Buongiorno lettori!
Dovevo pubblicare questa recensione giorni fa, ma il fato, il destino o chi per loro quest'anno non mi vuole proprio mollare. Ho avuto qualche problemino a casa (ora quasi del tutto risolto o comunque sotto controllo) che mi ha fatto rimandare e rimandare. Ma ora è tempo di parlarvi di Qui, solo qui di Christelle Dabos.
Buongiorno lettori!
Lunedì di lavoro... e già non ne posso più di questa settimana. Anche perché ora ha iniziato a fare freddo e in un ufficio vuoto i pinguini sono i padroni di casa. Ma forza e coraggio e si va a fare qualche ora tra scartoffie, fatture e mail rompi scatole.
E veniamo a noi, perché io andrò a congelarmi ma vi lascio con una nuova recensione tutta da leggere. Oggi titolo mai fu più adatto, vi parlo infatti di Sono esaurita di Sophie Kinsella.
Buongiorno lettori!
Sembra ieri che vi parlavo di ELP di Antonio Manzini... vabbè era il 25 ottobre, praticamente l'altro ieri. Ma vi ricordate cosa vi dicevo? Che era in arrivo un altro libro. Ebbe si, ecco qua la recensione di Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?.
Buongiorno lettori!
Il libro di cui vi parlerò oggi lo stavo aspettando con trepidazione. L'ultimo libro che ho letto di questo autore è stato emotivamente devastante, così tanto che mi sono detta "naaaa non può fare peggio di così, non può distruggermi il cuore un'altra volta"... ebbene lo ha fatto... di nuovo. Sto parlo di Sono tornato per te di Lorenzo Marone, per la cui copia ringrazio la casa editrice Einaudi.
Buongiorno lettori!
Che bel filotto di letture! Dopo un inizio mese un po' traballante, ho messo in fila tre autori che sapevo non mi avrebbero deluso, Cristina Cassar Scalia, Antonio Manzini e, in questi ultimi giorni, Gigi Paoli che con il suo nuovo protagonista ha aperto la strada per una nuova serie. Ebbene si, oggi vi parlo di La voce del buio.
Buongiorno lettori!
Il mio recupero di letture prosegue spedito e allegro. A giugno è uscito il nuovo libro di Antonio Manzini con protagonista Rocco Schiavone. Non vi dico i santi che ho fatto cadere... e che cavolo ma proprio il 6 giugno doveva uscire?? Ero nel pieno dell'arrivo di alcuni gruppi, lavoravo la domenica, la sera, tra un po' mi trasferivo in ufficio, non sarei mai riuscita a leggerlo e io NON POSSO rovinarmi un nuovo appuntamento con Rocco. Niente, mi limito ad acquistarlo (sia mai non lo compri il giorno dell'uscita che poi il dottor Manzini so che ci resta male...). Ho dovuto aspettare 5 mesi (CINQUE) per leggere ELP ma alla fine... eccomi qui!
Buongiorno lettori!
Finalmente ho letto il nuovo libro di Cristina Cassar Scalia La banda dei carusi uscito a fine giugno per Einaudi. Ammetto di averlo acquistato subito ma di averlo lasciato ad aspettare sul comodino, perché non volevo rovinarmelo. In piena stagione lavorativa non volevo rovinarmi la nuova indagine di Vanina Guarasi e penso di aver fatto proprio bene!
Buongiorno lettori!
E buon lunedì! Nuova settimana, nuova recensione. Oramai sono lanciata.
Il libro di oggi è un romanzo che è apparso per caso nella mia bacheca Instagram, ci siamo fissati e l'ho voluto. Si tratta di Nero fiorentino di Luca Doninelli.
Buongiorno lettori!
Che volete, ora ci ho ripreso gusto quindi vi beccate ben due recensione in una sola settimana! Numeri che fanno girare la testa eh.
Oggi infatti vi parlerò di Enigma Tiziano di Chiara Montani che mi è stato gentilmente proposto e inviato da Garzanti.
Buongiorno lettori!
No, non sono il fantasma degli ottobri passati. Sono finalmente tornata, la stagione si è chiusa e con lei anche l'ufficio. E no, non mi mancherà neanche un po'. Aaaah che bello tornare a parlare di libri! E oggi riprendo le mie recensioni con un libro e con un'occasione speciale. Ricade proprio oggi il 60esimo anniversario del disastro del Vajont. Ci saranno diverse commemorazioni oggi ma qui ve ne voglio parlare attraverso i libri, o meglio un libro, uscito qualche settimana fa per Marsilio, Il saldatore del Vajont di Antonio G. Bortoluzzi.
Buongiorno lettori!
Alla fine è successo: è arrivato aprile. Sembrava tanto lontano e invece eccolo qua a bussarmi sulla spalla. L'arrivo di questo mese vuol dire per me meno tempo libero e più lavoro, quindi è molto probabile che da subito dopo Pasqua vedrete molti meno post qui sul blog. Tanto settembre è dietro l'angolo vero?
Oggi intanto vi parlo di una lettura che ha straziato il mio cuoricino: Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone.
Buongiorno lettori!
Questa settimana ben due recensioni! Ero infatti indietro con la pubblicazione della recensione del nuovo libro di Rosario Pellecchia Ora che ho incontrato te, giunto nella mia libreria a sorpresa da Feltrinelli (che ovviamente ringrazio).
Buongiorno lettori!
Oggi vi parlo di una nuova uscita Neri Pozza (che ringrazio per la copia in anteprima). Esce, infatti, oggi in libreria "D'amore e di rabbia" di Giusy Sciacca e qui di seguito trovate il mio pensiero.
Buongiorno lettori,
che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!!
Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls.
Buongiorno lettori!
Iniziamo la settimana con una nuova recensione. Oggi vi parlo di un libro uscito settimana scorsa e che ho potuto leggere (anche con qualche giorno di anticipo) grazie alla copia inviatami dall'Ufficio Stampa Feltrinelli. Si tratta di Vicolo Sant'Andrea 9 di Manuela Faccon.
Buongiorno lettori!
E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me.
Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell, uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).
Buongiorno lettori!
La recensione di oggi non sarà molto positiva. Avevo acquistato questo libro grazie a un buono Feltrinelli poi me lo son dimenticato lì (cosa che non capita mai giusto?). Visto che la prossima settimana uscirà un altro libro di questa autrice mi sono decisa a rispolverare il mio acquisto e vedere un po'. Il libro in questione è Arianna di Jennifer Saint.
Buongiorno lettori!
Per me oggi giornata di preparativi! Domani infatti prenderò il mio bel trenino a orario improponibile e andrò da La Libridinosa. Cosa faremo? Assolutamente niente! La scusa è il compleanno di nipote a me che fa 18 (regia? In che senso 18????? Impossibile, rifate i conti) anni, quindi festeggeremo. In più cogliamo al volo l'occasione per passare un paio di giorni assieme e non fare niente. Direte: ma non potete farlo ognuna a casa vostra? Si ma in diretta è più bello!
Ok è il caso che mi metta in moto, anche perché ho una valigia da preparare. Volete mai che lasci il blog sguarnito? No no! Febbraio sarà pure corto e amaro ma io sto leggendo un sacco e sto scoprendo delle vere chicche. Ultimo in ordine di lettura è La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi, per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Marsilio.
Buongiorno lettori!
Sopravvissuti alla settimana sanremese? Io alla fine non ho visto moltissimo, è stata una settimana pesantuccia e finivo sempre con l'addormentarmi.
Settimana che però è stata anche allietata da una bella uscita in libreria. Il 7 febbraio è infatti uscito un nuovo libro di Cristina Cassar Scalia con protagonista il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, Il re del gelato. Un enorme (ma enorme enorme) grazie alla Einaudi che mi ha inviato una copia!
Buongiorno lettori!
Ma che freddo fa?? Ieri Cesenatico si è svegliata imbiancata di neve. Oggi niente neve ma solo qualche grado sotto lo zero e io ho ovviamente un sopralluogo nella struttura in cui lavoro, quindi starò tutta la mattina fuori fin dalle 8. Ho talmente tanti strati termici addosso che se cado rimbalzo.
Ma continuiamo a sognare un tè caldo e parliamo di libri. Oggi vi dico la mia su La terra liquida di Raphaela Edelbauer, uscito per Rizzoli martedì 7 febbraio. Ringrazio la Casa Editrice per la copia.
Buongiorno lettori!
Secondo appuntamento con il club del libro. Un nuovo titolo è stato spuntato dal nostro elenco. Il risultato è stato un po' così. Si tratta di Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier.
Buongiorno lettori!
Il freddo ci ha trovati. Qui le temperature sono scese molto e settimana scorsa ha anche provato a nevicare un pochino. Ovviamente con tanto vento freddo cosa poteva succedere? Ho preso freddo e sono stata chiusa in casa con febbre e mal di gola... Uffa.
Vabbè parliamo di cose piacevoli. A inizio anno ho preparato una lista di una decina di libri che ho in casa da un po' e che vorrei smaltire nel 2023 (a cadenza "quando cavolo mi pare, ho voglia o mi ricordo"). Non è una challenge, una rubrica, niente di niente. È solo che questi titoli finiscono sempre con l'andare indietro a letture più recenti ma visto che mi incuriosiscono ancora voglio cercare di non dimenticarli più e di leggerli. Ho voluto iniziare con Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari, uscito per Feltrinelli nel lontano... febbraio 2020 (cazzarola ha 3 anni 'sto libro... che vergogna).
Buongiorno lettori!
Il libro di cui vi parlerò in questo freddo giovedì mattina è uno di quei libri che ho avuto in Wish List da anni e di cui rimandavo sempre l'acquisto, preferendo buttarmi sull'ultima uscita di turno. A dicembre, in una sfrenata sessione di shopping notturno (sfrenata ora, un libro ho preso...), ho comprato L'indipendenza della signorina Bennet di Colleen McCullough e ho voluto leggero subito. Ecco, diciamo che era meglio lasciarlo ancora là ad aspettare...
Buongiorno lettori!
Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna, vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio, tornato in libreria in edizione speciale illustrata.