Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2018

Recensione: Sentimi - Tea Ranno

Buongiorno lettori, la neve ha imbiancato tutta Italia. Da voi com'è la situazione? Qui qualche spruzzata qua e là ma tutto abbastanza tranquillo per fortuna.  Tra pioggia e neve febbraio sta finendo con tanti libri letti (vi ricordate che dopo domani c'è il recap mensile vero?) e oggi vi propongo la recensione di una novità Frassinelli in uscita proprio oggi, Sentimi di Tea Ranno . Sentimi di Tea Ranno Frassinelli | Romanzo | 228 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,50 27 febbraio 2018 | scheda Frassinelli TRAMA Durante una notte surreale, e nello stesso tempo fin troppo reale, una donna, una scrittrice, tornata nel paese siciliano dove è nata, ascolta decine di voci che giungono da un altrove indistinto, che si fanno strada in una nebbia strana, inquietante. Sono voci di donne morte, che vogliono raccontare le loro storie perché la scrittrice le trascini fuori dall'oblio. Sono storie dolorose, a volte tragiche, che hanno una caratteris

Recensione: Un ragazzo normale - Lorenzo Marone

Buongiorno lettori, e buon inizio settimana. Anche oggi recensione e anche oggi un libro uscito da pochissimo. Vi parlerò, infatti, di Un ragazzo normale di Lorenzo Marone , uscito per Feltrinelli giovedì scorso. Un ragazzo normale di Lorenzo Marone Feltrinelli | I narratori | 283 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,50 22 febbraio 2018 | scheda Feltrinelli TRAMA Mimì, dodici anni, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, gli astronauti e Karaté Kid, abita in uno stabile del Vomero, a Napoli, dove suo padre lavora come portiere. Passa le giornate sul marciapiede insieme al suo migliore amico Sasà, un piccolo scugnizzo, o nel bilocale che condivide con i genitori, la sorella adolescente e i nonni. Nel 1985, l'anno in cui tutto cambia, Mimì si sta esercitando nella trasmissione del pensiero, architetta piani per riuscire a comprarsi un costume da Spider-Man e cerca il modo di attaccare bottone con Viola convincendola a portare da mangi

In Agenda a Marzo 2018

Buon sabato lettori, so che di solito il sabato non pubblico niente ma questi sono stati giorni di grandi uscite e di recensioni e per farci stare tutto (e mica è finita qui!) ho dovuto mettere la rubrica In Agenda proprio oggi.  Marzo è alle porte e con lui Tempo di Libri ! Eh si qui bisogna iniziare a parlarne e ad organizzarsi. I biglietti del treno sono pronti da almeno un mese, l'accesso alla Fiera mi aspetta nel cassetto pronto per essere sventolato. Quest'anno sarò in Fiera, insieme a Laura, alla Bacci, a Cristina di Leggere in silenzio, a Chiara di La lettrice sulle nuvole e a tante altre blogger (Dolci!! Chicca!! Oddio, qui faccio brutta figura che dimentico qualcuno... meglio glissare) venerdì pomeriggio, tutto sabato (magari mattina veniamo con calma) e tutta domenica. Andremo a vedere diversi incontri (poi magari pubblico l'elenco su Facebook) e saremo in giro a curiosare. Saremo tante e chiacchierone, non che munite di libri, pizza e di una lampada (

Recensione: Uomini che restano - Sara Rattaro

Buongiorno lettori! Oggi in teoria vi avrei dovuto intrattenere con una nuova puntata di In Agenda. Mi spiace, non ci sarà. Cioè lei poverina, la rubrica, è già lì bella che pronta per dirci che spenderemo sicuramente un sacco di soldi pure a marzo, ma non la troverete oggi, sarà online domani. Questo perché ieri, in un pomeriggio, ho letteralmente divorato (cioè... non letteralmente... il libro è ancora sulla scrivania, deve venire con me a Tempo di Libri per essere autografato!) il nuovo libro di Sara Rattaro , Uomini che restano e non potevo non parlarvene subito!! Un grazie enorme all'ufficio stampa Sperling per la copia... e la pazienza! Uomini che restano di Sara Rattaro Sperling & Kupfer | Pandora | 250 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 13 febbraio 2018 | scheda Sperling & Kupfer TRAMA All'inizio non si accorgono nemmeno l'una dell'altra, ognuna rapita dal panorama di Genova, ognuna intenta a scrivere sul cielo limpido

Recensione: La cena dei segreti - Care Santos

Buongiorno lettori, anche oggi piove. Sono due giorni che non ha praticamente mai smesso. Anzi ha pure tentato di nevicare.  Su Facebook vi avevo anticipato una settimana ricca. Infatti anche oggi vi parlerò di un bel libro. Ma non finisce qui, anche nei prossimi giorni vi terrò compagnia con alcune recensioni di libri appena usciti. Inoltre tante cose stanno bollendo in pentola e se una in particolare andrà a buon fine io sarò tanto tanto felice. Per ora... acqua in bocca!  Passiamo al libro di oggi. Vi parlerò de La cena dei segreti di Care Santos , ringrazio la Salani per la copia.... La cena dei segreti di Care Santos Salani | Romanzo | 359 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 15 febbraio 2018 | scheda Salani TRAMA Nel cuore dell'estate del 1950 cinque compagne di collegio giocano per l'ultima volta a Obbligo o verità. Due di loro, Marta e Olga, stanno per cominciare una nuova vita fuori dall'istituto. È un'occasione speciale e

[Questa volta leggo...] Di rabbia e di vento - Alessandro Robecchi

Buongiorno lettori! Oggi non vi propongo solo una nuova recensione ma anche un nuovo progetto che con un bel gruppetto di blogger, capitanate da Chiara La lettrice sulle nuvole , Dolci de Le mie ossessioni librose e Laura La Libridinosa , abbiamo deciso di avviare. Si tratta di Questa volta leggo , una rubrica itinerante, a cadenza mensile. Ogni blog proporrà ogni mese la recensione di un libro seguendo un argomento comune. Come al solito fare è meglio che spiegare. Per il mese di febbraio abbiamo scelto come argomento comune: Un libro che ci hanno regalato a Natale E qui sono stata proprio fortunata perché a Natale mi hanno regalato il terzo libro di Alessandro Robecchi Di rabbia e di vento .... Di rabbia. dei vento di Alessandro Robecchi Sellerio | La memoria | 407 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,00 3 marzo 2016 | scheda Sellerio TRAMA Un concessionario di macchine di lusso freddato nel suo salone. Una escort "morta male", torturata

Recensione: Il bistrò dei libri e dei sogni - Rossella Calabrò

Buongiorno lettori, iniziamo un nuova settimana sotto la pioggia. Qui è da ieri mattina presto che diluvia e naturalmente io ne ho approfittato per abbracciare un termosifone e finire di leggere Il bistrò dei libri e dei sogni di Rossella Calabrò .  Il bistrò dei libri e dei sogni di Rossella Calabrò Sperling & Kupfer | Pandora | 252 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 6 febbraio 2018 | scheda Sperling & Kupfer TRAMA Nel cuore di Milano c'è un delizioso bistrò, con grandi librerie di legno da cui si affacciano centinaia di volumi e l'aria che profuma di torte. Il posto ideale per rilassarsi sorseggiando del tè o magari, con un calice di vino bianco in mano, chiacchierare, lavorare, e intanto lasciarsi consigliare romanzi, saggi, fumetti da Petra, la proprietaria: quarant'anni da un po' e una disordinata massa di capelli che porta con orgoglio. Ogni giovedì sera, nella luce soffusa del suo Bistrò dei Libri e dei Sogni, Petra os

Recensione: Sissi. La solitudine di un'imperatrice - Allison Pataki

Buongiorno lettori, dopo qualche giorno senza recensioni (causa anteprime da leggere e rubriche da preparare) torno per parlavi di una biografia romanzata. Qualche tempo fa lessi Il mio nome è Sissi , che usci per la BookMe. In questi giorni ho letto il seguito, Sissi. La solitudine di un'imperatrice di Allison Pataki , edizione Beat. Sissi. La solitudine di un'imperatrice di Allison Pataki Beat | SuperBeat | 446 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 20 ottobre 2017 | scheda Beat TRAMA È l’estate del 1868 e l’imperatrice Elisabeth d’Austria-Ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente Sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a Gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di Budapest.  Andata in sposa all’imperatore Franz Joseph a sedici anni, Sissi è stata l’artefice del compromesso in virtù del quale l’Ungheria ha scelto di restare nel regno, permettendo agli Asburgo di mantenere il controllo di gran parte del

La Classifichella di Gennaio

*in blu i commenti di Laura La Libridinosa* Buongiorno lettori! E buongiorno! Come sta andando la vostra settimana? Ma fatti i fatti tuoi!  Ma soprattutto, state seguendo Sanremo?   Spero per loro di no.  Il problema della settimana del festivàl è che in tv oltre a quello non c'è niente spegni la tv e leggi , pure Harry Potter ci hanno tolto (eresiiiiaaa). Però devo ammettere che è ottimo da tenere come sottofondo mentre sono al computer, così se mi perdo un pezzo mica muore nessuno  purtroppo no .  Ma andiamo al cuore di questo post e parliamo di Classifichella ! Faccio un saltino indietro per vedere che letture ho portato a termine a Gennaio ma soprattutto quale sarà quella più bella e quale quella... gne... Il cacciatore di sogni - Sara Rattaro E chi te l'ha regalato questo libro bello bello? Eh? Chi? Dove sei stanotte - Alessandro Robecchi Sto muta! L'uomo del labirinto - Donato Carrisi Beeeello... senza ambientazione, ma bello! Animali fantastic

Recensione: Fandom. Saresti disposta a morire per la tua storia preferita? - Anna Day

Buongiorno lettori! Questo martedì vi propongo una nuova recensione in anteprima. Grazie alla DeAgostini ho, infatti, potuto leggere con largo anticipo (la gggiiiioiiia!) Fandom. Saresti disposta a morire per la tua storia preferita? di Anna Day , in uscita in tutte le librerie proprio oggi. Fandom. Saresti disposta a morire per la tua storia preferita? di Anna Day DeA | Le gemme | 514 pagine ebook €6,99 | cartaceo €15,90 06 febbraio 2018 | scheda DeA TRAMA Violet farebbe di tutto pur di incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, The Gallows Dance. Anche convincere suo fratello e le sue migliori amiche ad accompagnarla al ComiCon più grande d'Inghilterra e mettersi in coda per l'autografo del bellissimo Willow. Violet, che conosce tutte le battute del film a memoria e vorrebbe far colpo su di lui, si presenta come cosplayer di Rose, protagonista del romanzo e anima gemella di Willow. La sua scelta non