Passa ai contenuti principali

Recensione: Ci vediamo tra poco - Tommaso Fusari

Buon sabato lettori!
Eh si, anche oggi sono qua  a proporvi una nuova recensione. So che di solito il fine settimana mi defilo e non pubblico niente ma qui c'è da parlare di un racconto bello bello, mica potevo aspettare lunedì!! Vi parlerò infatti di Ci vediamo tra poco di Tommaso Fusari.

Ci vediamo tra poco
di Tommaso Fusari
Mondadori | 64 pagine
ebook gratuito
12 dicembre 2017 | scheda Mondadori


TRAMA
Quante delle persone che incontriamo nel corso della nostra vita sono destinate a rimanere per sempre?

Dalla terribile notte di dieci anni prima in cui tutto precipitò all'improvviso sconvolgendo la sua esistenza, la vita di Alice è cambiata radicalmente. Una nuova città, nuovi odori, nuove abitudini, nuove amicizie, e poi, dopo tutto il disorientamento, tutto quello stare male, la fatica di mettere radici, di sentirsi finalmente, e ancora, a casa.
E come potrebbe essere diverso da così, se l'unica casa in cui Alice avrebbe voluto dormire sempre, Stefano, se l'è lasciata alle spalle quella notte lontana e sembra appartenere a una vita fa? Stefano e il panino al prosciutto che condividevano ogni giorno tornando da scuola, Stefano e quella fossetta sulla guancia destra che potevi notare quando sorrideva, Stefano e quell'ingenuità in cui Alice si incastrava così bene da sentirsi, finalmente, al sicuro.
Alice ora è sola in mezzo alla tempesta, è disarmata e, incapace di reagire, sembra solo attendere il mulinello che da un momento all'altro la trascinerà di nuovo sul fondo. Ma un'eco lontana, che proviene da un luogo nascosto del suo cuore, cerca di farsi largo, un'eco che sa di sogni e nuvole in comune, di pezzettini di pellet tirati contro una finestra e di fughe silenziose da casa. Un'eco che è anche una promessa, e che forse è giunto il momento di mantenere...
Con Ci vediamo tra poco, Tommaso Fusari ci regala finalmente le parole che non abbiamo mai letto di Alice, e con esse il suo mondo, aiutandoci a ricostruire la storia della bambina dai capelli rossi che abbiamo tanto amato in Tempi duri per i romantici.


"Il coraggio non è scegliere una delle due strade, ma è imboccarne una accettando di non sapere mai cosa sarebbe successo scegliendo l'altra."

Ma porca di quella puzzola!!! Tommaso ma tu ti ci diverti a farmi finire i fazzoletti! Li ho dovuti rubare dalla borsa di una sorella raffredda e ti assicuro che non è cosa da poco. Ma andiamo con ordine, prima la storia, poi la recensione e quindi potrò continuare inveire con l'autore che mi ha reso se non romantica quasi umana (sconvolgente vero?).

Vi ricordate Stefano di Tempi duri per i romantici? Si si, quello Stefano, quello che ha fatto le valige (per modo di dire) ed è partito per Torino alla ricerca di un cornicione tutto rosa. Ecco dietro quel cornicione Stefano cerca Alice, la sua Alice. Tommaso in questo ebook ci propone un pezzetto della storia dal punto di vista proprio di Alice. Scopriamo quindi cosa si cela dietro quella fuga improvvisa e a quegli anni di assoluto silenzio, fatti di un colpo dietro l'altro, seguiamo con lei quel filo che la porta una sera davanti a casa sua (si proprio quella col cornicione rosa) a sentirsi chiamare da un ragazzo... "Ciao Alice".

Penserete: va beh, la stessa storia da un altro punto di vista, già sai tutto, che gusto c'è? E vi sbagliate di grosso miei cari lettori, perché Tommaso ci racconta una storia in qualche modo diversa, una storia che abbiamo solo leggermente sfiorato nel romanzo. E lo fa facendoci sentire tutta la disperazione di Alice, tutto la solitudine che ha provato negli anni ma anche quella leggera speranza di rivedere Stefano, di sentirlo bussare alla sua porta o di trovare una sua lettera nella cassetta della posta.
E' stato strano leggere questo racconto, perché tu sai cosa succederà dopo quel "Ciao Alice", lo sai cosa accadrà (e tiri fuori l'ennesimo pacco di fazzoletti) eppure... quando appare Stefano una fiammella di speranza si accende lì in mezzo al petto. E odi ancora di più Tommaso perché se prima piangevi un pochino ora sei le cascate del Niagara in versione horror (perché ovviamente leggi questo racconto l'unico giorno in cui ti sei truccata e hai messo la matita nera...) e non riesci a smettere, stringi convulsamente il Kindle e speri con tutta te stessa che ora finalmente Alice possa essere felice, che il suo cuore sia al sicuro, che il passato è passato e il futuro pieno di meraviglie.

Ok Tommaso, ti perdono per le lacrime e per aver dimostrato al mondo che anche io ho un cuore. Ti perdono perché questo racconto, queste 64 pagine, sono magia pura, un colpo al cuore, un fulmine a ciel sereno, che ti colpiscono tutti contemporaneamente. Un racconto che poteva essere in tutto e per tutto un romanzo in piena regola, che so che rimarrà ebook ma che mi piacerebbe mettere in libreria insieme al fratellino maggiore; un racconto che è un vero regalo a tutti i lettori, romantici o meno, che confidano ancora nelle storie semplici e belle, agli autori che credono in quello che scrivono e amano i propri personaggi. Grazie Tomma'!

Alla prossima




Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C