facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Buongiorno lettori!
Il primo mese dell'anno giunge al termine ed è arrivato il momento di vedere cosa ci aspetterà in libreria a febbraio. Vi anticipo che ci saranno parecchie uscite. Come sempre, io qui vi segnalo quelle che mi incuriosiscono di più e che molto probabilmente mi porterò a casa, ma sul Calendario delle Uscite trovate tante tante tante altre novità.



LONTANO DA CASA
di Enrico Pandiani
Salani | Le Stanze | 400 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €16,80
4 febbraio 2021 | scheda Salani

Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro, Jasmina Nazeri non può immaginare che ad aspettarla ci siano dei poliziotti. Un uomo di colore è stato ucciso, dicono, era nudo e senza documenti, e forse l’unica in grado di identificarlo è proprio lei, che in quel quartiere di periferia conosce tutti. Il corpo martoriato è riverso a terra in un giardino pubblico, e quando viene girato a faccia in su, la sorpresa è scioccante. In quel volto la ragazza riconosce Taiwo, e anche se non lo vedeva dal tempo in cui hanno avuto una relazione, è certa che non fosse tipo da cattive frequentazioni. Come può essergli capitato un destino tanto orribile? E come si rende giustizia a qualcuno che per la società non esiste? Jasmina è donna, è giovane, ha origini iraniane: sa quanto sia difficile ottenere rispetto, un’opportunità, o anche soltanto ascolto. Per questo dedica la sua vita ad aiutare gli altri, insegnando l’italiano agli immigrati e dandosi da fare per chiunque abbia bisogno. Forse lo stesso non si potrebbe dire di Pandora Magrelli, l’ispettore che la avvicina per chiederle di collaborare in via non ufficiale alle indagini e che ha un’idea molto diversa della tolleranza, ma sembra voler scoprire la verità a ogni costo. Trame implacabili e straordinaria capacità di scrutare nell’animo umano, ecco cosa rende unico Enrico Pandiani nel panorama noir. Quella che racconta in questo nuovo romanzo non è soltanto la periferia di una città, con il fermento che si porta dentro; è lo stato primordiale verso il quale tutti stiamo tornando, pronti a trasformare chiunque in un nemico.
Buongiorno lettori!
Un'altra mattina di maggionembre si appresta ad iniziare con pioggia e vento e io sto per andare a lavoro. Ieri però, accoccolata sotto una coperta (la giiiioiaaa), ho terminato la lettura di La misura di tutto di Camilla Ronzullo, alias Zelda was a writer. Che dite? Ne parliamo insieme?

La misura di tutto
di Camilla Ronzullo
Magazzini Salani | 310 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €14,90
31 ottobre 2018 | scheda Salani

Nina ha sempre pensato che rifiutare il cambiamento l'avrebbe messa al riparo dal dolore e dall'imprevisto. Ma a 38 anni, con la fine di una lunga relazione, vede crollare miseramente la cassettiera in cui aveva riposto con cura la sua vita. Cosa fare di fronte a una fine, se non si è più abituati alle incertezze di ogni inizio? Nina non ne ha idea e, forse per questo, comincia a scrivere su un taccuino per cercare un nuovo ordine delle cose. Sarà la vita, con il suo meraviglioso carico di coincidenze e novità, a farle conoscere Gerri Barreca, un illustre scultore settantenne da poco ritiratosi a vita privata. L'artista le racconterà di essere richiesto a Lampedusa, terra natia, per riparare la statua simbolo dell'isola. Ormai solo, Gerri è tormentato da una malattia e ha bisogno di una spalla per il viaggio: forse potrebbe essere lei? È così che i due partono da Milano, giovandosi inoltre della compagnia di un misterioso scrittore trentenne, conosciuto su un sito per condividere passaggi in auto. Attraversare l'Italia in un viaggio senza tempo significherà ridare posto a vecchi ricordi ingombranti e, soprattutto, aiuterà Nina a scoprire la gioia delle cose che nascono per caso, che non hanno bisogno di durare per sempre per essere indimenticabili. Grazie alle persone incontrate lungo il cammino, alle bellezze artistiche del Paese e al confronto con i suoi nuovi amici, capirà che non esistono una misura o un tempo uguali per tutti. Quello che davvero conta è il proprio bisogno di amare e di ampliare i propri orizzonti.
Buongiorno lettori!
Oggi mi dicono essere San Valentino, ma tranquilli: qui niente cuori palpitanti o puttini cecchini e svolazzanti con le chiappette al vento. Anzi per far bene la parte da IO ODIO SAN VALENTINO (che Puffo Brontolone scansate) oggi vi parlo di un thriller! E non di uno qualunque... si si, avete capito, vi parlo di Bianco Letale di Robert Galbraith, il quarto libro della serie dedicata a Cormoran Strike scritto da JK Rowling.

Bianco letale
(Cormoran Strike #4)
di Robert Galbraith
Salani Editore | Romanzo | 784 pagine
ebook €12,99 | cartaceo €24,00
4 febbraio 2019 | scheda Salani

Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a cui crede di aver assistito da piccolo, Cormoran Strike rimane profondamente turbato. Anche se Billy ha problemi mentali e fatica a ricordare i particolari concreti, in lui e nel suo racconto c'è qualcosa di sincero. Ma prima che Strike possa interrogarlo più a fondo, Billy si spaventa e fugge via. Cercando di scoprire la verità sulla storia di Billy, Strike e Robin Ellacott - una volta sua assistente, ora sua socia - seguono una pista tortuosa, che si dipana dai sobborghi di Londra alle stanze più recondite e segrete del Parlamento, fino a una suggestiva ma inquietante tenuta di campagna. E se l'indagine si fa sempre più labirintica, la vita di Strike è tutt'altro che semplice: la sua rinnovata fama di investigatore privato gli impedisce di agire nell'ombra come un tempo e il suo rapporto con Robin è più teso che mai. Lei è senza dubbio indispensabile nel lavoro dell'agenzia, ma la loro relazione personale è piena di sottintesi e non detti...
Buongiorno lettori,
e ben tornati sul blog con la rubrica In Agenda! Perchè vorrete mai che non vi tenti con qualche bella uscita che sbarcherà in libreria nel mese di Febbraio? E a vedere i prezzi che girano preparatevi, perché saranno botte! Io ho già preordinato da qualche giorno il primo libro che vi propongo e... si in effetti quando ho visto il costo sono un attimo sbiancata (ma sono pazzi quelli della Salani???? E che cavolo!!!!).


Bianco Letale
di Robert Galbraith
Salani Editore | Romanzo | 784 pagine
ebook €12,99 | cartaceo €24,00
4 febbraio 2019 | scheda Amazon


Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a cui crede di aver assistito da piccolo, Cormoran Strike rimane profondamente turbato. Anche se Billy ha problemi mentali e fatica a ricordare i particolari concreti, in lui e nel suo racconto c'è qualcosa di sincero. Ma prima che Strike possa interrogarlo più a fondo, Billy si spaventa e fugge via. Cercando di scoprire la verità sulla storia di Billy, Strike e Robin Ellacott - una volta sua assistente, ora sua socia - seguono una pista tortuosa, che si dipana dai sobborghi di Londra alle stanze più recondite e segrete del Parlamento, fino a una suggestiva ma inquietante tenuta di campagna. E se l'indagine si fa sempre più labirintica, la vita di Strike è tutt'altro che semplice: la sua rinnovata fama di investigatore privato gli impedisce di agire nell'ombra come un tempo e il suo rapporto con Robin è più teso che mai. Lei è senza dubbio indispensabile nel lavoro dell'agenzia, ma la loro relazione personale è piena di sottintesi e non detti...
Buongiorno lettori!
Anche Novembre sta per finire e sabato faremo il punto delle letture. Ma intanto è tempo di vedere quali uscite ci proporrà Dicembre con la rubrica In Agenda. Solitamente Dicembre non è un mese particolarmente ricco di novità, più che altro conferme e cofanetti, pronti per il regalo dell'ultimo minuto da lanciare sotto l'albero...


Ecco, magari non così eh... Comunque dicevo, mese più tranquillo, soprattutto dopo Ottobre e Novembre che invece hanno messo a dura prova i nostri conti in banca. Ma qualcosa esce pure in questo ultimo mese dell'anno. Non vedremo, invece, l'edizione illustrata del quarto libro di Harry Potter che solitamente in questo periodo ci saluta dallo scaffale (per altro rubandoci il portafoglio visto quanto costa), pare che l'illustratore ci stia lavorando ma che il lavoro sia tanto da far slittare la pubblicazione al prossimo anno.

Buongiorno lettori,
anche oggi piove. Sono due giorni che non ha praticamente mai smesso. Anzi ha pure tentato di nevicare. 
Su Facebook vi avevo anticipato una settimana ricca. Infatti anche oggi vi parlerò di un bel libro. Ma non finisce qui, anche nei prossimi giorni vi terrò compagnia con alcune recensioni di libri appena usciti. Inoltre tante cose stanno bollendo in pentola e se una in particolare andrà a buon fine io sarò tanto tanto felice. Per ora... acqua in bocca! 
Passiamo al libro di oggi. Vi parlerò de La cena dei segreti di Care Santos, ringrazio la Salani per la copia....

La cena dei segreti
di Care Santos
Salani | Romanzo | 359 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €18,00
15 febbraio 2018 | scheda Salani

TRAMA
Nel cuore dell'estate del 1950 cinque compagne di collegio giocano per l'ultima volta a Obbligo o verità. Due di loro, Marta e Olga, stanno per cominciare una nuova vita fuori dall'istituto. È un'occasione speciale e le ragazze sono emozionate, ma non si aspettano che un pegno troppo crudele finirà per segnare le loro esistenze per sempre. Le amiche si perdono di vista e prendono strade diverse, ognuna con le sue frustrazioni e le sue rivincite. Sono passati trent'anni - Marta è diventata una famosa autrice di libri di cucina, Olga è dimagrita ma si annoia ancora, Nina ha un nuovo misterioso fidanzato, Lola è incinta e ha appena perso suo marito, Julia è stata eletta deputata - e per loro è giunto il momento di fare i conti con i ricordi e le colpe che si portano dentro da troppo tempo. Si danno appuntamento a cena al Media vida, il ristorante di Marta, e tra una portata e l'altra decidono di giocare ancora una volta al gioco dei pegni: ognuna dovrà porre alle altre una domanda a cui non ci si può rifiutare di rispondere. Ma Julia - che quella notte d'estate ha pagato il prezzo più alto - ha fatto annunciare dalla sua segretaria di essere in ritardo. Le loro risposte portano alla luce segreti del passato e del presente che si intrecciano in maniera sorprendente in attesa dell'ultimo racconto, quello di Julia, l'unico che potrà chiudere il cerchio e 'mettere ordine nei cassetti del passato'. Attraverso le voci di cinque personaggi femminili nell'arco di trent'anni Care Santos ritrae un'intera generazione di donne alle prese con la costruzione del proprio futuro in un momento in cui l'ipocrisia e la rigidità della società si scontrano con una nuova visione dell'amicizia, della libertà e dell'amore.

"Dovettero tacere per pensare alla velocità della vita. La lenta vita di Lola, le loro. Vite lente che accelerano all'improvviso. Vite veloci che si fermano. Vite ferme o con un'accelerazione uniforme. Com'era la propria? Quella di ognuna di loro? Esistono vite con un ritmo uniforme in cui tutto accade quando deve accadere?"
Una notte e cinque amiche, cinque compagne di collegio costrette dalle assenze dei genitori a crescere da sole presso le suore. Marta, Olga, Lolita, Nina e Julia sono amiche e complici, ma a 13 anni c'è in loro anche quel pizzico di crudeltà che spesso si trova nei più giovani. Non è voglia di fare del male e più bramosia di essere superiori. E' così che quella fatidica notte tutto cambia, a causa di un gioco. 30 anni dopo la vita vuota e fasulla di Olga la spinge a ricercare le amiche, sorella compresa, per organizzare una cena e ritrovarsi. Le sorprese non saranno poche: Marta è sull'orlo del divorzio, Lola è incinta di nove mesi, Nina ha un nuovo fidanzato e Julia è deputata. Ma nuovamente in una notte rivivranno il loro passato e scopriranno cosa è successo 30 anni prima.

Quello della Santos è un romanzo corale al femminile, un romanzo in cui non è semplice entrare all'inizio anche a causa dei capitoli piuttosto lunghi, ma che poi si mostra presto essere qualcosa di più. Ci parla non solo delle sue protagoniste ma anche di una generazione e di un paese, la Spagna franchista, della condizione della donna, della lotta politica.
Attraverso la vita non facile di queste cinque donne vediamo le vari condizioni sociali del periodo. Olga è moglie e madre che si è creata una posizione sociale tramite un matrimonio di interesse a discapito di un amore appena abbozzato. Ma cosa le rimane poi? Un marito che non ama, una casa bella e vuota priva dei figli ormai grandi, un circolo del tennis a cui si iscrive solo per prendere il sole e essere abbordata dagli insegnanti di tennis (che per altro non se la filano). Marta, sua sorella, ha messo da parte tutti i suoi sogni a causa di un marito che ora la sta lasciando per un'altra e cerca di riprendersi un poco di ciò che ha perso. Lola è incinta e vedova, mentre Nina è esplosa in tutta al sua sensualità e la sua esuberanza, felice della sua nuova relazione. Resta Julia, la vera incognita, di lei poco sanno dopo quella notte di 30 anni prima, solo che è una deputata, una donna coraggiosa che durante la rivoluzione non si è fatta mettere i piedi in testa. Sullo sfondo abbiamo una Barcellona che ancora risente del periodo della dittatura. I silenzi, la polizia, la paura sembrano ancora aleggiare nell'aria. Il mondo sta cambiando, lo sentiamo in tutto il romanzo. Si capisce come le protagoniste stiano passando un periodo di transizione personale e civile. Alla tv Carlo e Diana si sposano e si dichiarano amore eterno e in parlamento proprio Julia spinge per l'approvazione della legge sul divorzio. Pochi anni prima i Beatles con difficoltà sono riusciti ad esibirsi in Spagna sotto la nomea di fricchettoni e capelloni, mentre ora grandi cambiamenti si stanno attivando. Tutta questa somma di informazioni mi ha dato un qualcosa in più, ha reso il romanzo più ricco e me lo ha fatto veramente apprezzare. E' una fase storica, un mondo che in realtà conosciamo poco, così vicino ma anche così lontano, e scoprirlo attraverso i piccoli eventi di queste 5 donne lo rende più concreto.

C'è poi la parte più propria del romanzo. Un mistero che non è proprio un mistero ma che riesce a creare una catena che collega le cinque protagoniste con in vari personaggi del loro passato, le suore paoline che le ospitavano, Vicenç, Ramona. Niente che non si possa intuire ma che comunque riesce a catturare l'attenzione e a tenerla desta. Anche se, sinceramente, forse è l'aspetto che meno si apprezza. E' il contorno, l'ambientazione, la Storia che la fanno da padrone.

Della Santos non ho mai letto nulla. Ha uno stile che solitamente non mi piace, soprattutto per quei capitoli lunghi lunghi che mi sembra sempre di trascinarmi per ore. Tuttavia la storia scorre, il romanzo si legge bene e io l'ho divorato in realtà poco tempo.

Alla prossima



Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...
  • Recensione: Il Ghostwriter - Robert Harris
    Buongiorno lettori! Recupero un'altra recensione di un libro letto un po' a pezzetti durante il mese di agosto. È un titolo non rece...
  • Recensione: Tremi chi è innocente - Barbara Frandino
    Buongiorno lettori! Finalmente la settimana è finita!... Dai che è venerdì! E poi... la prossima settimana c'è Sanremo! Io stavo pensand...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Italians do it Better - Books Edition
    RECENSIONE: NON E' UN PAESE PER SINGLE
    3 giorni fa
  • La spacciatrice di libri.
    Recensione Il re delle volpi di Fiore Manni
    1 settimana fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    1 mese fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    5 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates