Passa ai contenuti principali

La Classifichella Speciale 2017 - I 5 libri dell'anno!

*in blu i commenti di Laura La Libridinosa*

Buongiorno lettori! Se lo dici tu...
Il 2017 è agli sgoccioli e io e Laura La Libridinosa torniamo con la nostra Classifichella. Ma visto che siamo oramai a fine anno (che volete una fetta di pandoro? zuccotto? Profiteroles? Tronchetto di natale?) cosa hanno pensato le nostre due testoline sempre in moto? Parla per te, la mia testolina dormiva oppure mangiava Ma si, facciamo una puntata speciale dedicata ai più bei libri letti nel 2017. Ecco... siamo due cretine parla sempre per te, sorella. Ma grosse eh (e non solo per colpa del pranzo di Natale, anche se ha contribuito). Cioè ci siamo imposte di scegliere i 5 libri più belli letti nel 2017 DIECI... avevamo detto DIECI, minchia... DIEEEEEECIIIIII e di fare una classifica su quelli... cinque...CINQUE DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII!!! Come cavolo possiamo sceglierne solo cinque?! DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII Io ho fatto una prima scelta e ne ho tirati fuori 15 DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII... Cacchio, come ne tolgo 10??? Ho pensato, riflettuto, mangiato un cioccolatino perché, si sa, la carenza di zuccheri non aiuta la concentrazione... depennato titoli, inseriti di nuovi... e alla fine sono riuscita a tirare fuori cinque libri... DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII e ancora piango per i 10 lasciati tuuuuuutti soli soli, giù dal podio... sigh. Erano quelli che dovevi tenere, cretina!


1. Pulvis et umbra - Antonio Manzini tu vuoi proprio litigare con la Bacci quest'anno?
2. Il respiro delle anime - Gigi Paoli uh Gigggggi
3. Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi
4. Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano io voglio tornare a scuola!
5. Illuminae - Amie Kaufman e Jay Kristoff

Ma visto che io sono paracula DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII (e oggi particolarmente) voglio fare una menzione speciale per qualche titolo che per motivi di spazio non è rientrato nella classifichella DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII (avessimo mangiato meno pandoro forse ci stava...) e in particolare mi riferisco a Tommaso Fusari con Tempi duri per i romantici DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII che ci ci ha fatto piangere a fiumi (disgraziato), Alice Basso con Non ditelo allo scrittore DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII che ci sta facendo penare per la liaisone tra Vani e Berganza, Rosa Teruzzi con le sue tre fantastiche donne de La fioraia del Giambellino DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII, Antonio Fusco con il bellissimo Le vite parallele DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII e Lorenzo Marone con Magari domani resto DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII che ci ha fatto conoscere la sua Luce.
Un anno di bellissime letture il 2017 DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII! E ora scrittori sta a voi, la mia è una sfida: riempite il 2018 di letture ancora più appassionanti!!! DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII

Ah ma aspettate un attimo... Lallì? DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII E la tua classifichella?? DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII Fa vedere un attimo su la Libridinosa... DIIIIIIIEEEEEECIIIIIIIII

Alla prossima


Commenti

  1. Okay! Ho capito! Devo assolutamente recuperare Il respiro delle anime e leggere Illuminae... ma quindi non erano DIEEEECIIIII giusto? XD

    RispondiElimina
  2. Oggi mi fa scrivere. Hip hip Hurrà. Mi dispiace per i dieci ma i cinque sono belli

    RispondiElimina
  3. Mi fate morire 😂
    Comunque della cinquina ufficiale ho amato Galiano e devo leggere illuminae (sennò prefetto e ciambelle mi fulminano). FuSari, fuori classifica, nemmeno da dire cHe mi è piaciuto e devo ancora leggere lo spin off!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E allora preparati a piangere, perché lo spin off è pure peggio!

      Elimina
  4. Ogni volta che sento parlare di Eppure cadiamo felici sono tentata di andare su Ibs e metterlo subito nel carrello. So già che prima o poi cederò alla tentazione (più prima che poi...).

    RispondiElimina
  5. Prima o poi trovo il modo di fulminarti...pure io ne ho dovuto mettere solo cinque, sono andata di pancia, e condivido le tue menzioni speciali! Cinque sono poooooochiiiii!!! Dieeeeeeciiiiii

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .