Passa ai contenuti principali

[Collaborazione] Recensione: Il re del gelato - Cristina Cassar Scalia

Buongiorno lettori!
Sopravvissuti alla settimana sanremese? Io alla fine non ho visto moltissimo, è stata una settimana pesantuccia e finivo sempre con l'addormentarmi. 
Settimana che però è stata anche allietata da una bella uscita in libreria. Il 7 febbraio è infatti uscito un nuovo libro di Cristina Cassar Scalia con protagonista il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, Il re del gelato. Un enorme (ma enorme enorme) grazie alla Einaudi che mi ha inviato una copia!



 

Era tornata in Sicilia, per i suoi amici milanesi era di nuovo a casa. Catania, Palermo, cosa cambiava? Sempre Sicilia era. Invece non era così. Vanina era palermitana e palermitana restava, fino al midollo. E un palermitano a Catania, per definizione, non si poteva trovare bene. Il fatto che non avesse nemmeno tentato - o meglio che avesse evitato - di tornare nella sua città la diceva lunga su quanto profonda e dolorosa fosse la ferita che continuava ad allontanarla da tutto quello che amava.
Aaaahhh la gioia di ritrovare Vanina! L'ultimo libro, La carrozza della Santa, purtroppo ho avuto modo di leggerlo un po' spezzettato durante l'estate, oltre a non riuscire a recensirlo per mancanza di tempo, ammetto di essermelo un po' rovinato, me lo sono trascinato, riuscivo a leggere solo qualche riga a giorni alterni. Insomma un disastro. Avrei dovuto aspettare settembre e leggermelo per bene. Quando ho scoperto dell'uscita di Il re del gelato ero tutta felice perché in questo periodo dell'anno sono molto più libera e me lo sarei potuta gustare per bene. E infatti l'ho letto tutto ieri pomeriggio. Certo, è in realtà un racconto lungo ma  che bello ritrovare Vanina e tutta la squadra!

Com'era Vanina prima di Sabbia Nera? L'autrice con Il re del gelato ha voluto mostrarci la sua protagonista arrivata da poche settimane a Catania e alla prese con quello che inizialmente non doveva essere neanche un suo caso. Delle pillole sospette vengono trovate nei gelati della catena di gelaterie più famosa della città. Cosa c'entra la sezione Reati contro la persona della Squadra Mobile di Catania? Niente. Ma quando il proprietario delle gelaterie Agostino Lomonaco viene trovato morto Vanina deve indagare.

In questo che è in realtà un racconto lungo, conosciamo in un certo senso per la prima volta Vanina. È a Catania da poche settimane, conosce i suoi uomini da poco, eppure già gli spunti di quello che sarà ci sono tutti. Fa sorridere vederla prendere le misure con Marta e Nunnari, conoscere i pm con cui dovrà combattere e posare per la prima gli occhi sull'ex commissario Patanè. 
Ma l'intuito e le abilità sono già lì, tutte schierate per scoprire chi ha ucciso Lomonaco e capire la storia delle pillole nel gelato.

Io amo questa serie, ne vorrei sempre di più e già non vedo l'ora che esca una nuova avventura di Vanna, anche per capire come proseguirà il suo rapporto con Paolo e con gli assassini del padre. 
Il re del gelato è una piccola parentesi, quasi un gioco per farci conoscere Vanina quando ancora non era la Vanina del romanzi successivi, un escamotage per farcela vedere prima delle scoperte e delle riscoperte. Sono 135 pagine di cui avevo in un certo senso bisogno, non per avere informazioni in più o capire altro, solo per ritrovare Vanina e tutti gli altri in un momento per me più tranquillo, per assaporare le atmosfere catanesi e sognare ancora una volta tutte le delizie gastronomiche.
Al prossimo romanzo Vanina, spero molto presto!
Un’indagine che precede “Sabbia nera”. «Prima di “Sabbia nera” Vanina era a Catania già da un anno e aveva risolto altri casi. Ho pensato di raccontarvene uno» (Cristina Cassar Scalia). Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l’inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere. Per fortuna attorno a sé ha una squadra di gente in gamba, collaboratori preziosi che nonostante il suo carattere spigoloso hanno imparato subito ad apprezzarla. A fare il resto ci pensano l’istinto e il metodo investigativo che segue da sempre: scavare nel passato delle vittime.

IL RE DEL GELATO
(Vanina Guarrasi, #0,5 )
di Cristina Cassar Scalia
Einaudi | Stile Libero Big | 144 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €16,00
7 febbraio 2023 | link Amazon affiliato

Alla prossima





Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe