Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

Caro 2021 ti schifo, così mi distraggo un po’…

Beh il buon Lucio l’ha scritto così bene che mi pareva brutto non approfittarne. Ah non era proprio così? Ops.. Ah 2021, che ti devo dire? Sei stato un anno… diciamo in linea con i precedenti? Non ti sei sprecato, non è che ti sei svegliato una mattina e ti sei detto “Vabbè, facciamo che diamo una svolta”, manco per il cavolo. Hai ereditato dal 2020 (la merda… perchè io non dimentico) una pandemia e te la sei trascinata dietro, illudendoci che stesse migliorando per poi portarci di nuovo in fila per i tamponi, farci impazzire per prenotare vaccini facendo calcoli tra Green Pass in scadenza e seconda dose fatta, ritrovarci tutti in cerca di mascherine.  Ma sai che ti dico? Che mi sono rotta di pensare a numeri, RT, varianti, decreti. Si, mi sono rotta. Seguo le regole, mi vaccino il prima possibile tutte le volte, cerco di evitare situazioni di pericolo, per il resto… fanculo, a te, al Covid, ai complottisti, ai no vax, a chi urla alla fine del mondo. Se no non si vive! Voglio pensare s

In Agenda a Gennaio 2022

Buongiorno lettori! Sono diversi mesi che non vi propongo la rubrica con le novità in uscita. Il motivo è duplice. Non ci sono state tantissime uscite interessanti e quelle che ho poi recuperato sono state annunciate a mese già in corso. Ma ora le cose sono cambiate! Gennaio vedrà diverse belle uscite e mi sono già segnata qualcosina per febbraio e marzo.  Come sempre QUI trovate il calendario aggiornato.  E ora vediamo cosa uscirà nei prossimi 30 giorni. LA CUCINA INGLESE DI MISS ELIZA di Annabel Abbs Einaudi | 376 pagine ebook €9,99 | cartaceo €21,00 11 gennaio 2022 | link Amazon (affiliato) Inghilterra, 1835. Eliza Acton spera che la sua nuova raccolta di poesie la conduca al successo. I sogni di gloria, però, si infrangono contro l'oltraggioso rifiuto dell'editore, Mr Longman, che la invita a dedicarsi a un libro di ricette - del resto i lettori non si aspettano altro da una donna. Eliza s'indigna: in casa degli Acton la cucina riguarda solo la servitù. Ma quando suo

Recensione: L'uomo del Viceré - Silvana La Spina

Buongiorno lettori! Capita anche a voi che la settimana di Natale sia la peggiore dell'anno? Io ho un sacco di cose da fare di base, ma sembra che l'Universo abbia deciso non bastassero e ha aggiunto un po' di problemi aggiuntivi, tra cui la caldaia che fa i capricci e un salto in ufficio fuori programma. Ovviamente tutto questo con una temperatura che sia aggira sui "cavolo che freddo mi si sono congelati gli occhiali" gradi. C'è di buono che tra tutti questi giri ho anche dei bei momenti di attesa, quindi meglio portare con me sempre un libro.  Proprio della mia ultima lettura vi voglio parlare in questo post. Ho letto un libro molto particolare, un romanzo storico che strizza l'occhio al giallo. Si tratta di L'uomo del Viceré di Silvana La Spina .

Recensione: Il museo delle promesse infrante - Elizabeth Buchan

Buongiorno lettori! Sono stata brava in questi giorni e ho recuperato ben due letture che avevo lì da un po' di mesi. Di  L'ombra di Caterina vi ho parlato lunedì, oggi invece andiamo ancora più indietro e vi presento Il museo delle promesse infrante di Elizabeth Buchan , uscito quasi due anni fa oramai.

Recensione: L'ombra di Caterina - Marina Marazza

Buongiorno lettori! La settimana appena passata è stata un po' complicata e di conseguenza non ho fatto altro che spostare e rispostare la pubblicazione di questa recensione, ma come sempre volevo cercare di farla nel miglior modo possibile quindi meglio rimandare qualche giorno. Sono tornata al mio adorato mondo del romanzo storico con L'ombra di Caterina di Marina Marazza .

Recensione: Il tempo di tornare a casa - Matteo Bussola

Buongiorno lettori! Il blog è decorato per Natale, la Challenge con Lallì e la Bacci sta per partire, ho iniziato ad aprire il calendario dell'avvento con il cioccolato... direi che dicembre è entrato nel vivo che più vivo non si può.  Udite udite, ho già pronta per voi per parlarne insieme la mia prima lettura del mese... un record! Settimana scorsa mi era arrivato a sorpresa da Einaudi il nuovo libro di Matteo Bussola , Il tempo di tornare a casa . Vediamo insieme cosa ne penso.