Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2021

Caro 2021 ti schifo, così mi distraggo un po’…

Beh il buon Lucio l’ha scritto così bene che mi pareva brutto non approfittarne. Ah non era proprio così? Ops.. Ah 2021, che ti devo dire? Sei stato un anno… diciamo in linea con i precedenti? Non ti sei sprecato, non è che ti sei svegliato una mattina e ti sei detto “Vabbè, facciamo che diamo una svolta”, manco per il cavolo. Hai ereditato dal 2020 (la merda… perchè io non dimentico) una pandemia e te la sei trascinata dietro, illudendoci che stesse migliorando per poi portarci di nuovo in fila per i tamponi, farci impazzire per prenotare vaccini facendo calcoli tra Green Pass in scadenza e seconda dose fatta, ritrovarci tutti in cerca di mascherine.  Ma sai che ti dico? Che mi sono rotta di pensare a numeri, RT, varianti, decreti. Si, mi sono rotta. Seguo le regole, mi vaccino il prima possibile tutte le volte, cerco di evitare situazioni di pericolo, per il resto… fanculo, a te, al Covid, ai complottisti, ai no vax, a chi urla alla fine del mondo. Se no non si vive! Voglio pensare s

In Agenda a Gennaio 2022

Buongiorno lettori! Sono diversi mesi che non vi propongo la rubrica con le novità in uscita. Il motivo è duplice. Non ci sono state tantissime uscite interessanti e quelle che ho poi recuperato sono state annunciate a mese già in corso. Ma ora le cose sono cambiate! Gennaio vedrà diverse belle uscite e mi sono già segnata qualcosina per febbraio e marzo.  Come sempre QUI trovate il calendario aggiornato.  E ora vediamo cosa uscirà nei prossimi 30 giorni. LA CUCINA INGLESE DI MISS ELIZA di Annabel Abbs Einaudi | 376 pagine ebook €9,99 | cartaceo €21,00 11 gennaio 2022 | link Amazon (affiliato) Inghilterra, 1835. Eliza Acton spera che la sua nuova raccolta di poesie la conduca al successo. I sogni di gloria, però, si infrangono contro l'oltraggioso rifiuto dell'editore, Mr Longman, che la invita a dedicarsi a un libro di ricette - del resto i lettori non si aspettano altro da una donna. Eliza s'indigna: in casa degli Acton la cucina riguarda solo la servitù. Ma quando suo

Recensione: L'uomo del Viceré - Silvana La Spina

Buongiorno lettori! Capita anche a voi che la settimana di Natale sia la peggiore dell'anno? Io ho un sacco di cose da fare di base, ma sembra che l'Universo abbia deciso non bastassero e ha aggiunto un po' di problemi aggiuntivi, tra cui la caldaia che fa i capricci e un salto in ufficio fuori programma. Ovviamente tutto questo con una temperatura che sia aggira sui "cavolo che freddo mi si sono congelati gli occhiali" gradi. C'è di buono che tra tutti questi giri ho anche dei bei momenti di attesa, quindi meglio portare con me sempre un libro.  Proprio della mia ultima lettura vi voglio parlare in questo post. Ho letto un libro molto particolare, un romanzo storico che strizza l'occhio al giallo. Si tratta di L'uomo del Viceré di Silvana La Spina .

Recensione: Il museo delle promesse infrante - Elizabeth Buchan

Buongiorno lettori! Sono stata brava in questi giorni e ho recuperato ben due letture che avevo lì da un po' di mesi. Di  L'ombra di Caterina vi ho parlato lunedì, oggi invece andiamo ancora più indietro e vi presento Il museo delle promesse infrante di Elizabeth Buchan , uscito quasi due anni fa oramai.

Recensione: L'ombra di Caterina - Marina Marazza

Buongiorno lettori! La settimana appena passata è stata un po' complicata e di conseguenza non ho fatto altro che spostare e rispostare la pubblicazione di questa recensione, ma come sempre volevo cercare di farla nel miglior modo possibile quindi meglio rimandare qualche giorno. Sono tornata al mio adorato mondo del romanzo storico con L'ombra di Caterina di Marina Marazza .

Recensione: Il tempo di tornare a casa - Matteo Bussola

Buongiorno lettori! Il blog è decorato per Natale, la Challenge con Lallì e la Bacci sta per partire, ho iniziato ad aprire il calendario dell'avvento con il cioccolato... direi che dicembre è entrato nel vivo che più vivo non si può.  Udite udite, ho già pronta per voi per parlarne insieme la mia prima lettura del mese... un record! Settimana scorsa mi era arrivato a sorpresa da Einaudi il nuovo libro di Matteo Bussola , Il tempo di tornare a casa . Vediamo insieme cosa ne penso.

Recensione: Casa Trelawney - Hannah Rothschild

Buongiorno lettori! Ma voi lo sentite nell'aria? Il Natale!!! Ho già visto tantissime decorazioni in giro. Ok, forse è un po' presto ma sono così belle le luci fuori. Ovviamente ho già contribuito... Oggi vi parlo di Casa Trelawney di Hannah Rothschild . Ho letto pareri piuttosto discordi, quindi vediamo un po' il mio pensiero.

Recensione: Figlia della cenere - Ilaria Tuti

Buongiorno lettori! Ieri ho iniziato a mettere le luci esterne. Il Natale può ufficialmente iniziare! Devo metterle ancora sul davanti, ma faccio un pezzetto alla volta.  Ho terminato la lettura itinerante (perchè il libro è partito da casa Libridinosa, poi è andato da Cristina di Leggere in silenzio per approdare infine da me) di Figlia della cenere di Ilaria Tuti . Ne parliamo insieme?

Recensione: La donna senza nome - Vanessa Montfort

Buongiorno lettori! La settimana inizia, udite udite, con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò oggi è stata una sfida, per la sua mole e per la sua ambientazione. Si tratta di La donna senza nome di Vanessa Montfort , ringrazio la Feltrinelli per la copia del libro.

Reading Challenge 2022: Escape Ciambelle

Era una notte buia e tempestosa, l’aria era carica di una strana elettricità, in lontananza si udiva il bubolare dei gufi e un lamento prolungato che non aveva niente di animale né di umano. Le carrozze sobbalzavano su buche che a ben vedere somigliavano a delle strane impronte, le zampe dei cavalli affondavano nel fango putrido, quando un lampo enorme illuminò a giorno la loro destinazione…  Il Ciambelle’s Manor si stagliò in tutta la sua imponenza davanti agli occhi increduli delle damigelle che, stipate nelle carrozze, si stavano apprestando a vivere un’esperienza che non avrebbero scordato per il resto delle loro (brevi) vite… si apprestavano infatti a partecipare a 

Recensione: Le stanze buie - Francesca Diotallevi

Buongiorno lettori! Nuova settimana nuova recensione qui sul blog. Blog che vi ricordo ha appena spento le 9 candeline! Sono ancora incredula... Ma veniamo a noi e a Le stanze buie primo romanzo di Francesca Diotallevi uscito nel 2013 per Mursia e ora riproposto da Neri Pozza, che ringrazio per la copia del libro.

Recensione in Anteprima : Il talento del cappellano - Cristina Cassar Scalia

Buongiorno lettori! È arrivato novembre, ma soprattutto è arrivato il 2 novembre! Aspettavo con ansia e gioia questo giorno perchè oggi torna in libreria Cristina Cassar Scalia con un nuovo capitolo delle indagini di Vanina Guarrasi. Ebbene si, dopo appena 6 mesi dall'uscita di L'uomo del porto eccola tornare nelle nostre case con Il talento del cappellano , che grazie all'ufficio stampa Einaudi ho potuto leggere in anteprima.

Recensione: Non è questo che sognavo da bambina - Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio

Buongiorno lettori! Venerdì, finalmente venerdì. Che settimana è stata per voi miei cari lettori? La mia è stata un pochino faticosa ma è passata. Non è stata una settimana di grandi letture, anzi ho sempre avuto tra le mani lo stesso libro, questo libro, perchè l'ho letto a piccoli sorsi, senza fretta, perchè non avevo e non volevo avere fretta. Ogni tanto bisogna prendersela con calma e se non posso in altri campi almeno nella lettura mi piace decidere a seconda del momento. Ma di che libro vi parlerò oggi? Di Non è questo che sognavo da bambina di Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio .

Recensione: La ragazza del collegio - Alessia Gazzola

Buongiorno lettori! Indovinate un po' di quale autrice vi parlo oggi? Esatto! Di nuovo Alessia Gazzola . Dopo aver conosciuto la sua Angelica di Un tè a Chaverton House è il momento di ritrovarsi con Alice Allevi con il nuovo romanzo della serie de L'allieva , La ragazza del collegio . 

Recensione: Un tè a Chaverton House - Alessia Gazzola

Buongiorno lettori!  Questo sabato rosico come non accadeva da un po’. Perchè? Semplice, in tanti, tantissimi, sarete al salone del Libro di Torino mentre la sottoscritta no. Più che le presentazioni o l’acquisto compulsivo, ciò che mi fa invidia è l’atmosfera di queste occasioni, il piacere di gironzolare per gli stand, curiosare, scoprire, magari incontrare qualcuno che non si vede da tempo e con cui non è facile beccarsi. E vabbè sarà per la prossima volta (anche se, tornando a maggio la sua collocazione, la vedo dura), resto qui, alla mia scrivania, a parlarvi di libri, anzi di un libro in particolare: Un tè a Chaverton House di Alessia Gazzola .

Recensione: Jane Austen Society - Natalie Jenner

Buongiorno lettori! Il freddo è arrivato finalmente. Ok, il cielo è spesso grigio, il vento a volte sembra non darci tregua, ma volete mettere il colori delle foglie? Dai che è uno spettacolo! Prima di mettermi in moto e di fare qualcosina in questa giornata (ahimè casa ancora non si pulisce da sola) vi lascio con la recensione di Jane Austen Society di Natalie Jenner .

Recensione: Anna di Kleve - Alison Weir

Buongiorno lettori! Tempo brutto da queste parti, sembra finalmente essere arrivato Mr Autunno! Si è fatto desiderare, ma i colori del parco dietro casa sono davvero molto belli. Lo sapete quanto io adori questa stagione! Con la fine di settembre ho terminato di lavorare. La stagione per me quest'anno è stata lunga, ma ora un po' di riposo e di letture non me li toglie nessuno. Inoltre con Lallì e la Bacci stiamo preparando una cosa e forse a novembre... ma no! Non ve lo posso dire, finché non ho la certezza matematica non vi dico nulla! Anzi, cambiamo argomento e, novità novità, parliamo di libri. Qualche giorno fa mi è arrivato dalla Beat il nuovo libro di Alison Weir , Anna di Kleve , quarto volume della serie dedicata alle mogli di Enrico VIII. Ho dovuto leggerlo un po' a pezzetti causa lavoro e mi scuso con la Casa editrice se pubblico la recensione solo ora. 

Recensione in Anteprima: Oliva Denaro - Viola Ardone

Buongiorno lettori! Oggi ho per voi una recensione in super anteprima, che ho potuto realizzare grazie all'ufficio stampa Einaudi.  Esce oggi in libreria il nuovo libro di Viola Ardone Oliva Denaro . Io ho potuto leggerlo con largo anticipo e questa mattina posso finalmente parlarvene.

Recensione: Il libraio di Venezia - Giovanni Montanaro

Buongiorno lettori! Durante l'estate non ho letto quasi niente ma ho sempre tenuto sotto controllo le uscite e la mia Wish List su Libraccio, in attesa di trovare qualche buona occasione tra l'usato. Ho avuto così modo di portarmi a casa Il libraio di Venezia di Giovanni Montanaro , libro che tenevo d'occhio da un po'.

Recensione: Vecchie conoscenze - Antonio Manzini

 Buongiorno lettori! Vi sono mancata??? Eccomi tornare dopo tre mesi di silenzio, mesi lunghi, complicati, in cui praticamente ho vissuto in ufficio. Ma ora basta, ora eccomi qui con voi per parlare di libri. Poi restate su questi schermi (e su quelli di Instagram) perchè ci saranno novità! Qual è il modo migliore per riprendere in mano il blog? Esatto! Antonio Manzini alèèè ooohhh ooohhh! Uscito i primi di giugno io sono corsa a prendere la mia copia della nuova indagine di Rocco Schiavone, ma ho aspettato a leggerlo per non rovinarmi la lettura. Chiusa la porta dell'ufficio alle mie spalle (si, l'ho anche un po' sbattuta) il mio primo pensiero è stato: devo leggere Rocco!! E così ecco a voi la mia recensione di Vecchie conoscenze .

Recensione: Il nodo Windsor - S.J. Bennett

Buongiorno lettori! Ebbene si, quel periodo dell'anno è arrivato. Il caldo incombe già sulle nostre teste e io lo odio. Inoltre da prossima settimana tornerò in ufficio tutti i giorni quindi credo che scomparirò da questi schermi per il resto dell'estate. Che poi ogni anno mi ripropongo di essere un po' più presente e chissà, magari questo sarà l'anno buono (si credici). Intanto mi so fatta una Tbr estiva con un po' di letture da fare, per le recensioni invece vi rimando direttamente a settembre (ma forse qualcosa riesco ancora a pubblicare). Ma veniamo ad oggi e alla nuova recensione che riguarda Il nodo Windsor di S.J. Bennett , edito in Italia da Mondadori.

In Agenda a Giugno 2021

Buongiorno lettori! Questa volta sono arrivata veramente all'ultimo giorno ma non potevo non pubblicare la rubrica In Agenda , visto che tra le uscite di giugno ce ne è una che aspetto con ansia e trepidazione, tanto che cercherò di fermarmi in libreria la mattina prima di andare al lavoro e se non ci riesco andrò in pausa pranzo. Vediamo se indovinate qual è questa novità che tanto bramo... Vi ricordo che come sempre nel CALENDARIO DELLE USCITE potrete trovare tante altre novità e che tra poco nelle storie di INSTAGRAM pubblicherò una carrellata di copertine. «La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei

Recensione: Cosa faresti se - Gabriele Romagnoli

Buongiorno lettori! In questo piovoso lunedì (sai la novità) vi parlo di un libro molto particolare, Cosa faresti se di Gabriele Romagnoli , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Feltrinelli.

Recensione: Le piccole libertà - Lorenza Gentile

Buongiorno lettori! Che ne dite di un giretto a Parigi? Calmi, mettete via le valigie, non è ancora il momento (ma ci siamo quasi). Parigi è l'ambientazione della mia ultima lettura, un libro fresco e profondo, che parla di libri, pasticceria, partenze, ritorni: Le piccole libertà di Lorenza Gentile (per la copia ringrazio l'ufficio stampa Feltrinelli).

Recensione: L'uomo del porto - Cristina Cassar Scalia

Buongiorno lettori! Questa settimana non vedevo l'ora che arrivasse lunedì, strano vero? Ma il fine settimana appena passato è stato piuttosto pesante e ora posso dire che è finalmente finito. Fortuna ci sono i libri che ci aiutano sempre tanto. Oggi in particolare vi parlo di un libro che aspettavo di leggere da un po' e che è stato per me una grande conferma: L'uomo del porto di Cristina Cassar Scalia , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Einaudi.

Recensione: Lo capisce anche un bambino - Mattia Zecca

Buongiorno lettori! In queste giornate un po' strane a metà tra l'estete e la primavera, in cui il vento ci scompiglia un po' tutti, ho preso a leggere molto, anche perché piano piano sto scoprendo uscite sempre più interessanti o stanno approdando sul mio tavolo, invaso di penne, libri che aspettavo con gioia. Il libro di cui vi parlerò oggi è stata una bella, anzi bellissima scoperta, fatta grazie a Laura La Libridinosa che all'urlo di RECUPERALOOOO mi ha fatto correre al computer per accaparrarmene una copia. Si tratta di Lo capisce anche un bambino di Mattia Zecca , uscito il 29 aprile per Feltrinelli.  LO CAPISCE ANCHE UN BAMBINO di Mattia Zecca Feltrinelli | Varia Feltrinelli | 240 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 29 aprile 2021 | scheda Feltrinelli "Un figlio è sempre una scoperta che muta la geografia del tuo mondo." E il mondo che questo libro invita a esplorare è quello raccontato dalla voce di un padre, ma osservato con gli occhi di Lorenzo e