Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Recensione: La vasca del Führer - Serena Dandini

Buongiorno lettori! Il libro protagonista della recensione di oggi si è rivelato qualcosa di diverso da quello che mi aspettavo. Si tratta del nuovo libro di Serena Dandini , La vasca del Führer , per la cui copia ringrazio la casa editrice Einaudi.  LA VASCA DEL FÜHRER di Serena Dandini Einaudi | Stile Libero Big | 248 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,50 10 novembre 2020 | scheda Einaudi «È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?». Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di Adolf Hitler, il fango è quello di Dachau; lei, la donna, è Lee Miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca de

Recensione: Via delle Magnolie 11 - Stefania Bertola

Buongiorno lettori! Il libro di cui vi parlo oggi è arrivato a sorpresa, inviatomi dalla casa editrice Einaudi. Letta la trama mi sono incuriosita e così... eccoci qua a parlare di Via delle Magnolie 11 di Stefania Bertola . VIA DELLE MAGNOLIE 11 (#1 Le storie dei Boscolo) di Stefania Bertola  Einaudi | I coralli | 240 pagine ebook €8,99 | cartaceo €17,00 13 ottobre 2020 | scheda Einaudi I Boscolo sono una famiglia come tante? Non proprio. Abitano quasi tutti nella palazzina di via delle Magnolie 11 e non disdegnano finti omicidi, gare truccate e amori clandestini. In una parola, hanno una morale tutta loro. Altrimenti perché continuerebbero ad affittare l'appartamento del secondo piano a quel donnaiolo di Lorenzo, senza comunicarlo alla legittima proprietaria? E perché dovrebbero avvalersi di un detective privato travestito da palma per impedire a lei, la legittima proprietaria, di scoprirlo? «Come l'amato di Bella ciao, anche io una mattina mi son svegliata e ho trovato l

[BookSwiffer] Recensione: Ninfa dormiente - Ilaria Tuti

Buongiorno lettori! Oggi è il primo giorno della settimana ma per me è anche giorno di BookSwiffer ! Che cos'è? Ma è la rubrica più lucida e pulita della blogsfera! Nata dalla collaborazione con La Libridinosa e la Bacci di Due lettrici quasi perfette , ogni mese (Ehmmm.... si ho saltato ottobre, ma il libro che mi era toccato era una vera noia) munite di swiffer, aspirapolvere e disinfettante (che non si sa mai...) tiriamo fuori dalle nostre librerie 5 libri che oramai avevano perso ogni speranza di essere letti; le altre due dopo un senato consulto (che votazione della legge di bilancio scansate proprio) decidono quale sarà il fortunato titolo che sarà letto. Ma procediamo, che qui non stiamo mica ad asciugare gli scogli. I miei cinque titoli di questo mese erano.... Due verticale - Jeff Bartsch, Nord Ninfa dormiente - Ilaria Tuti, Longanesi Quando arrivi, chiama - Anna Mittone, Mondadori Teresa degli oracoli - Arianna Cecconi, Feltrinelli Zarina - Ellen Alpsten, DeA Planeta Lib

Recensione: Vento dell'ovest - Samantha Harvey

Buongiorno lettori! La settimana inizia con la recensione di un libro che purtroppo non mi è proprio piaciuto, Vento dell'ovest di Samantha Harvey (per la cui copia ringrazio la casa editrice Neri Pozza). VENTO DELL'OVEST di Samantha Harvey Neri Pozza | I Narratori delle Tavole | 279 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 12 novembre 2020 | scheda Neri Pozza Somerset, XV secolo. Oakham è un piccolo villaggio diviso a metà da un fiume senza ponti. Una mattina, alle prime luci dell'alba, John Reve, il parroco, viene svegliato da Herry Carter, un giovane noto a tutti in paese. Con voce concitata Carter gli dice che c'è un annegato nel fiume, giù a West Fields. Il corpo si è impigliato in un tronco e ci sbatte contro come uno straccio. Reve afferra l'ampolla del vino consacrato e quella dell'olio santo, e si precipita al fiume per impartire l'estrema unzione all'annegato. Una corsa a perdifiato alle calcagna di un giovanotto basso di statura ma di buone gambe

Recensione: I demoni di Wakenhyrst - Michelle Paver

Buongiorno lettori! Non vedo l'ora di parlarvi di una delle mie ultime letture, un libro oscuro, vagamente inquietante, a metà tra l'horror e il thriller. Si tratta de I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver , letto in collaborazione con Neri Pozza che mi ha inviato copia del libro. I DEMONI DI WAKENHYRST di Michelle Paver Neri Pozza | I narratori delle tavole | 319 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 29 ottobre 2020 | scheda Neri Pozza A Wakenhyrst, un minuscolo borgo del Suffolk, sorge Wake's End, un maniero dai tetti dissestati spruzzati di licheni arancioni e dalle finestre che si fanno a stento largo tra l'edera. Un posto fuori dal tempo, reso ancora più tale dalla Palude di Guthlaf, la landa selvaggia e intrisa d'acqua che circonda la tenuta. A Wake's End, un tempo, vivevano Edmund Stearne, ricco proprietario terriero e stimato storico, e sua figlia Maude. Ma nel 1913 la sedicenne Maud Stearne vide il padre scendere i gradini con un punteruolo da ghiacc

Recensione: Il morso della vipera - Alice Basso

Buongiorno lettori! Il libro protagonista della recensione di oggi è uscito qualche mese fa ed è infatti un recupero tra gli acquisti estivi; è Il morso della vipera di Alice Basso .  IL MORSO DELLA VIPERA  (#1 Anita Bo) di Alice Basso Garzanti | Narratori Moderni | 302 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 2 luglio 2020 | scheda Garzanti Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia : racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l'altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se A

In Agenda a Novembre 2020

Buongiorno lettori! Pensavate me ne fossi dimenticata eh! E invece... si, o meglio, mi sono ricordata della rubrica In Agenda troppo a ridosso di altri appuntamenti bloggherecci e quindi ho dovuto aspettare qualche giorno per farvi vedere cosa uscirà nel mese di Novembre in tutte le librerie! Ma ora siete pronti??? Tirate fuori le vostre agende, lettori! E vi ricordo che c'è sempre a vostra disposizione il CALENDARIO DELLE USCITE con tante tante tante altre novità. BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio Einaudi | Supercoralli | 168 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 3 novembre 2020 | scheda Einaudi È il momento più buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la ver

Recensione: Jane Seymour. La regina più amata - Alison Weir

Buongiorno lettori! Sono felice di iniziare la settimana con la recensione di un libro bellissimo, di quelli che grazie alla storia e alla penna dell'autrice ti fanno immergere completamente nelle sue pagine e nelle sue atmosfere. Tirate fuori il vestito con lo strascico e andiamo alla corte di Enrico VIII Tudor con Jane Seymour. La regina più amata di Alison Weir . Ringrazio la casa editrice per avermi inviato copia del romanzo. JANE SEYMOUR. LA REGINA PIÙ AMATA (#3 Le sei regine Tudor) di Alison Weir Beat | SuperBeat | 542 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 15 ottobre 2020 | scheda Neri Pozza Cresciuta a Wulfhall, una suntuosa tenuta immersa nella campagna del Wiltshire, la giovaneJane Seymour coltiva una sola aspirazione: quella di prendere i voti e ritirarsi nella quiete di un monastero. Giunta ai diciotto anni, tuttavia, Jane cede alle pressioni della sua ambiziosa famiglia e, grazie all'intercessione di un lontano cugino, Sir Francis Bryan,viene mandata a corte come da

Reading Journal #novembre

Buongiorno lettori! E buon 1 novembre, che non sa assolutamente di festa, ma diciamocelo, visti i tempi proprio voglia di festeggiare non c'è. Fortuna ci possiamo fare compagnia e aiutarci a pensare a qualcos'altro... a cosa? Come a cosa? Ma ai libri! Bellini loro, sempre disponibili a farsi sfogliare e pieni pieni di avventure e storie speciali!  Vediamo di fare il classico recap delle letture fatte, quelle arrivate e quelle che farò!  Il mese di ottobre è stato per me quello effettivamente di ripresa post estate e le letture si sono susseguite, non in gran numero, ma non mi lamento. Però, udite udite, ho anche abbandonato al suo destino un libro che proprio non mi stava prendendo... Il ricettario di guerra di Miss Graham - Celia Rees, Giunti ⭐⭐½ Il destino di una regina - Allison Pataki, Beat  ⭐⭐⭐ I delitti della salina - Francesco Abate, Einaudi  ⭐⭐½ Jane Seymour. La regina più amata - Alison Weir, Beat (recensione on line nei prossimi giorni) Parlarne tra amici - Sally Roo