facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.


*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org

**********

Settimana dal 10 al 16 maggio 2014:



Come usare il calendario:
- Scorrete il calendario come volete e ricordate che tornando indietro nei giorni troverete anche le segnalazioni delle settimane passate;
- Per visualizzare una segnalazione basta cliccare sul nome del film/telefilm e si aprirà una finestra con una breve scheda del film, compresa l'indicazione del libro da cui è stato tratto;
- Là dove vedete delle freccette prima di un orario (es. » 00:20) significa che quel film/telefilm è iniziato il giorno prima (e lo troverete anche in questo giorno) per finire il giorno dopo (all'orario indicato dopo le freccette);
- Non ci sono più le locandine dei film, sto cercando un modo per poterle aggiungere... Lavori in corso!!^^

Per domande, problemi e suggerimenti commentate pure!
Alla prossima
Eliza
Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.


*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti

**********

Settimana dal 26 aprile al 2 maggio:



Alla prossima
Eliza
Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.


Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).


*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti


**********

Buona sera amici lettori!
Prima di passare alla guida tv di questa settimana, mi volevo scusare per il salto della rubrica di ieri, ma non stavo tanto bene e quindi ho chiuso il computer. La prossima settimana tornerà! E ora...

Settimana dal 19 al 25 aprile:


Come usare il calendario:
- Scorrete il calendario come volete e ricordate che tornando indietro nei giorni troverete anche le segnalazioni delle settimane passate;
- Per visualizzare una segnalazione basta cliccare sul nome del film/telefilm e si aprirà una finestra con una breve scheda del film, compresa l'indicazione del libro da cui è stato tratto;
- Là dove vedete delle freccette prima di un orario (es. » 00:20) significa che quel film/telefilm è iniziato il giorno prima (e lo troverete anche in questo giorno) per finire il giorno dopo (all'orario indicato dopo le freccette);
- Non ci sono più le locandine dei film, sto cercando un modo per poterle aggiungere... Lavori in corso!!^^

Per domande, problemi e suggerimenti commentate pure!

Alla prossima
Eliza
Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.



Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti

**********

Buongiorno amici lettori!
Anche questa settimana uso il calendario per la guida tv. La settimana scorsa aveva un piccolo problemino di condivisione, ma penso di averlo risolto (spero). Naturalmente per problemi o pareri fatevi avanti e commentate!

Settimana dal 12 al 18 aprile 2014:




Alla prossima
Eliza
Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.



Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti

**********
Da questa settimana una piccola novità! Per rendere la guida più comoda per essere consultata pubblico qui direttamente il calendario. Per leggere i dettagli del singolo film/telefilm vi basterà cliccare sul titolo e si aprirà la scheda.



(dove vedete le freccette >> significa che il film inizia il giorno prima e termina all'ora indicata)

Fatemi sapere se questa visualizzazione è più comoda o meno. Se funziona la mantengo, altrimenti è un attimo tornare al metodo vecchio!

Alla prossima
Eliza
Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.



Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti

**********

Settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2014:

Sabato 29 marzo
- Italia 1, ore 21:10
Le cronache di Narnia. Il principe Caspian, di Andrew Adamson. Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley. Titolo originale The Chronicles of Narnia: Prince Caspian. Fantastico, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 2008.

Dal libro di C. S. Lewis.

Peter, Edmund, Susan e Lucy a un anno di distanza dagli avvenimenti che li videro divenire regnanti di Narnia frequentano la scuola nella Gran Bretagna impegnata nella Seconda Guerra Mondiale. Un giorno il richiamo del corno li proietta nuovamente nel mondo magico che ben conoscono o, meglio, che credono di conoscere. Perché un anno dei nostri equivale a milletrecento anni in quelle terre in cui, nel frattempo, tutti gli abitanti di Narnia sono stati uccisi o costretti a nascondersi a causa dell'invasione del popolo dei Telmarini. I quali in questo momento avrebbero un legittimo erede al trono, il principe Caspian, il quale è costretto alla fuga perché lo zio, Lord Miraz, vuole ucciderlo per conquistare il potere da cedere in futuro al suo primogenito appena nato. I quattro fratelli Pevensie, aiutati dai sopravvissuti discendenti degli abitanti di Narnia, si mettono in azione per contrastare Miraz e i suoi uomini. Ma non c'è più il leone Aslan al loro fianco o, perlomeno, non lo si vede.

- Rai 2, ore 21:50
Elementary, 2 stagione, di Michael Cuesta. Con Jonny Lee Miller, Lucy Liu, Aidan Quinn, Manny Perez, Liam Ferguson. Formato Film TV, Titolo originale Elementary. Drammatico, durata 60 min. - USA 2012.

Liberamente ispirato ai romanzi di Arthur Conan Doyle.






Domenica 30 marzo
- Iris, ore 16:30
Ritratto di signora, di Jane Campion. Con Nicole Kidman, John Malkovich, Barbara Hershey, Mary-Louise Parker, Shelley Duvall. Titolo originale The Portrait of a Lady. Drammatico, durata 144' min. - USA 1996.

Dal romanzo di Henry James.

Giunta in Inghilterra al seguito di una ricca zia (Winters), la giovane americana Isabel Archer (Kidman) si ritrova, alla morte dello zio (Gielgud), erede della metà del suo patrimonio e parte per l'Italia, dopo aver rifiutato più di una domanda di matrimonio per non perdere la libertà. A Firenze s'innamora di Gilbert Osmond, raffinato e colto snob che la sposa per denaro.

- Rai 3, ore 23:05
Masterpiece, ultima puntata, con Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi. Talent show.




- Rete 4, ore 23:15
La giuria, di Gary Fleder. Con John Cusack, Gene Hackman, Dustin Hoffman, Rachel Weisz, Bruce McGill. Titolo originale Runaway jury. Drammatico, durata 127 min. - USA 2003.

Dall'omonimo romanzo di John Grisham.

New Orleans. Una giovane vedova intenta un processo contro una potente società d'armi che ritiene responsabile dell'omicidio di suo marito. Una causa difficile da vincere ma alla quale crede il suo avvocato Rohr (Dustin Hoffman). E' altrettanto convinta di vincere la parte avversaria grazie ai metodi poco ortodossi del consulente Fitch (Gene Hackman) per selezionare la giuria perfetta frugando negli angoli più nascosti della vita dei potenziali giurati. Con la complicità di Nick Easter (John Cusack) selezionato nella giuria, si intromette una donna misteriosa Marlee (Rachel Weisz) che propone alle 2 parti di 'vendere' loro la giuria ad un prezzo però altissimo. 

Lunedì 31 marzo
- Rai Movie, ore 10:35
Il conte di Montecristo, di David Greene. Con Tony Curtis, Trevor Howard, Richard Chamberlain, Taryn Power, Kate Nelligan Titolo originale The Count of Monte Cristo. Avventura, durata 120' min. - Gran Bretagna1975.

Ispirato al romanzo di Alexandre Dumas.






Martedì 1 aprile
- Rai Movie, ore 21:15
La kryptonite nella borsa, di Ivan Cotroneo. Con Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero de Rienzo, Luigi Catani. Commedia drammatica, durata 98 min. - Italia 2011.

Dal romanzo omonimo di Ivan Cotroneo.

Napoli, 1973. Peppino è il più giovane membro della famiglia Sansone. Neanche dieci anni, l'onta di una forte miopia giovanile e un'ammirazione per lo strambo cugino che crede di essere Superman. In seguito alla sua morte, il piccolo Peppino comincia a immaginarne la presenza, e di questo supereroe fantasma dal naso aquilino e dal forte accento napoletano fa il suo unico amico fidato. Quando la madre Rosaria entra in depressione dopo aver scoperto che il marito la tradisce, sarà infatti lui, più che i due zii giovani e incoscienti o i tre piccoli pulcini donati dal padre fedifrago, a insegnargli come trovare il proprio posto nel mondo.

- La7, ore 23:30
Sex and the city, 1 stagione, di Susan Seidelman, Alison MacLean, Nicole Holofcener, Michael Fields, Darren Star, Matthew Harrison. Con Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Chris Noth. Formato Serie TV, Commedia, durata 27 min. , numero episodi: 12. - USA 1998.

Ispirato al romanzo di Candance Bushnell.

Prendete la New York gaudente e scintillante di fine anni Novanta. Quella del Village, di Park Avenue e della Quinta, tra inaugurazioni di mostre, party alla moda, boutique esclusive in cui fare incetta di scarpe Manolo Blanhik. E fate muovere in questo universo dorato quattro trentenni single benestanti e affermate, decise a vivere le relazioni con gli uomini in maniera indipendente, spregiudicata e, perché no, un tantino cinica. Il risultato è la prima stagione di Sex and the City.

Venerdì 4 aprile
- La5, ore 21:10
The vampire diaries, 3 stagione, di Marcos Siega. Con Ian Somerhalder, Nina Dobrev, Paul Wesley, Kayla Ewell, Katerina Graham. Formato Serie TV, Horror, - USA 2009.

Dai romanzi di Lisa J. Smith.

Quattro mesi dopo il tragico incidente automobilistico che ha ucciso i suoi genitori la 17enne Elena Gilbert e il fratello di 15 anni Jeremy stanno cercando di affrontare il dolore e andare avanti con le loro vite. Elena è sempre stata bella, popolare coinvolta nelle attività scolastiche e con molti amici ma adesso deve cercare di nascondere la sua sofferenza al mondo. Quando comincia l'anno scolastico Elena e i suoi amici rimangono affascinati dal misterioso e bellissimo nuovo studente, Stefan Salvatore. Stefan ed Elena sono immediatamente attratti l'uno dall'altra e Elena non ha assolutamente idea che il ragazzo sia un vampiro centenario che cerca di vivere in pace tra gli esseri umani mentre suo fratello Damon è l'incarnazione della violenza e della brutalità dei vampiri. I due vampiri, uno buono e l'altro cattivo sono in guerra per l'anima di Elena e dei suoi amici, della sua famiglia e di tutti gli abitanti della piccola città di Mystic Falls in Virginia.

- Rai 2, ore 23:35
Under the dome, 1 stagione, di Niels Arden Oplev. Con Colin Ford, Natalie Martinez, Alex Koch, Jolene Purdy, Nicholas Strong. Formato Serie TV, Thriller, - USA 2013.

Dal romanzo di Stephen King.

La vicenda è incentrata su alcuni personaggi che improvvisamente scoprono che la loro cittadina nel Maine è completamente isolata dal resto del mondo a causa di un inspiegabile campo magnetico che gli impedisce ogni contatto col mondo esterno a parte quello visivo. Una vera e propria trappola per topi.

Alla prossima
Eliza
Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...
  • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergiorgio Pulixi
    Buongiorno lettori! Ah quanto non avrei voluto scrivere questa recensione! Fa un po' male al cuore perchè aspettavo con ansia e gioia qu...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Italians do it Better - Books Edition
    C’è post@ per noi #598
    4 minuti fa
  • La spacciatrice di libri.
    Recensione Il re delle volpi di Fiore Manni
    1 settimana fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    2 mesi fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    5 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates