Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

In Agenda a Luglio 2020

Buongiorno lettori! Gli ultimi giorni di giugno stanno per passare e luglio oramai bussa insistente alle nostre porte, quindi è giunto il momento di vedere in cosa spenderemo i nostri soldi a luglio. Tanto per farvi capire, io ho già due pre-ordini all'attivo! ECHI IN TEMPESTA (L'attraversaspecchi #4) di Christelle Dabos Edizioni E/O | 576 pagine ebook €11,99 | cartaceo €16,00 1 luglio 2020 | scheda Edizioni E/O Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti nuovi, fino a scovare la verità che da sempre è nascosta dietro lo specchio. Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull'indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell'Altro, l'essere di cui non si conosc

Recensione: Vie di fuga - Lucrezia Sarnari

Buongiorno lettori! Inizia una settimana per me di fuoco dal punto di vista lavorativo. Pensatemi forte forte, perchè so già che mi faranno impazzire! Ma bando agli indugi e vediamo come è stata la mia ultima lettura, Vie di fuga di Lucrezia Sarnari (per la cui copia ringrazio la Rizzoli). VIE DI FUGA di Lucrezia Sarnari Rizzoli | Rizzoli narrativa | 304 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 3 giugno 2020 | scheda Rizzoli "Sogna una storia 'alla Jane Austen' da sempre, ma vive Moravia." Non è l'inizio di una commedia romantica ma è la vita di Giulia, trentasette anni e il timore costante di aver scelto la strada sbagliata. L'unica volta che si è sentita in pace con la propria coscienza, perché non ha cercato la fine di una storia prima ancora di viverla e ha sposato suo marito, be' l'amore si è trasformato in quieto affetto. Nel frattempo ha trovato la sua via di fuga dalla realtà, quello che le sembra l'Amore con la &quo

Recensione: La salita dei saponari - Cristina Cassar Scalia

Buongiorno lettori! Ve lo dico subito, oggi sono emozionata!! Quindi si, recensione strana!!! Vi mancavano eh? Ho scoperto questa autrice in pieno lockdown grazie alla vocina della Bacci che mi diceva "leggi Lallì, leggi!" e nel giro di pochi giorni ho letto i primi due libri di questa serie. Il terzo doveva uscire da lì a breve, poi per ovvi motivi tutte le uscite sono slittate, ma finalmente ieri è approdato in libreria! Io però grazie all'ufficio stampa Einaudi (che ha reso questo donnino felice felice) ho potuto leggerlo in anteprima. Bravi lettori, avete indovinato (ok, un aiutino pure il titolo ve lo ha dato però... furbetti), sto parlando de La salita dei saponari di Cristina Cassar Scalia , terzo caso del vicequestore Vanina Guarrasi. LA SALITA DEI SAPONARI (Vanina Guarrasi, #3) di Cristina Cassar Scalia Einaudi | Stile Libero Big | 312 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 16 giugno 2020 | scheda Einaudi Solo un caso molto complesso può

Recensione: Caffè Voltaire - Laura Campiglio

Buongiorno lettori! Oggi vi parlerò di un libro che mi aveva incuriosito alla sua uscita ma tra lockdown e problemi vari avevo poi lasciato indietro. Poi, complici recensioni e pareri vari molto lusinghieri, ho deciso di leggerlo appena arrivato nella mia libreria. Si tratta di Caffè Voltaire di Laura Campiglio . CAFFÈ VOLTAIRE di Laura Campiglio Mondadori | Narrative | 264 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 5 maggio 2020 | scheda Mondadori Svoltati i trentacinque, Anna Naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c'è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per "La Locomotiva", il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è

Recensione : La memoria del lago - Rosa Teruzzi

Buongiorno lettori! Sono per me giorni piuttosto turbolenti, in cui sto cercando di incastrare tutte le letture tra quelle che "odddio ho questo libro qui da 5 anni e ora devo leggerlo, ora ora ora!!!" e quelle "odddddiiiioooo esce questo libro che devo avere ora, è mio, MIIIIOOOOO". Niente di preoccupante, solo la sana follia del lettore incallito. Ma è anche un periodo in cui sto leggendo tanto e infatti, terminato il libro della Ardone, ho attaccato subito con la lettura del nuovo libro di Rosa Teruzzi , La memoria del lago , con protagoniste sempre le Miss Marple del Giambellino. LA MEMORIA DEL LAGO (I delitti del casello #5) di Rosa Teruzzi Sonzogno | 144 pagine ebook €9,99 | cartaceo €14,00 28 maggio 2020 | scheda Sonzogno In una tiepida sera di fine estate, un vecchio dossier di polizia, ingiallito dal tempo, arriva sul tavolo del laboratorio di Libera, la fioraia del Giambellino. Contiene i documenti di un dimenticato caso di cron

Recensione: Il treno dei bambini - Viola Ardone

Buongiorno lettori! Oggi vi parlerò di un libro che ho tentennato a leggere ma che fini dalle sue prime pagine mi ha regalato una storia di cuore e di pancia. Si tratta di Il treno dei bambini di Viola Ardone . IL TRENO DEI BAMBINI di Viola Ardone Einaudi | Stile Libero Big | 233 pagine ebook €8,99 | cartaceo €17,50 24 settembre 2019 | scheda Einaudi È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è al

Recensione: Miss Austen - Gill Hornby

Buongiorno lettori! Oggi torniamo insieme nel mondo della mia autrice per eccellenza, Jane Austen, con un libro uscito da pochissimo per Beat, Miss Austen di Gill Hornby . MISS AUSTEN di Gill Hornby Beat | SuperBeat | 304 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 23 aprile 2020 | scheda Neri Pozza Nel marzo del 1840, Cassandra Austen decide di recarsi nel vicariato di Kintbury, nel Berkshire, in visita a Isabella Fowle figlia del reverendo Fulwar Craven Fowle e di Eliza Lloyd, amica di vecchia data di lei e di sua sorella Jane. Il viaggio in carrozza dalla sua casa di Chawton a Kintbury è scomodo e alquanto dispendioso, ma è quanto mai opportuno. Isabella Fowle si trova nella triste condizione, già nota a Cassandra, di dover abbandonare la casa in cui è vissuta fin dall’infanzia. Con la morte del vicario padre, la donna è rimasta infatti orfana di entrambi i genitori e, dal momento che non si è maritata, priva com’è di eredi maschi, dovrà lasciare il vicariato ne

Reading Journal #giugno (ma anche un po' #maggio)

Buongiorno lettori! E buon 1 giugno! A maggio sinceramente non me la sono tanto sentita di pubblicare la rubrica del recap mensile. In fondo ad aprile non avevo letto molto, avevo acquistato zero e non avevo la più pallida idea di cosa sarei andata a leggere a maggio. Quindi è saltata!  Oggi, invece, ho proprio voglia di condividere con voi questi miei mesi di lettura, pronti? Iniziamo con le letture di aprile : Sabbia nera - Cristina Cassar Scalia, Einaudi (cartaceo) ⭐⭐⭐⭐½ Alzati e corri, Direttora - Silvia Volpi, Mondadori (cartaceo) ⭐⭐⭐ La logica della lampara - Cristina Cassar Scalia, Einaudi (cartaceo) ⭐⭐⭐⭐⭐ Follia maggiore - Alessandro Robecchi, Sellerio (cartaceo) ⭐⭐⭐⭐ Lady Almina. La vera storia di Downton Abbey - Lady Fiona Carnarvon, Vallardi (cartaceo) ⭐⭐½ A questi poi ho da aggiungere il racconto di Antonio Manzini L'amore ai tempi del Covid-19 (gratuito, ma lo stesso autore invitava i suoi lettori a contribuire con una piccola donazione agli