Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

Caro 2018....

Caro 2018, vedi che non era difficile non essere un anno di m…. Marmellata??? Finalmente un anno non completamente deficiente!! Che hai notizie del 2017? Se lo senti ricordagli una cosa da parte mia… che DEVE ANDA' A MORI' AMMAZZATO!! Così, tanto per non dimenticare i francesismi di 12 mesi fa. Ma veniamo a te, caro 2018. Sei stato un anno con i suoi alti e bassi, ma nel complesso ti sei comportato bene, sei stato caruccio, hai sporcato poco… Bravo! Mi hai persino dato qualche gioia! E scusa lo stupore ma qua tra anni del cacchio e anni che hanno infilato la testa nel forno non ce la siamo mai passata tanto bene. Tu invece mi hai portato Genzano Visconti ( dai Lallì lo so che non si chiama così!! Sono burlona io! E’ ovvio che si chiami … Gargamella Visconti?), Primark e un accenno di povertà (ma Di Maio & Co devono ringraziare me e Lallì se l’economia quest’anno non è colata a picco!! Noi la facciamo muovere!! A noi Draghi fa un baffo!!), Tempo di Libri 2, lampad

Dalle 3 Ciambelle - La pizza è servita!!

Il momento è arrivato, commensali carissime! Il pizzaiolo ha già messo la legna nel forno, la nostra pasticcera sta pesando farina e montando panna, cercando di tenermi lontana dal forno.... ma io ci riusciròòòò!!!!! Tutti i tavoli sono stati apparecchiati e la cameriera ha appena indossato la sua divisa nuova nuova (e c'è ancora da scoprire chi sia la carogna che ha deciso che servivano le scarpe coi tacchi). Siete pronte? Vi è piaciuto l'aperitivo? Siete affamate al punto giusto? Noi siamo qui, pronte a sfornare pizze e dolci per voi, sperando di trascorrere un altro anno fatto di letture e divertimento!

Recensione: Torto marcio - Alessandro Robecchi

Buongiorno lettori! Finalmente un giorno di pausa tra una mangiata e l'altra. Oggi giorno di avanzi e di insalatina, il giusto per prepararsi al cenone (e al pranzone) di Capodanno.  Il mio Natale è stato molto tranquillo: casa, cane, Netflix e libri. Il paradiso insomma. E durante questi giorni di festa ho terminato la lettura di Torto marcio di Alessandro Robecchi . Torto marcio di Alessandro Robecchi Sellerio | La memoria | 415 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,00 12 gennaio 2017 | scheda Sellerio "È qualcosa che viene dal passato... Ma c'è un problema: nel passato recente non si trova niente, quello remoto è troppo remoto per scavare". Milano, quasi centro, eppure periferia, "più di seimila appartamenti, famiglie, inquilini legali barricati in casa, abusivi, occupanti regolari, occupanti selvaggi", vecchi poveri, giovani poveri, italiani poveri, immigrati poveri, criminali poveri. Uno di quei posti incredibili, eppure reali, or

In Agenda a Gennaio 2019

Buongiorno lettori! E buon Santo Stefano a tutti! Come è stato il vostro Natale? Quanti libri avete spacchettato sotto l'albero? Io pochini, ma ci sono sempre i buoni che ci mettono una pezza. Bene, ora che Natale è passato pensiamo al cambio di anno. Il 2019 è alle porte e credo sia arrivato il momento di vedere con quali uscite inizierà. Ecco in Agenda a Gennaio !! Ma vi ricordo che nel Calendario della Nuove Uscite potrete trovare tante altre novità che ci attendono nei prossimi mesi.

[BookSwiffer] Quando eravamo eroi - Silvio Muccino

Buongiorno lettori, torna la rubrica delle grandi pulizie BookSwiffer ! No niente aspirapolvere e piumini, qui si tirano fuori libri comprati e mai letti, lasciati a vegetare su librerie e comodini. Ogni mese io, La Libridinosa e la Bacci di Due lettrici quasi perfette stiliamo una lista di 5 libri che abbiamo lì in attesa da un po', poi scegliamo per ognuna una lettura da fare. Per questo mese io ho messo insieme questa cinquina... ... e le ragazze hanno decretato che leggessi Quando eravamo eroi di Silvio Muccino . Quando eravamo eroi di Silvio Muccino La nave di Teseo | Oceani | 236 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,00 8 marzo 2018 | scheda La nave di Teseo Alex ha trentaquattro anni e sta per tornare in Italia. Dalla sua casa ad Amsterdam guarda una vecchia foto che lo ritrae adolescente insieme ai quattro amici che allora rappresentavano tutto il suo mondo. Gli stessi che ha abbandonato da un giorno all'altro senza una spiegazione, q

[Questa volta leggo] Recensione: Il palazzo d'inverno - Eva Stachniak

Buongiorno lettori! Oggi torna l'appuntamento con la rubrica Questa volta leggo . In compagnia di Chiara La lettrice sulle nuvole , di Dolci Le mie ossessioni librose e di un bel gruppetto di blogger ogni mese scegliamo un argomento e pubblichiamo la recensione di un libro che appunto segua questo filo. Per il mese di dicembre abbiamo scelto di leggere.... rullo di tamburi, frullar di campanellini... Un libro che abbia la neve nel titolo o in copertina La mia scelta è caduta su un libro che avevo in Wish List da tempo immemore, tanto che Amazon mica ci credeva che lo avevo spostato nel cestino. Si tratta di Il palazzo d'inverno di Eva Stachniak ... visto quanta neve ho trovato? Il palazzo d'inverno Eva Stachniak Beat | superBeat | 415 pagine ebook €7,99 | cartaceo €13,90 15 settembre 2014 | scheda Beat Varvara Nikolaevna ha sedici anni quando diventa una "protetta della Corona", una di quelle ragazze, orfane o abbandonate, al s

Recensione: Gli amici silenziosi - Laura Purcell

Buongiorno lettori! Inizia oggi l'ultima settimana lavorativa/scolastica, felici? È anche una settimana che si preannuncia bella fredda. Quindi copritevi bene mentre andrete a finire i regali... IO LI HO GIÀ FATTI TUTTIIIII!!! Avverto l'odio profondo nei miei confronti... ihihihihhhh! Sabato mi sono gettata nella mischia e ho fatto gli ultimi che restavano, Madre e Padre, quello di Sorella è in arrivo in questo momento e gli altri sono già stati tutti consegnati. AAHHH la giooooiiiaaa! A rovinare tutta questa perfezione natalizia è però il lavoro (o meglio non lavoro.... va beh, lunga storia): domani devo fare un salto a Guantanamo Bay (vi è mancata?) per un tecnico, prevedo freddo e una gran rottura di scatole. Ma non pensiamoci ora. Ora parliamo di libri! Vi propongo infatti la recensione di Gli amici silenziosi di Laura Purcell , edito DeA Planeta, che ringrazio per la copia digitale che mi ha fornito.  Gli amici silenziosi di Laura Purcell DeA Planeta Li

Recensione: Quest'anno non scendo - Casa Surace

Buongiorno lettori! In questi giorni ho rallentato un pochino le attività bloggerecce, non c'è un motivo preciso ho solo un po' di blocco del lettore, o meglio ho voglia di leggere ma sto andando un po' più piano. Capitano questi periodi di fiacca (vero??? Vi prego datemi conferma!!!), soprattutto sul finire dell'anno. Ieri sera ho terminato la mia 79esima lettura del 2018, si tratta di Quest'anno non scendo di Casa Surace , per la cui copia devo ringraziare l'ufficio stampa Sperling & Kupfer. Quest'anno non scendo  Casa Surace Sperling & Kupfer | Pandora | 290 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,90 27 novembre 2018 | scheda Sperling & Kupfer Antonio Capaccio è un giovane del Sud trapiantato al Nord. Dopo anni da fuorisede, tra università e stage, sta finalmente per raggiungere l'agognato obiettivo di ogni precario: il posto fisso. Ma è un sogno che si realizza a caro prezzo: Antonio dovrà restare a Milano durante le i

Recensione: Legend - Stephanie Garber

Buongiorno lettori! Finalmente Dicembre, finalmente aria di Natale! Io ancora devo decorare casa ma questa settimana mi metterò all'opera con luci e lucette. Questa è la parte che preferisco del Natale, la magia che entra in ogni casa. E continuando a parlare di magia (guardate che collegamenti che creo!!) oggi vi propongo la recensione di Legend di Stephanie Garber , seconda avventura nel pazzo mondo di Caraval! Legend (Caraval #2) di Stephanie Garber Rizzoli | Rizzoli | 480 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 13 novembre 2018 | scheda Rizzoli Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Car

Reading Journal #dicembre

Buongiorno lettori!! È Natale!!! No? Ah ok, aspettiamo ancora un po'. Mica tanto per il Natale in sé, ma la speranza di trovare qualche bel libro o meglio ancora dei buoni d'acquisto sotto l'albero mi fa venir voglia di albero, decorazioni e lucette varie! Come ogni primo giorno del mese torno con la rubrica Reading Journal , uno sguardo sul mese appena passato ma anche una piccola anticipazione di quello che leggerò nei prossimi 31 giorni.

Dalle 3 Ciambelle - Reading Challenge 2019

Driiiiiin! Driiiiiinnn! Driiiiiiinnnnn!!! Bacci : Allooooooora! Che qualcuno risponda a quel minchia di telefono che suona, saranno sicuramente clienti che vogliono prenotare, io sto finendo di mettere il cacao sul tiramisù! Laura Libbri : Io ho un piatto da consegnare, non posso! E non ditemi che un piatto è poco, che ne ho appena rovesciati tre. E NON DITE ALTRO CHE IO VI AVEVO AVVISATE CHE LA CAMERIERA NON È LAVORO PER ME, FACCIO SOLO DANNI!!! Laura Eliza : Non agitatevi adesso rispondo, stavo solo finendo il capitolo, dannazione! Bacci : Sarebbe compito tuo eh! Non è che fare la cassiera significa solo fare i conti e leggere tra uno scontrino e l'altro... Laura Eliza : Mi ci avete schiaffata voi qui, io volevo fare i dolci... Laura Libbri : Non ci pensare proprio! Abbiamo appena aperto, vuoi farci esplodere la pizzeria? E poi, qui dentro sei l'unica che riesce a fare i conti, quindi muta! Anzi no, parla che devi rispondere al telefono ... Vi state chied

In Agenda a Dicembre

Buongiorno lettori! Anche Novembre sta per finire e sabato faremo il punto delle letture. Ma intanto è tempo di vedere quali uscite ci proporrà Dicembre con la rubrica In Agenda . Solitamente Dicembre non è un mese particolarmente ricco di novità, più che altro conferme e cofanetti, pronti per il regalo dell'ultimo minuto da lanciare sotto l'albero... Ecco, magari non così eh... Comunque dicevo, mese più tranquillo, soprattutto dopo Ottobre e Novembre che invece hanno messo a dura prova i nostri conti in banca. Ma qualcosa esce pure in questo ultimo mese dell'anno. Non vedremo, invece, l'edizione illustrata del quarto libro di Harry Potter che solitamente in questo periodo ci saluta dallo scaffale (per altro rubandoci il portafoglio visto quanto costa), pare che l'illustratore ci stia lavorando ma che il lavoro sia tanto da far slittare la pubblicazione al prossimo anno.

La Chiacchiera - Rocco Schiavone gaaaaaaa

LL: gaaaaaaa E: eh che schifo!!!! Asciuga per terra, prendi il mocio… STEFANOOOOO PRENDI IL MOCIO CHE MAMMA PERDE ACQUA!!!!! LL: io a te t’uccido con l’olio del motore, giuro! E: ecco come ti vengono bene i pancake, grazie ar cazzo (e mi sembra termine appropriato vista la chiacchiera…) LL: sei righe e abbiamo già degenerato. Spiega di che parliamo, cretina!

Recensione: Il silenzio di averti accanto - Giancarlo Marinelli

Buongiorno lettori, domenica è stata una giornata di continua pioggia, il clima ideale per stare a casa con copertina e cane accoccolato accanto e per portare a termine la lettura di un gran bel libro, Il silenzio di averti accanto di Giancarlo Marinelli . Il silenzio di averti accanto di Giancarlo Marinelli La nave di Teseo | Oceani | 404 pagine ebook €9,99 | cartaceo €20,00 6 settembre 2018 | scheda La nave di Teseo Un uomo "che non è più un ragazzo" sta per diventare padre e stringe un patto con la moglie: se il figlio sarà una femmina, la scelta del nome spetterà alla donna; se sarà un maschio, toccherà a lui. Quando l'ultima ecografia svela che nascerà un maschio, il protagonista comincia a pensare al nome da dargli. Potrebbe chiamarlo Marino, come il nonno che non ha mai conosciuto e che gli ha lasciato una biblioteca di oltre seimila volumi. Un sindacalista che aderì al fascismo, illudendosi che Mussolini avrebbe portato una maggiore giust

Recensione: ...Che Dio perdona a tutti - Pif

Buongiorno lettori! Oggi facciamo un salto in Sicilia con il libro di Pif ... Che Dio perdona a tutti , uscito la settimana scorsa per Feltrinelli. ... Che Dio perdona a tutti di Pif Feltrinelli | I narratori | 186 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 15 novembre 2018 | scheda Feltrinelli Con la sua inconfondibile voce, Pif esordisce nel romanzo con un’opera divertentissima che costringe il lettore a riconsiderare i rapporti che ci legano gli uni agli altri, il nostro comportamento quotidiano e le parole solidarietà, uguaglianza, verità. Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che condivide con gli amici di sempre. La più importante e irrinunciabile è il cibo: famoso per la sua pignoleria gastronomica, gli amici spesso si fanno il segno della croce quando al ristorante è il suo turno di ordinare. Arturo ricambia la loro

[BookSwiffer] Orfani Bianchi - Antonio Manzini

Buongiorno lettori! Chi mi segue su Facebook ed è stato attento sa già che oggi parte sul blog una nuova rubrica, BookSwiffer , in compagnia di chi se non di Laura La Libridinosa e Bacci (detta anche Stefania, ogni tanto, ma mica spesso eh) di Due lettrici quasi perfette ? In che cosa consiste? Ecco, dovete sapere che in casa noi non abbiamo tanti libri, abbiamo valanghe di libri in attesa di essere letti, cioè praticamente siamo delle librerie sotto mentite spoglie. Quindi ci serviva uno sprone, un bel calcio nel sedere (figurato... Lallì ho detto figurato!!! Fermati!!!) per iniziare a smaltire qualche titolo. Ed ecco che nasce BookSwiffer, la rubrica delle grandi pulizie (felici? sono tornati i miei titoloni!!). Ogni mese ognuna di noi stilerà una lista di 5 libri che stazionano da un po' in libreria e le altre ne sceglieranno uno da farle leggere. Semplice e chiaro no? Per questo primo mese ho proposto alle ragazze questa cinquina di libri tra cui scegliere:

Recensione: Obsidio - Amie Kaufman e Jay Kristoff

Buongiorno lettori! È arrivato il freddo! Sabato ho dovuto tirar fuori cappotto pesante, sciarpa di lana e guanti. E posso dirlo? Finalmente!! Dopo il bollettino meteo (portate l'ombrello, oggi pioverà!) torniamo a parlare di libri. Oggi vi propongo la recensione di uno di quei libri che abbiamo tanto atteso, Obsidio di Amie Kaufman e Jay Kristoff .  Prima di iniziare è necessario fare un appunto. La mia copia, come quella di decine di lettori sparsi per tutta Italia, risulta avere delle pagine tagliate. A me è andata bene, solo 2 pagine, ma ad altre ho letto non essere andata così bene. Io ho scritto alla Mondadori ravvisando questo problema e ho ottenuto una risposta piuttosto sbrigativa e poco consona (non si sono neanche offerti di sostituire la copia, cosa che non avrei richiesto visto che si tratta di sole due pagine). Ora, cara Mondadori, per un libro famoso proprio per la sua veste grafica e con un prezzo piuttosto alto io mi sarei aspettata una maggiore cura da pa

Recensione: Morte di un giovane di belle speranze - Jessica Fellowes

Buongiorno lettori! È con grande gioia che oggi vi posso parlare in anteprima di un bel ritorno in libreria. Esce, infatti, oggi il nuovo libro di Jessica Fellowes della serie I delitti Mitford dal titolo Morte di un giovane di belle speranze . Grazie alla Neri Pozza ho potuto leggerlo in anteprima. Facciamo un salto nei ruggenti anni '20 e ritroviamo le famose Mitford Sisters! Morte di un giovane di belle speranze (I delitti Mitford #2) di Jessica Fellowes Neri Pozza | I narratori delle tavole | 364 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 15 novembre 2018 | scheda Neri Pozza Londra, 1925. «Giovani aristocratici scapestrati» è il soprannome dato dalla stampa scandalistica inglese a un gruppo di amici famosi per le grandiose feste in maschera e le elaborate cacce al tesoro nella notte londinese. Appartiene alla cerchia anche la maggiore delle Mitford, Nancy, che chiede ai genitori di inviare a Londra la sorella diciassettenne, Pamela. Gli sfavillanti partie

Recensione: Quasi tre - Tommaso Avati

Buongiorno lettori! Io questa mattina sarei dovuta essere ancora da Laura e invece sono qui a casa mia, tutta sola. La tristezza. Ma ci rifaremo a gennaio!! Diamo il via a questa nuova settimana con la recensione di un libro che è arrivato a me per vie strane. Il libro è Quasi tre di Tommaso Avati . La copia, inviata dall'autore stesso, è in realtà di Laura, ma visto che il suo indirizzo di casa sembra non piacere ai sistemi di spedizione (questione di accenti pare), Tommaso lo ha spedito a me e io ne ho approfittato per leggerlo (e ora sto per andare in posta per spedire tutto a Laura... i giri che facciamo fare noi ai libri nessuno mai). Quindi grazie a Tommaso per la copia e via con la recensione! Quasi tre di Tommaso Avati Fabbri Editore | Narrativa | 237 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 2 ottobre 2018 | scheda Fabbri Raffaele e Benedetta, undici anni di matrimonio, zero figli, due adorabili maialini d'appartamento da chiamare "bambini&

Recensione: Prima che il vento - Antonella Boralevi

Buongiorno lettori! Qualche giorno fa sono stata contattata dalla casa editrice Baldini+Castoldi . Mi hanno proposto di leggere un libro di Antonella Boralevi , uscito qualche tempo fa (per Rizzoli se non erro) e di cui hanno curato una nuova edizione. Quando avevo letto in primavera La bambina nel buio mi ero informata su altri romanzi di questa autrice e giornalista e proprio questo mi aveva particolarmente colpita. Ho quindi colto la palla al balzo e la casa editrice mi ha inviato una copia di Prima che il vento .  Prima che il vento di Antonella Boralevi Baldini+Castoldi | Romanzi e racconti | 413 pagine  cartaceo €19,00 25 ottobre 2018 | scheda Amazon Estate del 1959. L'incanto di avere vent'anni, nell'Italia del boom. L'età in cui tutto sembra possibile e la felicità è a portata di mano. Sulla spiaggia esclusiva di Forte dei Marmi dove i ragazzi di buona famiglia passano le vacanze, la timida e goffa Andreana, figlia di un nuovo ricco, si

Recensione: Fratelli di latte - Chantel Acevedo

Buongiorno lettori! Eccomi tornare anche oggi con una nuova recensione. Qualche giorno fa, guardando le newsletter che approdano nella mia casella di posta, mi sono imbattuta in qualche nuova uscita della casa editrice E/O e in particolare in questo libro, Fratelli di latte di Chantel Acevedo . Mi ha in curiosità subito perché, pur essendo io una patita di Storia, dinastie e case regnanti, di Eulalia di Borbone non sapevo praticamente niente. La casa editrice è stata poi così gentile da inviarmi addirittura una copia omaggio . Fratelli di latte di Chantel Acevedo Edizioni E/O | Dal mondo | 352 pagine ebook €11,99 | cartaceo €18,00 10 ottobre 2018 | scheda Edizioni E/O È il 1893 quando l’infanta Eulalia di Borbone e il libraio Tomás Aragón si conoscono nella piccola libreria di Tomás nel cuore della cittadina spagnola di Burgos. Ma sarebbe più corretto dire che si ritrovano: hanno infatti trascorso insieme i primi due anni di vita al Palazzo Reale, dove la ma

Recensione: Andiamo a vedere il giorno - Sara Rattaro

Buongiorno lettori! Buon lunedì (su non fate quella faccia), ma soprattutto....BUONA ANTEPRIMA!!! Eh si, oggi, grazie a Sperling & Kupfer che mi ha fornito una copia in stra stra stra anticipo, posso parlarvi del nuovo libro di Sara Rattaro Andiamo a vedere il giorno , in uscita domani in tutte le librerie. Ma non finisce qui (.cit)... Nei prossimi giorni controllate il mio profilo Instagram  e quelli delle Bancarella Blogger, ci sarà una cosa speciale! Andiamo a vedere il giorno di Sara Rattaro Sperling & Kupfer | Pandora | 204 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 6 novembre 2018 | scheda Sperling & Kupfer Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire «normale». Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seg

I miei primi 6 anni con La Biblioteca di Eliza

Buona domenica lettori! Per me oggi è un giorno speciale perchè... COMPIO 6 ANNI!!!

Recensione: La madre sconosciuta - Kimberley Freeman

Buongiorno lettori, come avete passato la giornata di riposo? Io, visto il tempo grigio e triste, me ne sono stata a casa a leggere, a giocare con penne e agende e a guardare un po' di tv.  In questo venerdì, che sembra un lunedì ma che ha già il sapore del sabato, vi lascio con la recensione di La madre sconosciuta di Kimberley Freeman , per la cui copia devo ringraziare l'ufficio stampa della Tre60 che me l'ha gentilmente inviata (grazie!). La madre sconosciuta di Kimberley Freeman Tre60 | Narrativa Tre60 | 478 pagine ebook €7,99 | cartaceo €18,60 31 ottobre 2018 | scheda Amazon Inghilterra, 1874. A 19 anni finalmente Agnes può lasciare l'orfanotrofio in cui è cresciuta e mettersi alla ricerca di sua madre. Da poco, infatti, ha scoperto che la donna che l'ha abbandonata ha lasciato accanto a lei un bottone decorato con un unicorno. E lei ricorda benissimo di aver visto un cappotto cui mancava proprio un bottone identico: l'aveva

Reading Journal #novembre

Buongiorno lettori! Sopravvissuti anche a questo Halloween? A me sono avanzate un sacco di caramelle... uhm che i bimbi della zona abbiano capito l'antifona? Chissà... Il primo giorno del mese è da tradizione il giorno di recap qui sul blog, anche se, dal mese scorso, l'appuntamento ha avuto un piccolo cambiamento ed è diventato Reading Journal . 

Recensione: So che un giorno tornerai - Luca Bianchini

Buongiorno lettori! Ultimo giorno del mese e Halloween finalmente arrivati. Speriamo facciano anche in fretta a togliersi dai piedi perché mal lo digerisco. Si perchè, se Lallina La Libridinosa è il Grinch di Natale, io lo sono di Halloween e Pasqua. Quindi bimbi adorati non vi conviene bussare alla mia porta stasera perchè tanto urlerò "non c'è nessuno". Ci siamo capiti? In questo clima di giocosa ilarità (mica tanto, io son seria) oggi vi do il buongiorno con una nuova recensione. Vi parlo di So che un giorno tornerai di Luca Bianchini . So che un giorno tornerai di Luca Bianchini Mondadori | Scrittori italiani e stranieri | 264 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 2 ottobre 2018 | scheda Mondadori Angela non ha ancora vent'anni quando diventa madre, una mattina a Trieste alla fine degli anni Sessanta. Pasquale, il suo grande amore, è un "jeansinaro" calabrese, un mercante di jeans, affascinante e già sposato. Lui le ha fatto u

In Agenda a Novembre

Buongiorno lettori! Domani è Halloween e tra una caramella e l'altra ci prepareremo anche a tirare le somme del mese che è stato. Ma intanto iniziamo a dare una sbirciata a Novembre e alle uscite che ci saranno. Il mese passato è stato non ricco, di più... cioè per me che ho comprato un sacco di libri è stato povero, sentite il pianto di sottofondo? È la carta di credito. Novembre sembra essere un mese più tranquillo, sembra... perché finisce sempre che c'è qualche spostamento o qualche uscita passata in sordina e che invece ci attirerà come api il miele....

Recensione: Fate il vostro gioco - Antonio Manzini

Buongiorno lettori! Concludo la settimana con la recensione di un libro che aspettavo con tutto il cuore, il cui acquisto è stato un parto (trigemellare, podalico, al buio) visto che ho dovuto fare due ordini, litigare con Amazon, litigare in IBS, col corriere e appostarmi una giornata davanti alla porta finestra prima di averlo tra le mie mani. Sto parlando ovviamente di Fate il vostro gioco , l'attesissimo nuovo romanzo di Antonio Manzini con protagonista il vicequestore Rocco Schiavone. Fate il vostro gioco di Antonio Manzini Sellerio Editore | La memoria | 391 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,00 11 ottobre 2018 | scheda Sellerio