Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

In Agenda ad Aprile 2019

Buongiorno lettori! Gli ultimi giorni di marzo ci stanno portando qualche nuova uscita, in attesa di un aprile un pochino più scarso di novità (ma solo un pochino). Poi maggio farà piangere i nostri portafogli in tutte le lingue esistenti, ma si sa: maggio è il mese del Salone del Libro di Torino e saremo sommersi di novità, ritorni e conferme. Ma tempo al tempo, ora vediamo insieme quali uscite librose più mi attirano ad aprile , ma vi ricordo come sempre il Calendario delle uscite , dove ne troverete tante altre! Alzati e corri, Direttora di Silvia Volpi Mondadori | Omnibus | 225 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 2 aprile 2019 | scheda Amazon "La giornata della direttora comincia presto, d'inverno che è ancora buio e d'estate con l'alba spuntata da poco." Elsa Guidi, quarantasette anni, un marito affettuoso ma distratto, due figli adolescenti che la fanno disperare quanto basta, tutte le mattine si alza e corre: il modo migliore p

Recensione: Fidanzati dell'inverno - Christelle Dabos

Buongiorno lettori! Era un po' di tempo che non mi appassionavo così ad un fantasy. Avete presente quando passate un interno pomeriggio a macinar capitoli senza accorgervene? Ecco, questo mi è successo con Fidanzati dell'inverno (L'attraversaspecchi Libro 1) di Christelle Dabos , tanto che sono già immersa nelle pagine del secondo libro della serie. Fidanzati dell'inverno (L'attraversaspecchi Libro #1) di Christelle Dabos Edizioni E/O | 512 pagine ebook €12,99  | cartaceo €16,00 18 aprile 2018 | scheda Edizioni E/O In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra, vive Ofelia. Originaria dell'arca "Anima", è una ragazza timida, goffa e un po' miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della pot

Recensione : Sette giorni perfetti - Rosie Walsh

Buongiorno lettori! Ma come? Una recensione di sabato? Si, una recensione di sabato, avevo voglia di farvi compagnia anche oggi, sebbene il libro di cui vi parlerò non abbia trovato posto nel mio cuore di lettrice. La recensione riguarda Sette giorni perfetti di Rosie Walsh . Sette giorni perfetti di Rosie Walsh Longanesi | La Gaja Scienza | 400 pagine ebook €11,99 | cartaceo €16,90 7 gennaio 2019 | scheda Longanesi   Si incontrano per caso in un caldo pomeriggio di giugno alla fermata dell'autobus e fin dal primo momento Sarah e Eddie si piacciono da morire. A quasi quarant'anni e con un divorzio alle spalle, Sarah non si è mai sentita così viva. E le sembra che Eddie la aspettasse da sempre. Così, dopo una settimana perfetta passata insieme, quando Eddie parte per un viaggio fissato molto prima di conoscerla e promette di chiamarla dall'aeroporto, Sarah non ha motivo di dubitare. Ma quella telefonata non arriva. E non arriva nemmeno il giorno dop

[BookSwiffer] Recensione: Riunione di classe - Rona Jaffe

Buongiorno lettori! Il mese scorso non c'è stata per motivi di tempistica, ma a marzo non manca un nuovo appuntamento con la rubrica BookSwiffer , la rubrica dello spolvero e dello smaltimento che porto avanti in compagnia della Bacci (detta Stefania, ogni tanto) di Due lettrici quasi perfette e di Laura La Libridinosa . Ogni mese recuperiamo dai ripiani più reconditi delle nostre librerie libri acquistati e ancora non letti, cinque veterani dei nostri ripiani e li proponiamo alle altre due che provvederanno a sceglierne uno fortunato destinato ad essere letto. La mia cinquina del mese era questa... ... e le ragazze hanno scelto per me Riunione di classe di Rona Jaffe ! Riunione di classe di Rona Jaffe Neri Pozza | I narratori delle tavole | 473 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 12 luglio 2018 | scheda Neri Pozza È una radiosa giornata di giugno del 1977 e la cittadina di Cambridge è gremita da una folla di ex allieve giunte sul posto per l

Recensione: Io, Caterina - Francesca Riario Sforza

Buongiorno lettori! E buon inizio settimana.  Il libro di cui vi parlerò oggi risiede nella mia libreria da qualche anno ed è stato frutto di un acquisto fortunato alla mia oramai mitica bancarella dell'usato. Si tratta della biografia romanza (almeno in parte) di una delle figure femminili più importanti dell'Italia di fine '400, Caterina Sforza. Scritto da Francesca Riario Sforza , si tratta di Io, Caterina . Io, Caterina di Francesca Riario Sforza Casa Editrice Nord | Narrativa Nord | 443 pagine ebook €6,99 | cartaceo €16,90 8 settembre 2016 | scheda Nord "Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo", ha detto Caterina Sforza. Figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, Caterina ha dato prova del suo carattere già a dieci anni, quando si è proposta per diventare la moglie di Girolamo Riario, in sostituzione della cugina undicenne, giudicata troppo giovane per consumare il matrimonio. Dotata di una cultura vastissima, si è dist

[Questa volta leggo] Recensione: Ellie all'improvviso - Lisa Jewell

Buongiorno lettori! Dopo un mese di assenza, torna l'appuntamento con la rubrica coral-bloggereccia Questa volta leggo . In compagnia di Chiara La Lettrice sulle nuvole e di Dolci Le mie ossessioni librose e di un bel gruppo nutrito di blogger ogni mese decidiamo un argomento e un calendario in cui proporvi delle recensioni inerenti. Per il mese di marzo l'argomento più votato è stato... Leggi un Thriller Argomento abbastanza facile da esaudire. Io ho scelto di leggere Ellie all'improvviso di Lisa Jewell . Ellie all'improvviso di Lisa Jewell Neri Pozza | I Neri | 300 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 15 novembre 2018 | scheda Neri Pozza Laurel Mack ricorda bene com'era la sua vita dieci anni prima, quando aveva tre figli anziché due: un accumulo di faccende da sbrigare, crucci e bollette scadute. Una vita che, con il senno di poi, le appare assolutamente perfetta. Perché una mattina, sua figlia Ellie, la figlia prediletta,

Recensione: Nel giardino delle scrittrici nude - Piersandro Pallavicini

Buongiorno lettori! Visto che sono tornata bella attiva e pimpante? Ecco, vediamo di non esagerare che c'ho un'età e la cervicale già urla. In questo soleggiato giovedì vi parlo di un libro in uscita proprio oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazia alla collaborazione con Feltrinelli Editore che mi ha inviato una copia. Si tratta di un libro dal forte lato comico, ma anche malinconico, un romanzo che parla di scrittori ed editoria ma anche di rapporti e ruoli: Nel giardino delle scrittrici nude di Piersandro Pallavicini . Nel giardino delle scrittrici nude di Piersandro Pallavicini Feltrinelli | I narratori | 238 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 7 marzo 2019 | scheda Feltrinelli Sara Brivio viaggia per le capitali europee, compra prime edizioni autografate dei romanzi del cuore, colleziona arte contemporanea, cena in ristoranti stellati. Ma soprattutto si gode il sole integrale nel giardino della sua strepitosa villa nel centro di Milano, a

Recensione: Circe - Madeline Miller

Buongiorno lettori, mi sembra si essere risorta da un buco nero. Mai come quest'anno l'influenza (o chi per lei) mi vuole male e colpisce. Spero di aver dato e di poter passare oltre.  Durante queste belle giornate ho letto, sebbene un po' a singhiozzo ahimè, un libro veramente bello, un romanzo che sicuramente avrete visto in giro, una delle pubblicazioni più chiacchierate delle ultime settimane: Circe di Madeline Miller ! Per la cui copia ringrazio di cuore la Sonzogno. Circe  di Madeline Miller Sonzogno | 411 pagine cartaceo €19,00 14 febbraio 2019 | scheda Sonzogno Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai geni

Reading Journal #marzo

Buongiorno lettori! Abbiamo scavalcato anche febbraio, che si sa è corto amaro. La fine del mese per me si sta rivelando piuttosto tribolata, tra un'influenza e l'altra. Spero ci sia presto una svolta.  Ma parliamo di letture, presenti, passate e future! Come ogni primo del mese torna il Reading Journal... Lo posso dire? A febbraio ho fatto delle belle foto, ma soprattutto mi sono divertita a farle! Voi che ne dite?