decifrare l'Enigma, il nuovo codice di comunicazione del sommergibili tedeschi. Se non ci riusciranno la guerra - siamo nel 1943- potrebbe essere perduta. La ricerca è complicata dal "fattore umano": gelosie e sentimenti vari.

- Rai 2, ore 21:05
Beauty and the beast, 1 stagione, ep. 1, 2, 3, di Gary Fleder. Con Kristin Kreuk, Nicole Gale Anderson, Austin Basis, Nina Lisandrello Formato Serie TV. Sentimentale, - USA 2012.

Giovedì 30 maggio
- Rai 4, ore 21:15
Il trono di spade, di Brian Kirk, Alan Taylor, Timothy Van Patten, Sean Bean, Lena Headey, Mark Addy, Emilia Clarke, Peter Dinklage. Formato Serie TV, Titolo originale Game of Thrones. Fantastico, - USA 2011.

Sette famiglie nobili in lotta per il controllo della mitica terra di Westeros. Le famiglie dominanti sono la Stark Case, Lannister, e Baratheon. L'attrito tra questi clan, e con le restanti grandi case Greyjoy, Tully, Arryn e Tyrell, conduce alla guerra su vasta scala.

Venerdì 31 maggio
- La7d, ore 22:00
Sex and the city, 4 stagione,  di Allen Coulter, Michael Patrick King, Michael Engler, Michael Spiller, Alan Taylor, Charles McDougall, David Frankel, John David Coles, Nicole Holofcener,Allison Anders, Timothy Van Patten, Susan Seidelman, Daniel Algrant, Pam Thomas, Darren Star, Michael Fields, Matthew Harrison, Alison MacLean, Victoria Hochberg, Martha Coolidge, Julian Farino. Con Kim Cattrall, Kristen Davis, Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon, Chris Noth. Formato Serie TV,Commedia, USA 1998

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Amo questo tipo di post!! Riflettevo ultimamente proprio sul fatto che la maggior parte dei film che vediamo sono stati tratti da libri...potremmo fare dei post insieme su questo se ti va!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarebbe interessante! Avevi già qualcosa in mente? Magari ci possiamo sentire per mail!
      labibliotecadieliza@hotmail.it

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe