facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Buongiorno lettori!
Dopo un mese di assenza, torna l'appuntamento con la rubrica coral-bloggereccia Questa volta leggo. In compagnia di Chiara La Lettrice sulle nuvole e di Dolci Le mie ossessioni librose e di un bel gruppo nutrito di blogger ogni mese decidiamo un argomento e un calendario in cui proporvi delle recensioni inerenti. Per il mese di marzo l'argomento più votato è stato...

Leggi un Thriller

Argomento abbastanza facile da esaudire. Io ho scelto di leggere Ellie all'improvviso di Lisa Jewell.


Ellie all'improvviso
di Lisa Jewell
Neri Pozza | I Neri | 300 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €18,00
15 novembre 2018 | scheda Neri Pozza

Laurel Mack ricorda bene com'era la sua vita dieci anni prima, quando aveva tre figli anziché due: un accumulo di faccende da sbrigare, crucci e bollette scadute. Una vita che, con il senno di poi, le appare assolutamente perfetta. Perché una mattina, sua figlia Ellie, la figlia prediletta, quella con cui andava maggiormente d'accordo e di cui era più orgogliosa, era uscita di casa e non era più tornata. Da quel giorno di maggio del 2005 in cui Ellie è svanita nel nulla, non ci sono stati sostanziali sviluppi nelle indagini sulla sua scomparsa. Felpa nera con il cappuccio, jeans sbiaditi e scarpe da ginnastica bianche, Ellie era una qualsiasi adolescente con uno zainetto in spalla quando è stata avvistata l'ultima volta in Stroud Green Road, alle dieci e quarantatré del mattino: da quel momento le sue tracce si sono perse nel nulla, al punto che persino la polizia si è rassegnata e ha liquidato il caso come la fuga da casa di una ragazzina ribelle. Dieci anni dopo, Laurel sta provando a fare i conti con questa incomprensibile verità. Paul, il suo ex marito, ha una nuova compagna e i suoi due figli, Hanna e Jake, sono andati a vivere altrove. Tutti sembrano andare avanti, tutti sembrano essersi fatti una ragione della scomparsa di Ellie, tranne lei. Finché un giorno, in un bar, la sua attenzione viene catturata da un affascinante sconosciuto. Occhi grigi, capelli brizzolati e scarpe eleganti, l'uomo ordina una fetta di torta, prende posto nel tavolo accanto al suo e le rivolge un ammaliante sorriso. Inaspettatamente, Laurel sente qualcosa che si scioglie dentro di lei, un barlume di speranza. Che questo incontro rappresenti una seconda occasione di felicità? Floyd, questo il nome dello sconosciuto, non esita a invitarla a cena e, poco dopo, a presentare a Laurel le sue due figlie, avute da due diverse relazioni. Ma dinnanzi alla più piccola, Poppy, di nove anni, Laurel resta senza fiato: la bambina è infatti il ritratto di Ellie. La stessa fronte spaziosa, le palpebre pesanti, la fossetta sulla guancia sinistra quando sorride. All'improvviso, tutte le domande rimaste senza risposta che hanno tormentato Laurel per anni tornano a galla. Perché guardare quella strana bambina è come guardare sua figlia? Cosa è successo veramente a Ellie? È davvero scappata di casa, oppure c'è una ragione più sinistra per la sua scomparsa? Ma soprattutto, chi è Floyd davvero? Una storia dove niente è quello che sembra e tutte le certezze della vita possono infrangersi come uno specchio troppo fragile.
Buongiorno lettori!
E buon sabato! Che ci faccio qua, vi starete chiedendo, visto che di sabato di solito non pubblico? Semplice, oggi ospito la rubrica itinerante Questa volta leggo, in compagnia di Dolci de Le mie ossessioni librose, Chiara La lettrice sulle nuvole e di un bel gruppetto di blogger. L'argomento del mese era:

Leggi il libro di un autore di cui ancora non hai letto nulla

e il caso ha voluto che finissi proprio in questi giorni L'uomo di fumo di Steven Price, la cui copia digitale mi è stata gentilmente inviata dalla Bompiani (grazie!).


L'uomo di fumo
di Steven Price
Bompiani | Letteraria straniera | 816 pagine
ebook €12,99 | cartaceo €24,00
2 gennaio 2019 | scheda Bompiani

Londra, 1885. In Edgware Road viene ritrovato il cadavere di una donna. La testa spiccata riaffiora a dieci miglia di distanza dalle acque melmose del Tamigi. L'ennesimo delitto orrendo che rischia di restare irrisolto in una città abitata da relitti umani, attraversata da fogne a cielo aperto, popolata da spiriti vagabondi, fasciata in una perenne nebbia sporca. Il nascondiglio perfetto per l'uomo di fumo, Edward Shade, il criminale che tutti cercano e tutti accusano. Allan Pinkerton, il detective più celebre di tutti i tempi, è morto senza riuscire a catturarlo; e ora tocca al figlio William, che ha ereditato l'ossessione, portare a termine l'impresa fallita. Ma anche Adam Foole, gentiluomo trasformista che viaggia accompagnato da un gigante e da una bambina, ha le sue ragioni per ritrovare Shade: e sono ragioni che alludono a un amore perduto, a una lettera, a un viluppo di segreti. Le miniere di diamanti del Sudafrica, i campi di battaglia della Guerra Civile americana, un paesaggio vittoriano modellato sul dolore e sulle speranze infrante.
Buongiorno lettori!
Oggi torna l'appuntamento con la rubrica Questa volta leggo. In compagnia di Chiara La lettrice sulle nuvole, di Dolci Le mie ossessioni librose e di un bel gruppetto di blogger ogni mese scegliamo un argomento e pubblichiamo la recensione di un libro che appunto segua questo filo. Per il mese di dicembre abbiamo scelto di leggere.... rullo di tamburi, frullar di campanellini...

Un libro che abbia la neve nel titolo o in copertina

La mia scelta è caduta su un libro che avevo in Wish List da tempo immemore, tanto che Amazon mica ci credeva che lo avevo spostato nel cestino. Si tratta di Il palazzo d'inverno di Eva Stachniak... visto quanta neve ho trovato?


Il palazzo d'inverno
Eva Stachniak
Beat | superBeat | 415 pagine
ebook €7,99 | cartaceo €13,90
15 settembre 2014 | scheda Beat

Varvara Nikolaevna ha sedici anni quando diventa una "protetta della Corona", una di quelle ragazze, orfane o abbandonate, al servizio dell'imperatrice Elisabetta Petrovna, la figlia minore di Pietro il Grande, salita al trono di Russia nel 1741. Orfana di un legatore polacco, svelta e già priva di tutte le illusioni proprie dell'adolescenza, abbastanza carina da doversi difendere da mille attenzioni nei corridoi del Palazzo d'Inverno, Varvara Nikolaevna rimarrebbe una delle innumerevoli e anonime ragazze del guardaroba imperiale, una goffa cucitrice vessata dalla capocameriera di corte madame Kluge, se non si imbattesse un giorno nel conte Bestuzev. Cancelliere di Russia e, secondo le voci ricorrenti tra le cucitrici, uno degli uomini che riscaldano spesso il letto di Elisabetta Petrovna, il conte cerca di non lasciarsi sfuggire nulla di ciò che accade nella residenza imperiale. Nella giovane Nikolaevna scorge una possibile portatrice della "verità dei sussurri ", la servetta capace di aprire cassetti nascosti, di staccare e ripristinare abilmente la ceralacca dalle lettere, di riconoscere all'istante libri cavi, bauli con doppi fondi, meandri di corridoi segreti. Dopo averla istruita all'arte di origliare senza farsi scoprire, le affida perciò il più delicato dei compiti: tenere d'occhio la principessa Sofia Federica Augusta Anhalt-Zerbst, la giovanissima tedesca scelta da Elisabetta come consorte dell'orfano di sua sorella, Karl Peter Ulrich, duca di Holstein, il quindicenne nominato principe ereditario...
Buongiorno lettori!
Come proseguono le vostre letture? La settimana è già a metà del suo corso e la prossima sarà corta e allietata da un giorno di riposo. Felici? Domenica cambierà anche l'orario e lì la felice sono io. Finalmente buio presto!! 
Oggi è il mio turno per la rubrica Questa volta leggo. L'argomento che abbiamo scelto per questo mese è...

LEGGI UN LIBRO CON LA COPERTINA BLU

Io ho scelto di leggere e recensire Non volare via di Sara Rattaro per due motivi: stazionava da qualche mese nella pila dei "da leggere" e poi il 6 novembre uscirà il suo nuovo libro che non sarà proprio un seguito ma quasi (anzi, restate sintonizzati, che c'è un progettino che lo riguarda...).


Non volare via
di Sara Rattaro
Garzanti | Super elefanti bestseller | 222 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €9,90
5 giugno 2014 | scheda Garzanti
Buongiorno lettori!
Oggi, dopo la pausa estiva, torna un nuovo appuntamento con la rubrica super corale Questa volta leggo, nata da un'idea di Laura La Libridinosa, Dolci di Le mie ossessioni librose e Chiara La lettrice sulle nuvole. In cosa consiste? Un bel gruppo di blogger si riunisce di mese in mese, sceglie un argomento comune, crea un calendario e... via a leggere, seguendo naturalmente l'argomento principe. Per il mese di settembre abbiamo scelto di leggere...

Un libro non ambientato in Italia

E guarda caso io mi sono messa a leggere Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows, ambientato nelle Isole del Canale, la cui trasposizione cinematografica gironzola in questi giorni su una ben nota piattaforma streaming.

Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows
Astoria | 292 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €17,00
02 novembre 2017 | scheda Astoria


Buongiorno lettori!
Eccomi tornare finalmente qui sul blog per parlare di libri. Ebbene si, ho ripreso a lavorare e, come l'anno scorso, nei mesi estivi sarò un po' latitante. Io proverò con tutta me stessa a leggere il più possibile, anche perché ho un paio di progetti in corso, ma voi non mi abbandonate e ogni tanto passate per un salutino. Nei prossimi giorni vi parlerò della mia estate librosa, farò un po' il punto di quello che penso di fare. Oggi invece torna un nuovo appuntamento con Questa volta leggo, la rubrica che riunisce ogni mese tantissimi blog, capitanati da Laura La Libridinosa, Dolci de Le mie ossessioni librose e Chiara La lettrice sulle nuvole, che seguendo un argomento comune vi propongono tantissime recensioni. Per il mese di maggio l'argomento da seguire è...
Un libro che faccia parte di una serie
e io ho ben pensato di continuare una serie già uscita da un po' ma che ho scoperto e iniziato solo da qualche mese, I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni.

I Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio de Giovanni
Einaudi | Stile libero big | 353 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €14,50
10 maggio 2016 | scheda Einaudi

TRAMA
Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone. Mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato, devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell'alta società. Le indagini vengono affidate all'uomo di punta della squadra, l'ispettore Giuseppe Lojacono, siciliano con un passato chiacchierato ma reduce dal successo nella caccia a un misterioso assassino, il Coccodrillo, che per giorni ha precipitato Napoli nel terrore. E mentre Lojacono, assistito dal bizzarro agente scelto Aragona, si sposta tra gli appartamenti sul lungomare e i circoli nautici della città, squassata da una burrasca fuori stagione, i suoi colleghi Romano e Di Nardo cercano di scoprire come mai una giovane, bellissima ragazza non esca mai di casa, e il vecchio Pisanelli insegue la propria ossessione per una serie di suicidi sospetti.

"Siamo i nuovi Bastardi di Pizzofalcone, no? Quelli che fanno schifo ai poliziotti, per diritto ereditario; ai delinquenti, perché pur sempre poliziotti; alla gente comune, un poco per diritto ereditario e un poco perché sempre poliziotti. A noi stessi, perché ognuno si sente ingiustamente mandato qui insieme ad altri reietti".

Al termine della lettura de Il metodo del coccodrillo mi domandavo come sarebbe stata la nuova vita dell'ispettore Lojacono una volta spostatosi al commissariato di Pizzofalcone. Lui che negli ultimi anni ha subito l'onta dell'accusa di un pentito di mafia, la distruzione del suo matrimonio, l'allontanamento dalla figlia, il trasferimento coatto ma anche nuova fama dopo la soluzione del caso del coccodrillo. Cosa fare di lui? L'occasione viene colta al volo quando al commissariato di Pizzofalcone scoppia il putiferio e un gruppo di poliziotti viene accusato di un grave reato. E così che nascono i Bastardi di Pizzofalcone, agenti presi qua e là, da commissariati che non li volevano più, ognuno ha avuto e ha i suoi problemi, ognuno una cosa da espiare. A Pizzofalcone il commissario Palma li raduna e dà loro e a se stesso un'ultima occasione per rientrare nelle grazie dei piani alti ma soprattutto della popolazione che li guarda con sempre maggior sospetto.
I primi casi su cui indagano sono due casi al femminile: l'uccisione della moglie di un noto notaio e la presunta reclusione di una ragazza.

Il metodo del coccodrillo mi aveva emozionato e coinvolto, ma non avevo capito che sarebbe stata solo la punta dell'iceberg. Perché è ora che entriamo nel vivo della storia e delle esistenze di questo gruppetto di poliziotti scalcagnati, no perché non bravi, anzi, ma perché la vita ha dato loro più di un colpo. Palma, Pisanelli, Lojacono, Romano, Calabrese, Di Nardo, Aragona sono i reietti della polizia, visti male dai buoni, dai cattivi, da chi non è né l'uno né l'altro. Ognuno di loro sembra essere un perdente tanto nella vita quanto nel lavoro, eppure c'è in ognuno di loro qualcosa, come una scintilla, una possibilità, la si avverte fin da subito. È qui, a Pizzofalcone che inizia il loro Purgatorio, qui espieranno le proprie colpe, affronteranno i propri demoni. E di demoni ne hanno molti: chi una moglie morta troppo presto e un male che lo sta rosicchiando giorno dopo giorno, chi la moglie l'ha allontanata con la violenza, chi quello che non ha mai avuto è un vero padre, chi è madre e moglie ma si odia perché non vorrebbe essere né l'una né l'altra. E poi Lojacono, il siciliano dagli occhi a mandorla, che un pezzo di vita se l'è riconquistata grazie alle telefonate con la figlia lontana che finalmente risente un pochino più vicino. E io me lo immagino il Cinese, gli occhi stretti stretti, un po' per ripararsi dal vento che infuria a Napoli, un po' a fissare quel particolare che lo aiuterà a venire a capo di un caso delicato e intricato,  magari un mezzo ghigno dopo l'ennesimo teatrino di Aragona nel togliersi gli occhiali.

Io non so come faccia ma Maurizio de Giovanni propone un giallo e invece ti racconta l'anima di questo gruppo di poliziotti che, non saranno amici, ma insieme lavorano bene. Un gruppo strano, vario ma che fin dalle prime battute sai già che in qualche modo diventerà una famiglia. No, badate bene, niente sentimentalismi. I Bastardi di Pizzofalcone vi catturerà proprio per il loro mondo difficile e chiuso, per gli animi inquieti e a volte violenti, ma anche per quel crederci sempre e comunque di Palma che ho scoperto essere uno dei miei personaggi preferiti.
Lo so che uscito da qualche anno, che devo ancora recuperare tanti libri della serie, che è sbarcato anche in tv, ma non mi importa, io devo fare un applauso all'autore e ringraziarlo per averci mostrato come è facile arrivare a toccare il fondo ma anche che prima o poi da lì non si può che risalire, piano piano, a tappe, ma si risale. E' vero, sono i Bastardi, non voluti da nessuno, visti con sospetto da tutti, messi là con la speranza che falliscano... ma forse li hanno solo resi più forti.

Prima di salutarvi, ecco tutte le tappe di maggio di Questa volta leggo...



Alla prossima

crediti immagini:
- informamy.net
Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...
  • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergiorgio Pulixi
    Buongiorno lettori! Ah quanto non avrei voluto scrivere questa recensione! Fa un po' male al cuore perchè aspettavo con ansia e gioia qu...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Italians do it Better - Books Edition
    RECENSIONE: NON E' UN PAESE PER SINGLE
    3 giorni fa
  • La spacciatrice di libri.
    Recensione Il re delle volpi di Fiore Manni
    1 settimana fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    2 mesi fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    5 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates