Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Caro 2017...

Avviso ai lettori: questa lettera potrebbe turbare la vostra suscettibilità per il linguaggio utilizzato, pertanto è vietata ai minori di 18 anni. Leggi responsabilmente. Caro 2017... ... SI PUO' SAPERE CHE CAZZO HAI FATTO????? Si 2017, sei stato un anno brutto, ma brutto brutto brutto. Seriamente, si può sapere che cosa non avevi capito della frase "farsi i cazzi suoi che è meglio"? Lo so, il francese potrebbe non renderla immediata ma mi sembra abbastanza inequivocabile il significato! E non dire che la colpa è del 2016 che non ha scritto bene perché sarà stato un anno un po' birichino ma aveva proprio una bella grafia. Porca miseria, non sai quanto vorrei strozzarti, farti soffrire fino alle lacrime, farti sbattere il mignolino del piede contro il cassettone in eterno, che in confronto la punizione di quel poveraccio di Sisifo era un gioco per scolarette. Mi hai fatto prendere una paura dietro l'altra con mio papà, mica ti sei limitato una volta sola

Recensione: Il caffè delle seconde occasioni - Alison Kent

Buongiorno lettori!! Ultimo sabato dell'anno! Va beh, in questi giorni quasi tutto è ultimo "qualcosa" dell'anno. Compresa ultima recensione dell'anno. Oggi infatti sarò in giro tra spesa e cose varie, domani, parrà strano, ma si cucina, quindi sicuramente leggerò pochissimo. Quindi termino il mio 2017 con Il caffè delle seconde occasioni di Alison Kent . Il caffè delle seconde occasioni di Alison Kent AmazonCrossing | 320 pagine ebook €3,99 | cartaceo €9,90 17 gennaio 2017 | scheda Amazon TRAMA Kaylie ha deciso di tornare a Hope Springs, la cittadina in cui è cresciuta circondata dall’affetto di Winton e May, che l’hanno accolta nella loro famiglia come una figlia. Ora che non ci sono più, ha acquistato la casa in cui ha vissuto con loro e ha deciso di trasformarla in un ristorante, il Two Owls Café. Kaylie vuole dare una svolta alla propria vita, e vuole farlo a partire dalla passione più grande che May le ha trasmesso: preparar

La Classifichella Speciale 2017 - I 5 libri dell'anno!

*in blu i commenti di Laura La Libridinosa* Buongiorno lettori! Se lo dici tu... Il 2017 è agli sgoccioli e io e Laura La Libridinosa torniamo con la nostra Classifichella. Ma visto che siamo oramai a fine anno (che volete una fetta di pandoro? zuccotto? Profiteroles? Tronchetto di natale? ) cosa hanno pensato le nostre due testoline sempre in moto? Parla per te, la mia testolina dormiva oppure mangiava  Ma si, facciamo una puntata speciale dedicata ai più bei libri letti nel 2017. Ecco... siamo due cretine parla sempre per te, sorella . Ma grosse eh (e non solo per colpa del pranzo di Natale, anche se ha contribuito). Cioè ci siamo imposte di scegliere i 5 libri più belli letti nel 2017 DIECI... avevamo detto DIECI, minchia... DIEEEEEECIIIIII  e di fare una classifica su quelli... cinque...CINQUE DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII !!! Come cavolo possiamo sceglierne solo cinque?!  DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII  Io ho fatto una prima scelta e ne ho tirati fuori 15  DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII ...

Recensione: La Caduta dei Giganti - Ken Follett

Buongiorno lettori! Siete sopravvissuti a pranzi e cene? Io ho passato il Natale a casa a leggere e guardare un po' di film. Praticamente il Paradiso!  Durante queste festività mi ero preposta la lettura di qualcuno di quei libri che sono lì fermi da un pochino e che magari per la loro mole continuavo a rimandare. Uno di questi è La caduta dei giganti di Ken Follett . La Caduta dei Giganti (The century Trilogy #1) di Ken Follett Mondadori | Omnibus | 999 pagine ebook €7,99 | cartaceo €25,00 28 settembre 2010 | scheda Mondadori TRAMA I destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa. Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare

Chiacchiera Speciale Natale!

E: EEEEEEEHHHHH TUUUUUUU SCENDI DALLE STELLLEEEEEEE! LL: hai finito? E: E’ Natale!! E questa è la Chiacchiera speciale Natale!! Non sei felice? LL: Lallì, ma tu, oltre che nella vita, mi sei amica pure su Facebook, vero? E: yesssa LL: e l’hai vista di recente la mia immagine del profilo? E: ma che c’entra?? Sei burlona tu! Perchè a te piace il Natale! Vero? LL: una minchia! E: ... Come no???? LL: lo vuoi sapere cosa mi piace del Natale? E: le lucine? Gli elfi? I regali? LL: il cibo, il fritto, i pacchetti di forma rettangolare. Sì, solo quelli! E: io so perchè i pacchetti solo rettangolari...ihihihihhh LL: perché nessuno ha il coraggio di regalarmi altro. Mica la gente ha piacere a morire proprio il giorno di Natale, sai? E: no no, non è quello il motivo…. LL: e qual è? E: che sei capra a fare i pacchi!  LL: un motivo in più per cui il natale mi fa schifo E: ma no dai, pensa… l’atmosfera, l’albero, le

Tutti a Hogwarts con le 3 Ciambelle - Il treno per Hogwarts è in partenza dal binario 9 ¾

...Harry si svegliò alle cinque, ma era troppo eccitato e nervoso per riaddormentarsi. Si alzò e infilò i jeans, perché non voleva arrivare alla stazione con gli abiti da mago: si sarebbe cambiato poi in treno. Controllò ancora una volta l'elenco di Hogwarts per accertarsi di avere tutto quel che gli serviva, verificò che Edvige fosse ben chiusa nella sua gabbia, e cominciò a passeggiare per la stanza... E voi, care streghette, avete preso tutto? Controllate bene i vostri bauli, perché il momento della partenza per Hogwarts è finalmente giunto! Siete emozionate? Noi tantissimo, soprattutto perché abbiamo già notato la vostra voglia di giocare e divertirvi! E allora, mettiamo da parte tutte le chiacchiere inutili (avremo tempo per farne!) ed entriamo nel vivo del gioco! Mettetevi in fila, su! Il binario lo conoscete benissimo, il 9 e ¾ e... op! Bravissime!!! Avete tutte trovato il vostro posto? Avete sistemato i vostri bagagli? E allora, mentre il treno cominc

Recensione: Ci vediamo tra poco - Tommaso Fusari

Buon sabato lettori! Eh si, anche oggi sono qua  a proporvi una nuova recensione. So che di solito il fine settimana mi defilo e non pubblico niente ma qui c'è da parlare di un racconto bello bello, mica potevo aspettare lunedì!! Vi parlerò infatti di Ci vediamo tra poco di Tommaso Fusari . Ci vediamo tra poco di Tommaso Fusari Mondadori | 64 pagine ebook gratuito 12 dicembre 2017 | scheda Mondadori TRAMA Quante delle persone che incontriamo nel corso della nostra vita sono destinate a rimanere per sempre? Dalla terribile notte di dieci anni prima in cui tutto precipitò all'improvviso sconvolgendo la sua esistenza, la vita di Alice è cambiata radicalmente. Una nuova città, nuovi odori, nuove abitudini, nuove amicizie, e poi, dopo tutto il disorientamento, tutto quello stare male, la fatica di mettere radici, di sentirsi finalmente, e ancora, a casa. E come potrebbe essere diverso da così, se l'unica casa in cui Alice avrebbe voluto

Recensione: Occhi chiusi spalle al mare - Donato Cutolo

Buongiorno lettori, anche oggi una nuova recensione qui sul mio piccolo blog. Eh si, dicembre si sta rivelando un ottimo mese, sono ispirata, tanto che ho intrapreso la lettura di un colosso targato Ken Follett. Ma di questo parleremo, spero, la prossima settimana a lettura terminata. Oggi invece andiamo all'esatto opposto visto che vi parlerò di un libricino (va beh in confronto alle 900 e passa pagine tanti libri diventano libricini) made in Italy, Occhi chiusi spalle al mare di Donato Cutolo , che mi è stato gentilmente inviato alla Edizioni Spartaco. Occhi chiusi spalle al mare di Donato Cutolo Edizioni Spartaco | Dissensi | 144 pagine  cartaceo €13,00 26 ottobre 2017 | scheda Edizioni Spartaco TRAMA Introverso e schivo, Piero è cresciuto all’ombra di un padre distante e autoritario su un’isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidare a una matita pensieri e desideri, cercando ne

Recensione: Master Magician - Charlie N. Holmberg

Buongiorno lettori, proseguiamo con le letture di dicembre, letture che si stanno rivelando piuttosto azzeccate per mia fortuna. Oggi vi parlo di Master Magician di Charlie N. Holmberg . Master Magician (Paper Magician #3) di Charlie N. Holmberg Fanucci | Narrativa | 213 pagine ebook €4,99 | cartaceo €14,90 14 luglio 2016 | scheda Fanucci TRAMA Durante il suo lungo apprendistato, Ceony Twill ha tenuto nascosto un segreto al suo stesso mentore, Emery Thane: ha scoperto di poter praticare forme di magia diverse dalla propria, un'abilità da sempre ritenuta impossibile da acquisire. Ormai è giunta al termine del suo percorso e sta per affrontare l'esame finale, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che gli imprevisti si mettono sulla sua strada, complicandole un bel po' la vita. Per allontanare da sé i sospetti di favoritismo, Emery fa testare le qualità di Ceony da un tale Prit, un piegatore che, come tutti sanno,

Il 2018 che più aspetto

Buongiorno lettori, ai più attenti sarà capitato di notare che la rubrica In Agenda a Dicembre non è apparsa sul blog.  Sono anziana ma tranquilli, non me la sono dimenticata. Come sempre Dicembre è un mese un pochino fiacco, con poche uscite e tante edizioni "particolari" perfette per i regali (e manco tutte a ben vedere) ma che a noi lettori assidui interessano fino ad un certo punto. Quindi inutile fare un post con le uscite mettendo solo il nuovo libro di Carrisi (si è uscito, lo so, l'ho letto ovunque che è uscito). L'altra sera però stavo davanti al computer con una lista di cose da fare alta quanto il Big Foot (ma meno pelosa) e io naturalmente invece di farle mi sono messa a gironzolare sul web alla ricerca di nuove uscite... sono incorreggibile, ma molto pratica e precisa, tanto che ho preso nota di tutto per far un bel post su quello che più aspetto nel 2018! O almeno nei primi mesi. Laura dice sempre che devo dormire di più e smetterla di inven

Recensione: Un uso qualunque di te - Sara Rattaro

Buongiorno lettori, avete decorato casa e fatto l'albero? Io si! Quanto mi piace fare l'albero di Natale! Ora bisogna solo metterci qualche bel pacchettino sotto e il gioco è fatto.  In questi giorni sono molto orgogliosa di me, sto leggendo tanto! Sicuramente non raggiungerò quota 100 libri in un anno (sigh) ma anche 80ina circa sono un traguardo di tutto rispetto. Oggi vi parlerò della mia lettura numero 73, Un uso qualunque di te di Sara Rattaro . Un uso qualunque di te di Sara Rattaro Giunti | Tascabili Giunti | 176 pagine ebook €4,99 | cartaceo €6,90 25 giugno 2014 | scheda Giunti TRAMA Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame famigliare sembra dipe