Recensione: Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata - Alessia Gazzola

by - novembre 25, 2025

Buongiorno lettori!
Ma oggi... è il 25/11/25... scusate, ma mi piace notare cose strane. Comunque, oggi è il 25 novembre ed esce in libreria il nuovo libro di Alessia Gazzola con protagonista Miss Bee, al secolo Beatrice Bernabò. In attesa che giunga la mia copia (tradotto: che Babbo Amazon me lo porti) vi parlo del libro precedente, Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata, così facciamo anche un piccolo "dove eravamo rimasti"...


MISS BEE E IL FANTASMA DELL'AMBASCIATA 
(Miss Bee, #3)
di Alessia Gazzola
Longanesi | La Gaja Scienza | 272 pagine
ebook €7,64 | cartaceo €14,90
18 marzo 2025 | link Amazon affiliato

Londra, 1925. Per impedirle di combinare ulteriori guai, Leonida Bernabò individua finalmente la sistemazione ideale per la vivace e scapestrata secondogenita Beatrice: un solido impiego presso l’ambasciata italiana. 
Miss Bee si trova dunque a barcamenarsi fra impegni segretariali ed eventi prestigiosi, come il ricevimento in onore di una delegazione proveniente proprio da Firenze, la città natia dei Bernabò.
Il direttore degli Uffizi e la sua collega archeologa vengono accolti insieme a Edoardo, il figlio dell’ambasciatore italiano, con la fidanzata, Elisa. Non mancano neppure il visconte Julian Lennox – verso il quale Beatrice prova ancora sentimenti più travolgenti di quanto vorrebbe – e la sua promessa sposa Lady Octavia.
Ma nei giorni e soprattutto nelle notti successive, in ambasciata accadono fenomeni strani e spaventosi: rumori improvvisi, sussurri nel buio e presenze inquietanti. L’unica spiegazione parrebbe quella più implausibile: un fantasma.
Le cose tuttavia si aggravano, tanto da rendere necessario l’intervento della polizia nella persona dell’ispettore capo Archer Blackburn, vecchia e intrigante conoscenza di Beatrice.
Ma esiste davvero il fantasma dell’ambasciata? O è all’opera qualche forza di natura ben più concreta e minacciosa?
Contrariamente a quanto avrebbe auspicato papà Bernabò, tra amori e tremori sta proprio a Miss Bee scoprirlo.
2 stelle: non ci siamo

Terzo appuntamento con Miss Beatrice Bernabò.
Dove eravamo rimasti? Beatrice è costretta a lavorare in ambasciata. Dopo alcuni sussurri su comportamenti non proprio irreprensibili per una giovane donna italiana a Londra, il padre decide di farla assumere come segretaria, sotto l’occhio vigile dell’ambasciatore. Non è il lavoro dei suoi sogni, ma non può fare altro che accettare: la posizione del padre è più che mai precaria e rischia persino un rimpatrio forzato.

Tra i vari incarichi di Miss Bernabò c’è anche quello di presenziare agli eventi organizzati per accogliere il direttore degli Uffizi e un’archeologa, arrivati a Londra per recuperare una prestigiosa statua destinata a rientrare in Italia. Ovviamente saranno presenti anche il bel visconte di Warthmore e la fidanzata Octavia, e Beatrice non sa se il suo cuore sia pronto ad affrontarli.

E il giallo, direte voi, dove sarebbe?
Nella notte, tra i corridoi dell’ambasciata, accadono episodi misteriosi: qualcuno parla del fantasma di una Lady che si aggira e colpisce. Scotland Yard non può ignorare la faccenda, soprattutto dopo il ritrovamento di una bomba. Così l’ispettore capo Blackburn farà spesso visita a Grosvenor Square. Sarà un bene o un male?

Un terzo appuntamento un po’ meno riuscito rispetto ai precedenti. La storia, per me, non è molto centrata. Il giallo che porta Miss Bee a fare avanti e indietro tra ambasciata, casa e Scotland Yard è poca cosa. Un fantasma in ambasciata? Dai, non ci crede neppure lei, e la soluzione è talmente scontata da far venire il dubbio che il titolo del libro non sia quello giusto. Qui, mi spiace, ma la Gazzola ha fatto un buco nell’acqua notevole.

Tutt’altra storia, invece, è la questione della bomba in ambasciata: l’ho trovato il mistero più interessante e quello che giustifica davvero l’intervento di Blackburn. Inoltre si intreccia bene con la trama più privata della famiglia Bernabò, aggiungendo quel pizzico di cuore del tutto assente nella faccenda del fantasma. Peccato sia stato un po’ trascurato, messo in secondo piano dalla misteriosa entità e dalla delegazione italiana.

Ho avuto l’impressione che l’autrice non sapesse bene cosa inserire in questo libro: il fantasma? La bomba? Elisa e i suoi “episodi”? E così, per non scontentare nessuno, ha buttato dentro un po’ di tutto, con il risultato di non dare il giusto spazio a nulla.

Per fortuna c’è Beatrice!
Non c’è niente da fare: la protagonista continua a starmi simpatica. Nonostante tentennamenti e dubbi, ha uno spirito così vivace che non può non strappare almeno un sorriso. Diverso il discorso per i personaggi maschili: l’universo maschile della serie continua a lasciarmi con un grande “mah”. Nel secondo volume avevamo fatto qualche passo avanti; qui ne facciamo due indietro, inciampando e cadendo rovinosamente.

Julian deve capire cosa vuole dalla vita. Eh sì, figliolo: smettila di sospirare per una e nel frattempo pensare di salvare baracca e burattini. Non si può avere tutto. Togliti quell’aria da povero ciabattino e datti una mossa.
Meglio l’ispettore capo Blackburn, da cui in questo terzo libro otteniamo addirittura un sorriso. Dai, Archer, vedi? Non è così difficile. Inoltre dobbiamo a lui un finale coi controbaffi: uno di quei finali che ti fanno dire “E ora? Che succederà?”

Possiamo dirlo? Bene ma non benissimo.
Resta la leggerezza e la voglia di intrattenere tipiche della serie, ma questo terzo appuntamento l’ho trovato poco strutturato e un po’ inconsistente. Spero che la pausa di qualche mese abbia giovato e che il nuovo libro riparta da un’idea più solida.

Alla prossima






You May Also Like

0 comments

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^