Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

In Agenda a Giugno

Buongiorno lettori, anche maggio tra giornate calde al limite dell'estivo e temporali improvvisi ci sta per salutare. Negli ultimi tempi ci sono state tantissime uscite interessanti, ma anche giugno ci riserva qualche chicca. Vogliamo scoprirle insieme? Come ogni mese preparate il portafogli... torna In Agenda ! Fancy Red di Caterina Bonvicini Mondadori | Scrittori italiani e stranieri | 296 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 5 giugno 2018 | scheda Mondadori Lindos, Grecia. È una notte d'estate. Un uomo si sveglia in una lussuosa camera da letto che non riconosce. Sdraiata accanto a lui c'è una ragazza che sta piangendo. Distesa a terra, un'altra donna. È sua moglie Ludovica: morta. «Sei stata tu?» chiede alla ragazza. «No, sei stato tu» risponde lei. Lui è Filippo, fa il gemmologo per Sotheby's. L'incontro con Ludò risale a cinque anni prima: lei, giovane e ribelle, figlia di un finanziere milanese, vuole vendere tutti i gioielli d

Recensione: Una vita da libraio - Shaun Bythell

Buongiorno lettori, la recensione di oggi non piacerà a molti, non è positiva e sicuramente qualcuno nel leggerla farà il muso storto. Vorrei cogliere l'occasione proprio per dirvi che capita, sì capita anche ai blogger che qualche libro non piaccia. Lo dico perché sempre più spesso noto di blogger che si ammantano di questa aurea da "i libri che scelgo di leggere sono perfetti, tutti da cinque stelle" che mi fa un po' di nausea. Non so se ci credano veramente o se sia semplice piaggeria, ma per una volta io, che sto sempre nel mio e mi faccio i fatti miei in questo grande mondo bloggereccio, voglio darvi un consiglio dal più profondo del mio cuoricino: non credete a chi vi dice che tutti i libri che legge sono belli. Fidatevi, è impossibile. Lo scivolone capita e non c'è niente di male, anzi è utile, affina l'animo critico (e non criticone) di chi vi dovrebbe appunto consigliare. Non dico che dobbiate condividere o meno i pareri, ma diffidare di chi non è

[Questa volta leggo...] I Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni

Buongiorno lettori! Eccomi tornare finalmente qui sul blog per parlare di libri. Ebbene si, ho ripreso a lavorare e, come l'anno scorso, nei mesi estivi sarò un po' latitante. Io proverò con tutta me stessa a leggere il più possibile, anche perché ho un paio di progetti in corso, ma voi non mi abbandonate e ogni tanto passate per un salutino. Nei prossimi giorni vi parlerò della mia estate librosa, farò un po' il punto di quello che penso di fare. Oggi invece torna un nuovo appuntamento con Questa volta leggo , la rubrica che riunisce ogni mese tantissimi blog, capitanati da Laura La Libridinosa , Dolci de Le mie ossessioni librose e Chiara La lettrice sulle nuvole , che seguendo un argomento comune vi propongono tantissime recensioni. Per il mese di maggio l'argomento da seguire è... Un libro che faccia parte di una serie e io ho ben pensato di continuare una serie già uscita da un po' ma che ho scoperto e iniziato solo da qualche mese, I Bastardi di Pizzof

Recensione: Non sarò mai la brava moglie di nessuno - Nadia Busato

Buongiorno lettori,  in questi giorni sto lavorando a pieno regime, quindi ahimè ho poco tempo per il blog, ma cerco di ritagliarmi comunque qualche momento utile per leggere. Oggi, mentre scappo perché sono già in ritardo, vi lascio con la recensione di un libro molto particolare che sancisce anche l'inizio della collaborazione del blog con la casa editrice SEM (che ringrazio per la copia). Si tratta di Non sarò mai la brava moglie di nessuno di Nadia Busato . Non sarò mai la brava moglie di nessuno di Nadia Busato SEM | SEM | 255 pagine cartaceo €16,00 22 marzo 2018 | scheda SEM TRAMA La mattina del primo maggio 1947 una giovane e attraente impiegata sale fino alla terrazza panoramica all'ottantaseiesimo piano dell'Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, e si lancia nel vuoto. La fotografia del suo cadavere, miracolosamente intatto e bellissimo, scattata da un giovane fotografo sconosciuto subito dopo lo schianto, d

Recensione: Teresa Papavero. e la maledizione di Strangolagalli - Chiara Moscardelli

Buongiorno lettori, mentre molti di voi nel fine settimana precedente erano al Salone del Libro di Torino io, a casa, mi divertivo a leggere una gustosa anteprima Giunti in uscita proprio oggi, Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli , il nuovo libro di Chiara Moscardelli . Ecco la mia recensione! Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli di Chiara Moscardelli Giunti | A | 272 pagine ebook €8,99 | cartaceo €14,90 16 maggio 2018 | scheda Giunti TRAMA Teresa: quarant'anni, disoccupata e - tra un Tinder e l'altro - felicemente single. O almeno così crede. Dopo aver perso l'ennesimo lavoro (o meglio, dopo essere entrata una mattina negli uffici dell'azienda che l'aveva appena assunta trovandoli desolatamente e inspiegabilmente vuoti) decide di rifugiarsi a Strangolagalli, il borgo a sud di Roma dove è nata, e avviare una piccola attività alberghiera: l'ideale per studiare avventori e clienti, e raffinare così il s

La Classifichella di Aprile

*in rosso i commenti della Libridinosa* *in verde i commenti della Bacci* Buongiorno lettori, e benvenuti nella rubrica dal titolo bello bello Bellerrimo!   Pulitzer per il titolo, sì !! Non ascoltatela... è invidiosa che questi bei titoli non vengono a lei. Perché mio cervello funzionante si rifiuta! Potrebbe funzionare qualora ci fosse... Nuovo appuntamento con La Classifichella - la classifica di ogni Ciambella - che fai ti dimentichi l'extension? . Aprile è stato per me un mese ricco di letture, ben 11   crepa!   qua mi associo alla Carogna nell'augurarti una morte lenta e senza libri (tanto poi risorgi!)  libri letti e recensiti (aahhh la gggioia  crepissima! Ti senti bene, sì? ), non è quindi facile fare una classifica, ma io sono persona brava e seria ahahahahahah cof, cof!   e quindi ci riuscirò comunque... IO tu, complimenti !!! Mica come certa gente...  perché certa gente ha cuore, tu invece sei merdaccia! Qui la cosa si fa critica, è la seconda volta c

Recensione: La quinta Sally - Daniel Keyes

Buongiorno lettori, in questo febbrile inizio maggio in pochi giorni sono riuscita a terminare una nuova lettura, La quinta Sally di Daniel Keyes che ho potuto leggere grazie alla collaborazione con Unilibro. La quinta Sally di Daniel Keyes Nord | Narrativa Nord | 358 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 22 febbraio 2018 | scheda Unilibro TRAMA Sally Porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente, né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, né che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata, per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era Nola, l'artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori.

Recensione: Vittoria - Barbara Fiorio

Buongiorno lettori, dopo qualche giorno in cui il lavoro mi ha tenuta lontano dal blog ( e un po' anche dai libri) torno da voi con una nuova recensione. Purtroppo con maggio inizia per me un periodo bello intenso e quindi non sarò molto presente, anche se ci proverò, promesso.  Oggi vi parlerò di un bellissimo libro, Vittoria di Barbara Fiorio . Vittoria di Barbara Fiorio Feltrinelli | I narratori | 267 pagine ebook €8,99 | cartaceo €15,00 19 aprile 2018 | scheda Feltrinelli TRAMA Vittoria non crede nella spiritualità dei manuali, negli aforismi da calamite e soprattutto non crede nei cartomanti: molto meglio un piatto di trenette al pesto con un'amica che farsi leggere i tarocchi. Fotografa genovese con alle spalle alcune pubblicità di successo, è sempre riuscita a navigare tra le difficoltà della vita grazie a un valido mix di buonsenso e ironia. Credeva anche di aver trovato l'amore ma, quando Federico se ne va, lasciandola sola in un

Clock rewinders #48 e TBR di Maggio

Buongiorno lettori, e buon 1° Maggio a tutti!  Come tradizione vuole, il primo giorno del mese è il momento per fare il punto delle letture passate e future. Aprile è stato per me un ottimo mese con tante letture ma soprattutto tanti libri interessanti, qualche conferma e qualche sorpresa.  LE LETTURE DI APRILE 2018 Ridendo e scherzando ho raggiunto l'ottima cifra di 11 libri letti e recensiti. La Tbr è stata in parte rispettata ma qualcosa è avanzato e finirà dritto dritto tra le prime letture di Maggio... Il matrimonio di mia sorella - Cinzia Pennati, Giunti (ebook e cartaceo) A casa di Jane Austen - Lucy Worsley, Neri Pozza (cartaceo) La bambina nel buio - Antonella Boralevi, Baldini+Castoldi (cartaceo) La libreria dove tutto è possibile - Stephanie Butland, Garzanti (cartaceo) Sempre d'amore si tratta - Susanna Casciani, Mondadori (cartaceo) L'isola che brucia - Emma Piazza, Rizzoli (cartaceo) Fai piano quando torni - Silvia Truzzi, Longan