Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Recensione: Ragazzo italiano - Gian Arturo Ferrari

Buongiorno lettori! Il freddo ci ha trovati. Qui le temperature sono scese molto e settimana scorsa ha anche provato a nevicare un pochino. Ovviamente con tanto vento freddo cosa poteva succedere? Ho preso freddo e sono stata chiusa in casa con febbre e mal di gola... Uffa. Vabbè parliamo di cose piacevoli. A inizio anno ho preparato una lista di una decina di libri che ho in casa da un po' e che vorrei smaltire nel 2023 (a cadenza "quando cavolo mi pare, ho voglia o mi ricordo"). Non è una challenge, una rubrica, niente di niente. È solo che questi titoli finiscono sempre con l'andare indietro a letture più recenti ma visto che mi incuriosiscono ancora voglio cercare di non dimenticarli più e di leggerli. Ho voluto iniziare con Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari , uscito per Feltrinelli nel lontano... febbraio 2020 (cazzarola ha 3 anni 'sto libro... che vergogna).

Recensione: L'indipendenza della signorina Bennet - Colleen McCullough

Buongiorno lettori! Il libro di cui vi parlerò in questo freddo giovedì mattina è uno di quei libri che ho avuto in Wish List da anni e di cui rimandavo sempre l'acquisto, preferendo buttarmi sull'ultima uscita di turno. A dicembre, in una sfrenata sessione di shopping notturno (sfrenata ora, un libro ho preso...), ho comprato L'indipendenza della signorina Bennet di Colleen McCullough e ho voluto leggero subito. Ecco, diciamo che era meglio lasciarlo ancora là ad aspettare...

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.