Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2013

Recensione: Divergent - Veronica Roth

Buona sera amici lettori! Stasera vi voglio parlare di un libro che avevo da un pochino fermo sul comodino e che è stato una vera scoperta (perchè ho aspettato tanto???? ma cos'ho in testa???). Si tratta di Divergent di Veronica Roth . Divergent di Veronica Roth ed. De Agostini pp. 480 € 14,90 Trama Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non

Libri in tv #29

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale vi propongo una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita. Settimana dal 31 agosto al 6 settembre:  Sabato 31 agosto - Iris, ore 10:25 I figli degli uomini , di Alfonso Cuarón. Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam. Titolo originale Children of Men . Drammatico, durata 114 min. - Gran Bretagna, USA 2006. Basato sull'omonimo romanzo di P.D. James. 2027. In un futuro non troppo distante, in cui il mondo non può più procreare, l'Inghilterra rimane unica zona franca, per non confrontarsi con le guerriglie urbane. Theo (Clive Owen), rapito da Julian (Julanne Moore), una donna attivista amata in

Chi ben comincia... #36

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri , con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica: - Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria - Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe) - Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato - Aspettate i commenti Per l'incipit di questa settimana avevo voglia di proporvi un classico e guardando nella mia libreria l'occhio è caduto su un libro che, bhè, dire che è meraviglioso è dir poco... Dracula di Bram Stoker ! Diario di Jonathan Harker 3 maggio, Bistrita . Ho lasciato Monaco il primo maggio, alle 8:35 di sera, raggiungendo Vienna il giorno dopo, di prima mattina. Saremmo dovuti arrivare alle 6:46, ma il treno aveva un'ora di ritardo.  Budapest mi sembra un luogo meraviglioso, almeno da quanto ho potuto vedere dal treno, e per quel poco che ho pa

Recensione: Gatti, merletti e chicchi di caffè - Anjali Banerjee

Buongiorno amici lettori! Questa mattina sul treno ho finito di leggere Gatti, merletti e chicchi di caffè di Anjali Banerjee , autrice che avevo particolarmente apprezzato con La libreria dei nuovi inizi ( QUI la recensione). Il romanzo mi era così piaciuto che non vedevo l'ora di leggere questo secondo libro, che non è un seguito ma una sorta di spin off, in quanto l'ambientazione è la stessa e inoltre incontriamo alcuni personaggi già visti nel precedente romanzo. Saranno state le alte aspettative, non so, ma non mi è piaciuto...Andiamo con ordine... Gatti, merletti e chicchi di caffè di Anjali Banerjee ed. Rizzoli pp. 260 € 16,50 Trama Lily Byrne, vedova da poco, decide di lasciare Seattle e di cercare la pace nella vicina Shelter Island. La cittadina di Fairport dovrebbe essere il luogo ideale per realizzare il suo sogno di sempre: aprire una boutique di abiti vintage e sprofondare in mezzo a sete, merletti, organza e chiffon. Ma un grosso gat

W...W...W...Wednesdays #38

W...W...W...Wednesdays è la rubrica, ideata dal blog Should Be Reading , con cui vi tengo aggiornati sulle mie letture, quelle presenti, passate e future. Ogni settimana risponderò a queste tre domande: What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?) What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?) 1.  What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)       Divergent di Veronica Roth 2.  What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?)     Gatti, merletti e chicchi di caffè di Anjali Banerjee (e credo che appena pubblicato questo post farò subito la recensione) 3.  What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?) Sono sempre in attesa del libro che ho vinto, quindi appena mi arriva inizio quello (dai, ve lo dico? E' Shadowhunters. Città di

Anteprima di... Prigionia mortale - Chaira Cilli

Buon pomeriggio amici lettori! Tra una lettura e una rubrica torno da voi nuovamente con la segnalazione di un romanzo. Il libro è di Chiara Cilli , che dopo un'estate particolarmente produttiva grazie alla serie Matt Stato's Agency torna a settembre con il secondo volume de La regina degli Inferi dal titolo Prigionia mortale ! Autore : Chiara Cilli Titolo : Prigionia mortale Serie : La regina degli Inferi (#2) Editore : Lulu.com (cartaceo in brossura), Narcissus.com (ebook) Formato : cartaceo ed ebook Pagine : 243 Data d'uscita : settembre 2013 Prezzo : €10,90 (cartaceo), €4,99 (ebook) Dove acquistare : in libreria e sugli store online Trama Rapito da Deshre, Dea della Morte che si è impossessata del corpo di Morwen, Galadir viene rinchiuso nella prigione del Castello di Vivar. Schiavo della follia sadica della donna, il Principe è costretto a combattere per il suo divertimento. Giorno dopo giorno viene torturato dalla Dea, giacché restio a uccidere p

Teaser Tuesdays #38

Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be reading , con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole: Prendi il libro che stai leggendo Apri una pagina a caso Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers Riporta titolo e autore del libro Buongiorno amici lettori! In questi giorni ho iniziato a leggere Gatti, merletti e chicchi di caffè di Anjali Banerjee , ed ecco il passo preso a caso di questa settimana... I maglioni di lana erano spaventosamente sformati. Era stata una stupida: aveva fatto la figura della sprovveduta su un'isola burrascosa e imprevedibile. Comunque, nonostante quel clamoroso passo falso, esporre gli abiti all'aperto aveva attirato l'attenzione sul C'era una volta. Il numero di clienti aumentò, in parte grazie alla gatta - quella sua area ultraterrena stuzzicava la curiosità dei

Recensione: Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle

Buongiorno amici lettori! In questo inizio settimana vi vorrei proporre una nuova recensione. Questa volta si tratta di un classico della letteratura e cioè il primo caso di Sherlock Holmes Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle . Sherlock Holmes. Uno studio in  rosso di Arthur Conan Doyle ed. Newton Compton pp. 128 € 0,99 Trama Uno studio in rosso, pubblicato nel 1887, è il primo romanzo di Sir Arthur Conan Doyle sulle avventure del detective Sherlock Holmes. Assistiamo qui al primo incontro tra Holmes e il dottor Watson, che diventerà suo inseparabile compagno di avventure e che fa anche le veci di voce narrante. In questa vicenda, che si dipana tra la Londra brumosa in cui avvengono due misteriosi delitti e le pianure del west americano vent’anni prima degli eventi che li spiegano. Il celebre detective dà già una prova memorabile delle sue straordinarie capacità analitiche e deduttive. Recensione Quando si tratta di classici trovo sempre difficile

Prossime uscite #28

Buona domenica amici lettori, avrete notato che ad agosto non ho pubblicato la rubrica delle novità; in effetti non ci sono state uscite che mi abbiano particolarmente colpito. Da questa settimana invece ci sono uscite continue e mooolto interessanti... Taken di Erin Bowman, ed. Sperling & Kupfer, pp. 288, € 16,90, in uscita il 27 agosto 2013. A Claysoot, una piccola comunità isolata dal resto del mondo da alte mura, tutti i ragazzi scompaiono il giorno in cui compiono diciotto anni. Non appena scocca l'ora fatidica, la terra trema, il vento infuria e del giovane non rimane traccia. Ecco perché, a pochi mesi dal suo compleanno, Gray si prepara ad affrontare il terribile destino che lo attende. Ma, un giorno, trova per caso una misteriosa lettera della madre, morta ormai da molti anni, che lo spinge a reagire. Insieme con Emma, la ragazza di cui è innamorato, decide quindi di fuggire dalla città per scoprire che cosa si nasconde dietro le invalicabili mura di Claysoot.

Recensione: Il nostro tragico universo - Scarlett Thomas

Buon sabato amici lettori! Cosa fate di bello? E quale libro vi sta accompagnando in questa bella giornata? Io ieri e oggi ho avuto poco tempo, ma dopo credo proprio che finirò di leggere le ultime 40 pagine de Uno studio in rosso di Conan Doyle. Intanto vi propongo la recensione de Il nostro tragico universo di Scarlett Thomas . Il nostro tragico universo di Scarlett Thomas ed. Newton Compton pp. 381 € 14,90 Trama Si può sfuggire allo scorrere del tempo, come scrive l'autore di LA SCIENZA DI VIVERE PER SEMPRE? Esiste una connessione profonda tra la presenza di uno strano essere a Dartmoor, una nave in bottiglia, il tracciato di un ricamo all'uncinetto che rappresenta il mondo intero e le fate di Cottingley? Tra una recensione da consegnare e un libro da scrivere, Meg Carpenter non se la passava né troppo bene né troppo male. Aveva un ragazzo che era il classico inetto, certo. Arrivare alla fine del mese non era proprio una passeggiata, certo. E i libri

Libri in tv #28

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale vi propongo una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita. Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca : sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri ( QUI trovate tutti i link delle settimane precedenti). Settimana dal 24 al 30 agosto: Sabato 24 agosto - La 5, ore 15:45 Iago , di Volfango De Biasi. Con Nicolas Vaporidis, Laura Chiatti, Aurelien Gaya, Lorenzo Gleijeses, Fabio Ghidoni. Drammatico, durata 100 min. - Italia 2008. Liberamente tratto dall' Otello di William Shakespeare