Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

Recensione: La vita segreta degli scrittori - Guillaume Musso

Buongiorno lettori! E anche questo Halloween è arrivato! Pronti per dolcetto o scherzetto? Io al solito non aprirò la porta manco morta. E lo scherzetto? Ci provassero, tanto abitano tutti nella mia scala, quindi so a chi citofonare e far pulire. Lo so, torna prepotente in me il Grinch di Halloween! Sono  pessima anche a letture perchè non faccio neanche quelle a tema. Come ultimo libro di ottobre, invece, ho scelto La vita segreta degli scrittori di Guillaume Musso . La vita segreta degli scrittori di Guillaume Musso La nave di Teseo | Oceani | 275 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 6 giugno 2019 | scheda La nave di Teseo Nel 1999, dopo aver pubblicato tre romanzi di culto, il celebre scrittore Nathan Fawles annuncia la sua decisione di smettere di scrivere per ritirarsi a vita privata a Beaumont, un’isola selvaggia e sublime al largo delle coste mediterranee. Autunno 2018. Fawles non rilascia interviste da più di vent’anni, mentre i suoi roman

Recensione: La regina imperatrice - Antonio Caprarica

Buongiorno lettori! Il tempo qui inizia a peggiorare ed è apparsa la prima nebbia. Tempo da lupi, tempo da lettori! Con queste giornate più corte e cupe scatta in me la voglia di leggere e leggere. Ieri in particolare, nonostante una mattinata di giri e giretti, ho terminato nel pomeriggio La regina imperatrice di Antonio Caprarica , per la cui copia ringrazio infinitamente la Sperling & Kupfer! La regina imperatrice di Antonio Caprarica Sperling & Kupfer | varia | 399 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,50 15 ottobre 2019 | scheda Sperling & Kupfer Londra, 1870. La capitale inglese ribolle di scontento e sedizione. Sono passati trentatré anni da quando Victoria è salita al trono, nel tripudio popolare, il 20 giugno 1837: una diciottenne non bella, così piccola e rotondetta, gli occhi blu un po' sporgenti, ma vivace, intelligente e con modi accattivanti. E soprattutto, un temperamento volitivo. Le doti che, insieme al sostegno dell'adora

Recensione: La scatola di cuoio - Gianni Spinelli

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di un libro dalla storia particolare, che per certi versi mi ha incantata ma che per altri mi ha lasciato col dubbio. Si tratta di La scatola di cuoio di Gianni Spinelli , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Fazi Editore. La scatola di cuoio di Gianni Spinelli Fazi Editore | Le meraviglie | 213 pagine ebook €7,99 | cartaceo €16,00 24 ottobre 2019 | scheda Fazi Editore Un’insolita favola nera sull’invidia, l’avidità e i più bassi sentimenti umani. Alla fine degli anni Cinquanta, in un paesino sperduto della Basilicata, un frate maledetto dal diavolo più che benedetto dal Signore mette su in maniera poco chiara una notevole ricchezza; in più, a casa di don Pantaleo, si sussurra, avvengono cose strane. «Il demonio è più castigato del Provinciale» affermano i suoi compaesani, immaginando che diverse donne “pittate” passino la notte nella sua casa-convento. Finché, un giorno, don Pantaleo viene ritrovato morto, accas

Recensione: La memoria di Babel - Christelle Dabos

Buongiorno lettori! Oggi sarà una giornata piuttosto impegnativa e sarà tutto un corri corri, ma ho pensato di darvi il buongiorno con una recensione. Il libro di cui vi parlerò lo attendevo neanche da tanto, da aprile, ma la sua autrice ha questa grande capacità di creare dipendenza con la sua serie. Di che sto parlando? Ma de La memoria di Babel , terzo libro della serie L'attraversaspecchi , scritto da Christelle Dabos e portato in Italia dalla Edizione E/O che ringrazio immensamente per la copia di cui mi omaggiata (si, avete fatto tanto felice una persona che sta vivendo un periodaccio! Punti fragola per voi!). La memoria di Babel L'attraversaspecchi libro #3 di Christelle Dabos Edizioni E/O | 482 pagine ebook €12,99 | cartaceo €16,00 9 ottobre 2019 | scheda Edizioni E/O Dopo due anni e sette mesi passati a mordere il freno su Anima, la sua arca, per Ofelia è finalmente arrivato il momento di agire, sfruttare quanto ha scoperto nel Libro di Faruk e

Recensione: I Cieli - Sandra Newman

Buongiorno lettori! Non vi nego che oggi io sia un po' in difficoltà nello scrivere la recensione de I cieli di Sandra Newman (per la cui copia ringrazio Ponte alle Grazie!), un libro che definire strano è poco. Ecco, preparatevi a leggere questa parola tante ma tante volte! I Cieli di Sandra Newman Ponte alle Grazie | Scrittori | 246 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,80 3 ottobre 2019 | scheda Ponte alle Grazie New York, 2000. Kate e Ben si incontrano a una festa e s'innamorano subito. È l'alba di un nuovo millennio, il primo senza una guerra in nessuna parte del mondo. L'ONU ha appena piantato la sua bandiera su Marte. Una senatrice del partito dei verdi sta per diventare la prima presidente degli Stati Uniti. Kate si addormenta, consapevole di essere amata. Londra, 1593. Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, musicista e poetessa italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. Tormentata dal presagio di una città brucia

Recensione: Le ricamatrici della Regina - Jennifer Robson

Buongiorno lettori! E buon sabato. Oggi vi parlo di un bel romanzo, che gira intorno ad uno dei matrimoni reali che più ha segnato la nostra epoca sotto svariati aspetti: Le ricamatrici della Regina di Jennifer Robson , per la cui copia ringrazio la HarperCollins Italia.  Le ricamatrici della Regina di Jennifer Robson HarperCollins | 413 pagine ebook €6,99 | cartaceo €18,50 26 settembre 2019 | scheda HarperCollins Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto. Ma che legame c'è tra le due donne? Come mai

Reading Journal #ottobre

Buongiorno lettori! Salutate ottobre che è appena arrivato sui nostri calendari, anche se fuori sembra agosto.  Con questo primo giorno del mese riprende la rubrica Reading Journal, con la quale faccio un p' il punto sulle mie letture e sulle recensioni che avete trovato sul blog. Iniziamo! Dopo un'estate veramente povera ho affrontato settembre con un nuovo slancio e con ben 6 letture: