Buongiorno lettori!
Dopo una sfilza di storici (almeno 3 di fila) ho detto basta e ho cambiato decisamente genere (anche se allo storico sto già tornando..) ributtandomi a capofitto nel quanto mai variegato mondo del fantasy distopico. Tanto variegato che non so neanche se questo libro possa definirsi così... ma vabbè, facciamo di si. L'anno scorso ho letto il primo volume di questa serie e, dato che mi era abbastanza piaciuto, ho deciso di continuare la trilogia della Falce con Thunderhead di Neal Shusterman. Ricordo che, per chi non lo sapesse, è appena uscito il terzo volume sempre per Mondadori e che il primo libro, Falce, è ancora per qualche giorno in sconto al 20% (fino al 18 aprile).
THUNDERHEAD
(#2 La trilogia della Falce)
di Neal Shusterman
Mondadori | Oscar Fantastica | 396 pagine
ebook €10,99 | cartaceo €20,00
13 ottobre 2020 | scheda Mondadori
In un mondo che ha sconfitto fame, guerre e malattie, le falci decidono chi deve morire. Tutto il resto è gestito dal Thunderhead, una potentissima intelligenza artificiale che controlla ogni aspetto della vita e della società. Tranne, appunto, la Compagnia delle falci. Dopo il loro comune apprendistato, Citra Terranova e Rowan Damisch si sono fatti idee opposte sulla Compagnia e hanno intrapreso strade divergenti. Da ormai un anno Rowan si è ribellato ed è fuggito, diventando una vera leggenda: Maestro Lucifero, un vigilante che mette fine alle esistenze delle falci corrotte, indegne di occupare la loro posizione di privilegio. Di lui si sussurra in tutto il continente. Ormai divenuta Madame Anastasia, Citra è una falce anomala, le sue spigolature sono sempre guidate dalla compassione e il suo operato sfida apertamente il nuovo ordine. Ma quando i suoi metodi vengono messi in discussione e la sua stessa vita minacciata, appare evidente che non tutti sono pronti al cambiamento. Il Thunderhead osserva tutto, e non gli piace ciò che vede. Cosa farà? Interverrà? O starà semplicemente a guardare mentre il suo mondo perfetto si disgrega?