Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Recensione: I delitti della salina - Francesco Abate

Buongiorno lettori! E buon inizio ultima settimana di ottobre... si lo so, è un po' arzigogolato detto così.  Grazie ad Einaudi che me ne ha inviato una copia (alla velocità della luce) ho potuto leggere I delitti della salina di Francesco Abate ed ecco che ne penso... I DELITTI DELLA SALINA di Francesco Abate Einaudi | Sile Libero Big | 296 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 13 ottobre 2020 | scheda Einaudi Quando una delle sigaraie - le manifatturiere del tabacco - va a chiederle aiuto, Clara Simon non sa che fare. È una bella ragazza, con quegli occhi a mandorla ereditati dalla madre, una cinese del porto che, nonostante le differenze di classe, aveva sposato il capitano di marina Francesco Paolo Simon. Poi però è morta di parto e il marito è finito disperso in guerra. Così, Clara vive con il nonno, uno degli uomini più in vista di Cagliari, e lavora all'«Unione», anche se non può firmare i pezzi: perché è una donna, e soprattutto perché in passato la sua tensione verso

Recensione: Il destino di una regina - Allison Pataki

Buongiorno lettori! La recensione di oggi ci accompagnerà indietro nel tempo, nella Francia a cavallo tra '700 e '800, la Francia di Napoleone. Ma protagonista del romanzo non è il còrso più famoso del mondo bensì una donna, Désirée Clary. Allison Pataki ci racconta la sua storia ne Il destino di una regina (ringrazio la Beat per la copia del romanzo) IL DESTINO DI UNA REGINA di Allison Pataki Beat | SuperBeat | 480 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 1 ottobre 2020 | scheda Amazon Mentre la rivoluzione francese devasta il paese, Désirée Clary si trova di fronte a una amara verità: il mondo che ha conosciuto e amato è sparito per sempre, e lei è disposta a qualsiasi cosa per salvare la sua famiglia dalla ghigliottina. Un incontro casuale con Napoleone Bonaparte, l'ambizioso e carismatico giovane prodigio militare, si trasformerà per lei nell'occasione sperata. Nell'aprile del 1795 Désirée e Napoleone si fidanzano, ma ben presto Napoleone si trasferisce a Parigi,

Recensione: Il ricettario di guerra di Miss Graham - Celia Rees

Buongiorno lettori! E buon lunedì! Iniziamo la settimana parlando di Il ricettario di guerra di Miss Graham di Celia Rees .  IL RICETTARIO DI GUERRA DI MISS GRAHAM di Celia Rees Giunti | A | 552 pagine cartaceo €16,90 9 settembre 2020 | scheda Giunti Giovane, single, laureata in lingua tedesca, estremamente riservata e affidabile, Edith Graham ha il profilo perfetto per diventare una spia. Specialmente perché la sua famiglia conosce il conte Kurt von Stavenow, uno dei più famosi criminali nazisti della Seconda guerra mondiale, ricercato dai servizi di intelligence di mezzo mondo per i suoi crudeli esperimenti di eugenetica. Stanca del suo lavoro come insegnante e di vivere con la madre, Edith fa domanda per entrare nella Commissione di Controllo, che si occupa di ricostruzione e crimini di guerra, e si ritrova nella fredda Germania con il compito ufficiale di rimettere in piedi il sistema educativo tedesco e quello segreto di trovare Kurt e sua moglie Elisabeth. Ma Kurt è molto di più

Recensione: La stagione del fango - Antonio Fusco

Buongiorno lettori! Oggi esce in tutte le librerie il nuovo libro di Antonio Fusco , La stagione del fango . Grazie a Giunti Editore ho potuto leggere in anteprima il sesto capitolo con protagonista Tommaso Casabona. LA STAGIONE DEL FANGO Il commissario Casabona #6 di Antonio Fusco Giunti | M | 240 pagine ebook €10,99 | cartaceo €16,00 7 ottobre 2020 | scheda Giunti È l'ennesima notte travagliata per il commissario Casabona, in ferie da una decina di giorni nella sua casa sulle colline di Valdenza: da quando la moglie Francesca lo ha lasciato, il sonno stenta ad arrivare e solo con qualche bicchiere di rhum riesce ad annegare l'insonnia. Ma alle sei del mattino il suono del campanello lo risveglia brutalmente. Chi può essere a quell'ora? Di certo il commissario non immagina che di lì a poco irromperanno gli agenti della sua squadra insieme a Mauro Crisanti, che dirige la Criminalpol di Firenze. Con un mandato di perquisizione. Come è possibile? Di cosa è sospettato? Un'

Recensione: Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso - Nancy Springer

Buongiorno lettori! Iniziamo la giornata parlando di un libro di cui molto si sta discutendo in questo periodo: Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso di Nancy Springer . L'uscita del film per Netflix lo ha portato tra gli argomenti preferiti sul web e sui social. Io da brava bimba ho prima letto il libro e poi guardato il film quindi vi parlerò un po' di entrambi. ENOLA HOLMES. IL CASO DEL MARCHESE SCOMPARSO Enola Holmes #1 di Nancy Springer De Agostini | 224 pagine ebook €6,99 | cartaceo €14,90 15 settembre 2020 | scheda De Agostini Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore dei due zucconi inglesi più famosi al mondo. Mycroft e Sherlock Holmes. Che la guardano sempre dall'alto e la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente... Quando però la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio, convinti che quel posto farà di lei una docile signorina.

Reading Journal #ottobre

Buongiorno lettori!! E anche ottobre è arrivato! Con il suo carico di zucche, foglie dai colori sgargianti e tè caldo.  Dopo la pausa dei mesi estivi torna sul blog il recap mensile, con le letture fatte, i nuovi arrivi e le letture che farò. Io sono sempre curiosa e se volete condividere le vostre letture fatelo pure nei commenti qui, su Instagram o Facebook ! A settembre non ho letto tantissimi libri ma uno in particolare mi ha impegnato per parecchi giorni... Tre passi per un delitto - Cristina Cassar Scalia, Maurizio de Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Einaudi ⭐⭐⭐ La quattordicesima lettera - Claire Evans, Neri Pozza ⭐⭐½ L'ottava vita (per Brilka) - Nino Haratischwili, Marsilio ⭐⭐⭐⭐½ Gli insospettabili - Sarah Savioli, Feltrinelli ⭐⭐⭐ Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso - Nancy Springer, De Agostini recensione nei prossimi giorni