Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

In Agenda a Febbraio 2019

Buongiorno lettori, e ben tornati sul blog con la rubrica In Agenda ! Perchè vorrete mai che non vi tenti con qualche bella uscita che sbarcherà in libreria nel mese di Febbraio? E a vedere i prezzi che girano preparatevi, perché saranno botte! Io ho già preordinato da qualche giorno il primo libro che vi propongo e... si in effetti quando ho visto il costo sono un attimo sbiancata ( ma sono pazzi quelli della Salani???? E che cavolo!!!! ). Bianco Letale di Robert Galbraith Salani Editore | Romanzo | 784 pagine ebook €12,99 | cartaceo €24,00 4 febbraio 2019 | scheda Amazon Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a cui crede di aver assistito da piccolo, Cormoran Strike rimane profondamente turbato. Anche se Billy ha problemi mentali e fatica a ricordare i particolari concreti, in lui e nel suo racconto c'è qualcosa di sincero. Ma prima che Strike possa interrogarlo più a

Recensione: L'acquaiola - Carla Maria Russo

Buongiorno lettori, per il secondo giorno di fila vi propongo una recensione. È un periodo un po' sfigato, per quanto mi riguarda, con la terza lettura di fila che poco mi ha soddisfatta. Oggi vi parlo de L'acquaiola di Carla Maria Russo . L'acquaiola di Carla Maria Russo Piemme | Piemme | 249 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,90 2 ottobre 2018 | scheda Piemme Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'Appennino centro meridionale d'Italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don Francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don Francesco, infatti, è nato il quinto figlio, Luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoc

Recensione: L'anno dell'Oracolo - Charles Soule

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di un libro che mi aveva incuriosita molto alla sua uscita, tanto che l'ho subito ordinato, ma che alla fine mi ha delusa. Si tratta de L'anno dell'Oracolo di Charles Soule . L'anno dell'Oracolo di Charles Soule Editrice Nord | Narrativa Nord | 424 pagine ebook €8,99 | cartaceo €18,60 3 gennaio 2019 | scheda Editrice Nord Non sa come sia successo. Will sa solo che, un mattino, si è svegliato di soprassalto con in testa le immagini di 108 eventi che si verificheranno nel corso dell'anno. All'inizio, Will non crede che si tratti di profezie. Poi le prime si avverano. E allora lui decide di pubblicarne alcune su un sito, firmandosi l'Oracolo. La reazione è immediata: il Sito viene inondato di messaggi, da quelli di persone comuni ansiose di scoprire il proprio futuro a quelli di multinazionali che pagherebbero qualsiasi cifra in cambio di previsioni in esclusiva. Ma non solo. Will comincia a ricev

[BookSwiffer] Recensione: La ragazza con la Leica - Helena Janeczek

Buongiorno lettori! Oggi è il mio turno per dare una bella pulita in giro e liberarmi di una lettura ferma sugli scaffali da qualche tempo. Laura La Libridinosa e Bacci (anche detta Stefania) di Due lettrici quasi perfette hanno scelto un libro tra i 5 che anche questo mese gli ho proposto per l'appuntamento con Bookswiffer . La mia cinquina era questa (notare la ancora allegra atmosfera natalizia): ...e loro hanno scelto Cento giorni di felicità di Fausto Brizzi . No, non sono impazzita e non ho sbagliato titolo. La loro scelta (anzi quella di Laura per la precisione) era stata quella ma... mi faceva venire l'angoscia. Lo so che è divertente e tutto il resto, ma arrivata a pagina 50 stavo già valutando di andare a rifare le analisi e io così non ci so vivere. Quindi le ragazze sono state così carine da scegliere un'altra lettura (anche perché rischiavano telefonate all'una di notte da una sottoscritta in preda al panico) e hanno optato per il Premio Streg

[Questa volta leggo] Recensione: L'uomo di fumo - Steven Price

Buongiorno lettori! E buon sabato! Che ci faccio qua, vi starete chiedendo, visto che di sabato di solito non pubblico? Semplice, oggi ospito la rubrica itinerante Questa volta leggo , in compagnia di Dolci de Le mie ossessioni librose , Chiara La lettrice sulle nuvole e di un bel gruppetto di blogger. L'argomento del mese era: Leggi il libro di un autore di cui ancora non hai letto nulla e il caso ha voluto che finissi proprio in questi giorni L'uomo di fumo di Steven Price , la cui copia digitale mi è stata gentilmente inviata dalla Bompiani (grazie!). L'uomo di fumo di Steven Price Bompiani | Letteraria straniera | 816 pagine ebook €12,99 | cartaceo €24,00 2 gennaio 2019 | scheda Bompiani Londra, 1885. In Edgware Road viene ritrovato il cadavere di una donna. La testa spiccata riaffiora a dieci miglia di distanza dalle acque melmose del Tamigi. L'ennesimo delitto orrendo che rischia di restare irrisolto in una città abitata da relitti um

Recensione: Rien ne va plus - Antonio Manzini

Buongiorno lettori! Quella di oggi sarà una recensione di pancia e cuore, ci ragionerò molto poco, quindi preparatevi, mettetevi comodi perchè non so mica cosa ne uscirà fuori. Allora, voi dovete sapere che la settimana scorsa è stata traumatizzante. Da giovedì sera in avanti ho vagato per casa, posando gli occhi sulla tv, su libri, sul computer non ben conscia di cosa stessi facendo, dove stessi andando o di che ne sarebbe stato della mia vita (o se mi fossi ricordata le mutande... dettagli). E lo sapete di chi è la colpa? Di Antonio Manzini ! Si dottore, è il caso che lei si prenda le sue responsabilità! Finito di leggere Rien ne va plus ho avuto un crollo: cosa mai avrei potuto leggere ancora che mi facesse sentire così? Come sarebbe continuata la mia vita (e pure quella di Rocco Schiavone)? Come? Come??? COME????? Ho aspettato 3 giorni (TRE!!!) prima di mettermi al computer e scrivere qualcosa, prima di riprendere in mano questo libro (dalla copertina orrenda, perchè dicia

Recensione: Il delitto di Agora. Una nuvola rossa - Antonio Pennacchi

Buongiorno lettori! Come proseguono le vostre letture? Io mi devo ancora riprendere dalla lettura del nuovo libro di Antonio Manzini, di cui vi parlerò sicuramente lunedì (bello iniziare la settimana con Manzini!). Intanto vi lascio con la recensione di Il delitto di Agora. Una nuvola rossa di Antonio Pennacchi . Il delitto di Agora. Una nuvola rossa di Antonio Pennacchi Mondadori | Scrittori italiani e stranieri | 215 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 27 novembre 2018 | scheda Mondadori "Io questo libro non lo volevo fare. Non avevo nessunissima intenzione di impicciarmi in questa storia." E invece, il romanzo alla fine su carta ci è arrivato lo stesso. Ma cos'aveva di particolare "questa storia" per disturbare tanto l'autore Antonio Pennacchi, e allo stesso tempo per convincerlo a impicciarsi? Tutto inizia ad Agora, un "paesaccio" sull'Agro Pontino, che una notte di fine febbraio diventa il teatro di un cruentissi

Recensione: La vita inizia quando trovi il libro giusto - Ali Berg e Michelle Kalus

Buongiorno lettori,  esce oggi in libreria La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali Berg e Michelle Kalus e io, grazie alla Garzanti che mi ha inviato una copia, ho potuto leggerlo in anteprima. Vediamo che ne penso... La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali Berg e Michelle Kalus Garzanti | Narratori moderni | 310 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,90 10 gennaio 2019 | scheda Garzanti Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua

Recensione: La misura dell'uomo - Marco Malvaldi

Buongiorno lettori! Anche Natale e Capodanno sono stati impacchettati e messi via, ahimè. La mia mattinata pare sarà dedicata alla rimozione delle luminarie esterne... già prevedo il congelamento di qualche arto.  Prima di cimentarmi in questa impresa eroica vi lascio con la recensione di La misura dell'uomo di Marco Malvaldi .  La misura dell'uomo di Marco Malvaldi Giunti | Scrittori Giunti | 300 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,50 06 novembre 2018 | scheda Giunti Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso gli orizzonti del Nuovo Mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l'aria mite di chi è

Recensione: Dai tuoi occhi solamente - Francesca Diotallevi

Buongiorno lettori! Riprendiamo le fila del blog con la prima recensione dell'anno. Da un paio di anni decido con particolare cura la prima lettura che faccio, visto che in precedenza sono inciampata su romanzi lenti, noiosi o proprio irritanti. Per il 2019 ho deciso di ripartire con un libro di cui si è molto parlato nei mesi precedenti e di cui ho letto solo bene. Si tratta di Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi . Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi Neri Pozza | I narratori delle tavole | 207 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,50 4 ottobre 2018 | scheda Neri Pozza New York, 1954. Capelli corti, abito dal colletto tondo, prime rughe attorno agli occhi, ventotto anni, Vivian ha risposto a un'inserzione sul New York Herald Tribune. Cercavano una tata. Un lavoro giusto per lei. Le famiglie l'hanno sempre incuriosita. La affascina entrare nel loro mondo, diventare spettatrice dei loro piccoli drammi senza esserne partecipe, e

Reading Journal #gennaio

Buongiorno lettori! E buon 2019!!  Ehm... ma che ancora dormite?? SVEGLIAAAA!!! Vi fa male festeggiare a voi eh... Va beh, non appena riemergete dalle coperte e ritornate a vivere con noi... ben tornati! Allora, festeggiare avete festeggiato (si vede, fidatevi), mangiato? Noi tanto, ma si sa, aspettando la mezzanotte si spizzica. Torniamo a noi! Oggi prende il via una nuova Challenge di Goodreads e inizio una nuova agenda... la giiiiioia!! Ma è il caso di fare anche il punto su che mese sia stato dicembre. Reading Journal è l rubrica che fa per noi!