Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Wonderful Giveaway

Buongiorno lettori!! 👋 Visto che bel banner tutto coloroso? Coloroso deriva da petaloso?  Come vi avevamo annunciato sulle pagine Facebook anche quest'anno io e La Libridinosa io io! non avremo pietà per le vostre diottrie nessuna pietà . Felici oculisti e ottici? Lo fai per il marito della Rattaro, vero?  Dovreste darci un riconoscimento per aver incrementato i vostri guadagni. Capitolo, Paolo? Prepara chili di focaccia!  Eh sì, cari lettori oramai talpette (calzette!!!! Questa la capiamo solo io e te!) , anche quest'anno vi proponiamo un meraviglioso giveaway che avrà come premio un'agenda MrWonderful. Ma questa volta abbiamo fatto le cose in grande! Ti è esploso un altro plumcake?  Prima di tutto lo svolgimento sarà come nella precedente edizione: vi metteremo delle foto di particolari di copertine di libri da noi letti e voi dovrete indovinarle. Certo, noi siamo carogne inside pure outside e intornoside e mica vi renderemo le cose facili! Ma la grande, enorme, c

In Agenda a Novembre 2017

Buongiorno Lettori! No tranquilli, non siamo già a Novembre, manca ancora qualche giorno. Ma ho pensato di anticipare la rubrica con le nuove uscite alla fine del mese in modo da coprire l'intero mese che sta per iniziare.  Vi avviso anche che ad Ottobre ci sono stati tanti cambiamenti di date, posticipi e anticipi di uscite, quindi occhio alle date. Come sempre potrete trovare la pagina del Calendario con tutti gli aggiornamenti e tante altre uscite. E ora, vediamo un po'... Caraval di Stephanie Garber Rizzoli | 400 pagine cartaceo €18,00 2 novembre 2017 | scheda Rizzoli Trama Scarlett non ha mai lasciato la piccola isola dove vive con la sorella Tella e il crudele padre. Ogni speranza di partecipare al Caraval, lo spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario che tutti sognano di vedere, sembra tramontare quando scopre che il padre ha già preso accordi per darla in sposa a un ragazzo che lei nemmeno conosce. E invece a sorpresa arriva l

Recensione: Il tempo dentro di noi - Stefano Galardini

Buongiorno lettori! Indovinate un po'? Eh si, anche oggi una recensione. Il libro di cui vi parlerò l'ho letteralmente divorato in un pomeriggio e devo ringraziare il suo autore per avermelo fatto scoprire. Si tratta di Il tempo dentro di noi di Stefano Galardini . Il tempo dentro di noi di Stefano Galardini Edizioni Convalle | Sole | 233 pagine  cartaceo €13,50 30 settembre 2017 | scheda Amazon Trama Il mio romanzo d'esordio, “Il Tempo Dentro di Noi”, pubblicato con Edizioni Convalle, nasce per scommessa, una di quelle frasi buttate quasi per caso: "non si può descrivere l'amicizia tra un uomo e una donna, ammesso che sia una amicizia possibile".  Ed ecco come sono nati Luca e Lidia, i due protagonisti. Questa loro amicizia è il fulcro di tutta la narrazione, è come il segno di interpunzione che dà ritmo agli episodi del romanzo (ogni capitolo, una data, un evento) nello scorrere di gioie e disperazioni, errori, ri-part

In Libreria... I Dissonanti - Ilaria Marsilli

Buongiorno lettori! E' tanto, tantissimo, tempo che non vi propongo qualche segnalazione. Lo avrete notato: non sto più accettando di segnalare o recensire letture che non cerchi espressamente io. In realtà vaglio tutte le proposte che mi vengono fatte, ma sono, anzi devo essere, molto più selettiva che in passato. Non è cattiveria, è sopravvivenza! Oggi ad esempio vi voglio segnalare l'ultimo libro di una cara conoscenza del blog, Ilaria Marsilli , di cui ho recensito tutta la serie fantasy Aili . Oggi invece vi presento I Dissonanti .... I Dissonanti di Ilaria Marsili Selfpublishing | Fantasy, romance | 580 pagine ebook €2,99 | cartaceo €17,68 Booktrailer | Sito Web | Pagina FB Dove acquistare: Amazon Trama "La mia vita è appesa a un filo. Il tempo è contro di me. Lui è la mia migliore possibilità di salvezza". Dopo un incontro inaspettato in un tiepido pomeriggio di fine estate, Lisa, spinta da un irrefrenabile desiderio di tra

Recensione: Una lunga estate crudele - Alessia Gazzola

Buongiorno lettori, qui ha iniziato a fare freddino. La mattina quando si esce si sente tanto. E devo dire finalmente, anche perché così almeno niente nebbia! Durante il fine settimana ho terminato la lettura di Una lunga estate crudele di Alessia Gazzola . Il 9 novembre uscirà il nuovo libro della serie e sto cercando di rimettermi in pari per quella data in modo da poterlo leggere subito (mi manca ora solo Un po' di follia a primavera che conto di leggere tra qualche giorno). Ma ora vediamo un po' la mia recensione... Una lunga estate crudele di Alessia Gazzola Tea | I grandi Tea | 315 pagine ebook €8,99 | cartaceo €12,00 26 maggio 2016 | scheda Tea Trama Alice Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, ha ormai imparato a resistere a tutto. O quasi a tutto. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stess

Recensione: Tempi duri per i romantici - Tommaso Fusari

Buongiorno lettori, ho finito da qualche giorno il libro di cui vi sto per parlare ma, causa cambio computer, ho dovuto aspettare un po' per buttare giù questa recensione. In realtà è stato un bene, così ho avuto il tempo per riprendermi da questo finale (della serie una volta che mi trucco e zac... tutto sbavato per le lacrime!). Parlo di Tempi duri per i romantici di Tommaso Fusari . Tempi duri per i romantici di Tommaso Fusari Mondadori | Chrsalide | 203 pagine ebook €6,99 | cartaceo €16,00 2 maggio 2017 | scheda Mondadori Trama Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di s

La Chiacchiera #24 - Belli e Brutti

LL: uh oggi parliamo di moda! E: no, facciamo il meteo. E tu fai Giuliacci! LL: fa un cazzo di caldo e deve piantarla. È ottobre e io voglio il freddo… va bene così? E: Lallì!! Non possiamo iniziare così!! LL: Pecché? E: iniziamo subito con le parolacce… nun se pò LL: ah cusa...Fa caldo, vabbè! E non va bene… e che caz… Meglio? E: diciamo di si. Allora di cosa chiacchieriamo questo mese? LL: di belli e di brutti! Io ho lista dei belli! Tu pensa ai brutti! E: e perchè a me le ciofeche?? LL: perché l’argomento l’ho scelto io! Dai schezzo...parliamo di libri belli e libri brutti… o almeno credo E: beh, parto io con una domanda: esistono libri belli e libri brutti in assoluto? O è un fattore soggettivo?  LL: ammazza che seria che sei, ti ha fatto male Guantanamo a te! Comunque esistono libri belli in assoluto, sì: Marone, Rattaro, Aliciuzza, Rosa...quelli tutti belli sono! E: se vuoi te lo scrivo pure in francese c

Recensione: Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano

Buongiorno lettori! Questo per me è proprio un periodo fortunato, sto leggendo molto ma soprattutto sto leggendo bene! Tanti bei libri che meritano assolutamente di essere letti, regalati, prestati, fatti circolare. Questo fine settimana ho concluso la lettura di un libro di cui mi avevano parlato con grand entusiasmo e devo dire con ragione, Eppure cadiamo felici di Enrico Galiano . Eppure cadiamo felici di Enrico Galiano Garzanti | Narratori moderni | 381 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,90 18 aprile 2017 | scheda Garzanti Trama Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica

Recensione: Il mistero Henri Pick - David Foenkinos

Buongiorno lettori, anche oggi ho pronta per voi una nuova recensione. Vi parlerò di un libro uscito a fine settembre per Mondadori, Il mistero Henri Pick di David Foenkinos . Il mistero Henri Pick di David Foenkinos Mondadori | Narrative | 242 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 26 settembre 2017 | scheda Mondadori Trama In Bretagna, in un piccolo paese sulla costa ventosa, c'è una strana biblioteca dedicata ai manoscritti rifiutati dagli editori. Delphine Despero ci andava quando era bambina e sognava di riuscire un giorno a lavorare in mezzo ai libri e alle storie. E così è stato perché, nemmeno trentenne, Delphine si è già fatta un nome nell'esclusivo mondo dell'editoria parigina. Così quando un'estate torna a trovare i genitori con il fidanzato scrittore, una visita alla biblioteca appare il modo migliore per sottrarsi alle invadenti attenzioni familiari. Tra gli scaffali di quella biblioteca dei sogni infranti e le illusioni pe

Recensione: Le vite parallele - Antonio Fusco

Buongiorno lettori, oggi sono proprio emozionata per la recensione che vi sto per proporre. E' il libro di un autore che amo molto, che ogni volta mi conquista un po' di più e che conferma la sua posizione sul ripiano dei libri del cuore sulla mia libreria. Parlo naturalmente di Le vite parallele di Antonio Fusco , che esce proprio oggi in libreria e che io potuto leggere in anteprima e con largo anticipo grazie alla Giunti.  Le vite parallele di Antonio Fusco Giunti | M | 256 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,00 11 ottobre 2017 | scheda Giunti Trama Mentre il commissario Casabona è in congedo per stare a fianco della moglie Francesca, la cui salute sta peggiorando, la provincia di Valdenza è scossa da un caso che tiene col fiato sospeso l'opinione pubblica: una bambina letteralmente svanita nel nulla; una madre che al mattino, entrando nella cameretta dove l'ha lasciata la sera prima, trova il letto vuoto. Che cosa è successo alla p

La Classifichella di Settembre

*in blu i commenti di Laura* Buongiorno lettori! Ciao! L'altro giorno io e Laura ci siamo rese conto no ciccia, non provarci... io mi sono resa conto... IO!  che non avevamo messo in agenda la Classifichella del mese di Settembre. Cioè, lei se ne è accorta, ecco! io ho evitato l'argomento fischiettando allegramente ah stavi fischiettando? Sembrava avessi le convulsioni  e cercando di distrarla sventolando un biscotto gaaaaaa . Ma niente, quella non molla l'osso ( e comunque il biscotto se l'è pappato se il biscotto era quello della foto qua sotto, l'ho pure sputato! ) e quindi questa Classifichella s'ha da fare! E ora io lo so che libro metterà lei al primo posto, lo so! Embè? Che è vietato?  E invece, volete scoprire la mia Classifica di Settembre? Se proprio dobbiamo... Presto accontentati... 1. Pulvis et umbra - Antonio Manzini senti ma quello sfondo a chi l'hai rubato? Perché io due domande me le farei! 2. Ci vediamo un giorno di questi