Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

Recensione: Il cacciatore di sogni - Sara Rattaro

Buongiorno lettori, ultimo giorno del mese, ultima lettura di gennaio. Oggi vi parlo di un libro molto particolare, strutturato quasi come una favola ci racconta in realtà una storia molto importante, di quelle che cambiano la Storia. Si tratta di Il cacciatore di sogni di Sara Rattaro .  Il cacciatore di sogni di Sara Rattaro Mondadori | Contemporanea | 173 pagine ebook €7,99 | cartaceo €15,00 17 ottobre 2017 | scheda Mondadori TRAMA Luca, che da grande sogna di diventare pianista, ha una mano rotta, un fratello maggiore piuttosto fastidioso, una mamma rompiscatole e un aereo da prendere per tornare da Barcellona in Italia. È il 4 luglio 1984 e, su quell'aereo, la sua vita cambia per sempre. Luca incontra un eroe... No, non si tratta di Maradona, che in aeroporto ha attirato l'attenzione di tutti (e in particolare di suo fratello Filippo), ma di un misterioso signore che somiglia un po' a Babbo Natale e occupa il sedile accanto al suo. A

In Agenda a Febbraio

Buongiorno lettori! Visto che Gennaio ci sta per salutare (di già???) ho pensato sia giunto il momento per vedere quali uscite ci saranno a Febbraio. Ve lo dico subito: tante! Come sempre qui vi faccio una piccola selezione, ma per vederne tante altre c'è sempre il Calendario delle Uscite . Il bistrò dei libri e dei sogni di Rosella Calabrò Sperling & Kupfer | Pandora | 252 pagine cartaceo €16,90 6 febbraio 2018 | scheda Sperling & Kupfer Trama. Nel cuore di Milano c'è un delizioso bistrò, con grandi librerie di legno da cui si affacciano centinaia di volumi e l'aria che profuma di torte. Il posto ideale per rilassarsi sorseggiando del tè o magari, con un calice di vino bianco in mano, chiacchierare, lavorare, e intanto lasciarsi consigliare romanzi, saggi, fumetti da Petra, la proprietaria: quarant'anni da un po' e una disordinata massa di capelli che porta con orgoglio. Ogni giovedì sera, nella luce soffusa del suo Bistrò dei Libri e dei

Recensione: Un anno in giallo - AA. VV.

Buongiorno lettori, una nuova settimana è giunta al termine e io tra viaggio e giretti vari sono stanca morta. Mi riposerò durante il fine settimana? Ma figurarsi, qui c'è sempre qualcosa da fare.  Oggi vi proporrò una recensione non semplice da scrivere, quindi perdonate qualche svarione. Non è facile perché si tratta della raccolta di racconti che mi ha accompagnano nel viaggio in treno: Un anno in giallo edita dalla Sellerio. Un anno in giallo di AA. VV. Sellerio | La memoria | 532 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 23 novembre 2017 | scheda Sellerio TRAMA Un anno in giallo: dodici racconti inediti, uno per ognuno dei mesi dell'anno. Un libro che costituisce anche una sorta di bilancio e insieme una prospettiva di un nuovo modo di fare letteratura poliziesca. Un modo di narrare che mette al centro il protagonista, del quale seguiamo le stagioni della vita nel proprio ambiente, e che è fortemente orientato alla critica sociale e di costu

Recensione: La cercatrice di corallo - Vanessa Roggeri

Buongiorno lettori, dopo aver passato qualche giorno a casa di Laura devo tornare alla normalità casalinga... uff, sapere che non la rivedrò fino a marzo mi mette una gran tristezza (maledetti chilometri di distanza!). Però ci siamo proprio divertite! Normalità vuol dire anche recensioni. Oggi vi parlerò di un libro che, grazie alla Rizzoli, ho potuto leggere in super anteprima e che esce in libreria proprio oggi. Si tratta del nuovo libro di Vanessa Roggeri La cercatrice di corallo . La cercatrice di corallo di Vanessa Roggeri Rizzoli | Rizzoli narrativa | 322 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 23 gennaio 2018 | scheda Rizzoli TRAMA Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell'estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna. Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercat

Recensione: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop - Fannie Flagg

Buongiorno lettori, mentre leggete queste righe io sono in viaggio verso la stazione per andare a casa di Laura La Libridinosa. Passeremo un fine settimana in compagnia e, se ve lo state chiedendo, sicuramente andremo in libreria... ma non solo! Tiene d'occhio Instagram e Facebook perché sicuramente vi faremo vedere qualche bella foto. Dopo una pausa di qualche giorno torno con una nuova recensione. La pausa è dovuta alla lettura di un'anteprima di cui vi parlerò settimana prossima. La recensione invece riguarda il libro che mi ha tenuto compagnia in questi ultimi giorni e soprattutto la notte visto che il sonno tarda ad arrivare a volte (per poi ripresentarsi bello giulivo la mattina). Il libro in questione è Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg . Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg Bur Biblioteca Univ. Rizzoli | Narrativa | 362 pagine ebook €5,99 | cartaceo €10,00 19 aprile 2000 | scheda Bur

Recensione: L'uomo del Labirinto - Donato Carrisi

Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un libro uscito giusto poco prima di Natale ma che sta imperversando sul web e in libreria: L'uomo del Labirinto di Donato Carrisi . L'uomo del Labirinto di Donato Carrisi Longanesi | La Gaja scienza | 400 pagine ebook €11,99 | cartaceo €19,00 04 dicembre 2017 | scheda Longanesi TRAMA L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d'ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gl

La Classifichella di Dicembre

*in blu i commenti di Laura La Libridinosa* Buongiorno lettori! Passate le feste, finito dicembre, torniamo io e Laura con La Classifichella, la classifica di ogni Ciambella, a me 'sto nome continua a sembrare una mischiata, sallo!  unica e originale, diffidate dalle imitazioni! ah perché c'è ancora gente che ha il coraggio di imitarci? L'ultimo che l'ha fatto puzza ancora di bruciato! Che mese è stato dicembre? Direi niente male, anche perché ho affrontato con successo uno dei miei peggiori spauracchi da lettrice, Ken Follett (il primo che nomina quei cavoli di Pilastri della Terra e annessa Cattedrale lo uccido a mano nude e con sofferenza! Beeeeellooooo I pilastri della terra... adoro! ). Ma vediamo la mia classifica... Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi taccio io! La caduta dei giganti - Ken Follett Ci vediamo tra poco - Tommaso Fusari 😭😭😭😭 Gemina - Amie Kaufman e Jay Kristof Un uso qualunque di te - Sara Rattaro

Recensione: Animali fantastici e dove trovarli - J.K. Rowling

Buongiorno lettori, inizia una nuova settimana ma soprattutto si torna dalle vacanze. Io parto in quarta con un po' di influenza, niente di che giusto un po' di febbre. Visto che ieri non stavo proprio bene e fuori imperversava la nebbia ne ho approfittato per stare a casa e terminare la lettura di Animali fantastici e dove trovarli di J.K. Rowling . Animali fantastici e dove trovarli di J.K. Rowling Salani | Salani | 377 pagine ebook €5,99 | cartaceo €16,90 16 gennaio 2017 | scheda Salani TRAMA Siamo nell'anno 1926 nella città di New York: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone – e creature – determineranno il destino di molti. Tra questi spiccano: Newt Scamander, il primo (e forse unico) Magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni tra i più, potremmo dire, spaventevoli animali da lui accuditi scappano in città. Tina Goldstein, una giovan

Recensione: Le pergamene di Sertorio - Nelson Martinico

Buongiorno lettori e buon sabato, lo diciamo subito per chi sta già lì col divino alzato: il primo che fa qualche battuta col la Befana protagonista, prego, quella è la porta e a scopettate in testa si può prendere da solo. Ok? Tutto chiaro, ci siamo capiti? Bene, bravi lettori! Le feste sono praticamente finite ed è tempo di tornare alla cara normalità. Che un po' ci vuole perché io ieri ero convinta che fosse giovedì di un ben precisato mese di un non ben precisato anno... insomma non ci sto più capendo niente. Ci vogliono dei punti fissi e uno di questi è una nuova recensione che questa volta purtroppo non è positiva: Le pergamene di Sertorio di Nelson Martinico (un grazie va alla casa editrice Edizioni Spartaco che mi ha messo a disposizione una copia). Le pergamene di Sertorio di Nelson Martinico Edizioni Spartaco | Dissensi | 384 pagine  cartaceo €14,00 4 maggio 2017 | scheda Edizioni Spartaco TRAMA Traiano convoca a palazzo Plutarco: in

In Agenda a Gennaio 2018

Buongiorno lettori, con Gennaio riprendono le uscite. Dicembre di solito è sempre un po' carente in questo senso (anche se questa volta qualcosa è apparso) e Gennaio invece ci saluta con un pò di nuovi volumi in libreria. Quest'anno non sarà un grande mese eppure qualcosa di interessante c'è e io ovviamente me lo sono segnato... Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti Longanesi | La Gaja scienza | 350 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,90 4 gennaio 2018 | scheda Longanesi   Trama «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling

Recensione: Dove sei stanotte - Alessandro Robecchi

Buongiorno lettori, il 2018 è oramai iniziato da qualche giorno. Allora che ve ne pare finora? Io ammetto di non essere praticamente uscita di casa, un po' per mera pigrizia, un po' perché il vento in questi giorni ci fa volare via, un po' perché avevo voglia di leggere. Visto che sono diversi anni che inizio l'anno con un libro schifoso ( La corsa delle onde del 2017 è il caso più emblematico ma non l'unico), per il 2018 mi sono impuntata e sono voluta andare sul sicuro. Cavoli, non è possibile iniziare sempre con una ciofeca! Quindi la mia scelta è andata su un autore che in realtà ho scoperto da poco ma che tante soddisfazioni mi sta dando (infatti non solo ho già recuperato, anche grazie ai regali di Natale, tutti i libri finora pubblicati, ma mi sono pre-ordinata il prossimo in uscita). Sto parlando naturalmente di Dove sei stanotte di Alessandro Robecchi , secondo libro con protagonista Carlo Monterossi. Dove sei stanotte di Alessandro Robecch