Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

In Agenda a Giugno

Buongiorno lettori! Come state? Io, dopo una mezza slogatura di caviglia, sto finalmente in piedi, giusto in tempo per finire i pochi giorni di pausa e riprendere a lavorare. Eh si, domani si inizia la stagione e quindi ci sarò un pochino meno.  Ma parliamo delle vere gioie, cioè di libri. Anzi no, meglio, di nuove uscite. Dopo un maggio particolarmente ricco, che giugno sarà? Diciamo che qualche uscita ce la propone anche il sesto mese dell'anno. Pronti per In Agenda ? Avanti, prendete carta e penna e iniziamo! Un letto per due di Beth O'Leary Mondadori | Omnibus Stranieri | 370 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,50 4 giugno 2019 | scheda Mondadori Dopo il naufragio della sua storia d'amore, Tiffy Moore ha assolutamente bisogno di trovare una nuova sistemazione. E alla svelta. Peccato che il suo stipendio da junior editor sia poco compatibile con gli affitti stellari di Londra. Ma Tiffy non si dà per vinta e, spulciando le inserzioni, decide

Dalle 3 Ciambelle - L'estate sta arrivando...

Commensali a rapporto! L’estate è alle porte (maledizione!) e con la bella stagione cresce la voglia di stare insieme all’aria aperta (non provateci, per noi questa cosa non vale) perciò la nostra pizzeria si prepara a sistemare la terrazza esterna.  Siamo in piena fase di allestimento, Miranda e Cotogno prestano le loro possenti braccia per posizionare i tavoli, Laura Libbri è andata a comprare le cerate nuove (avete preferenze di colore? NO! Mrs. Dolci Carloni , tu sei esonerata dalla risposta!), Lallina dirige telefonicamente i lavori direttamente da Guantanamo, mentre Stefano e Anna stanno distribuendo le candele alla citronella lungo il perimetro (sì, due adolescenti sono meno pericolosi di Lallina, quindi per favore tenetela lontana dalle fiamme libere!). Come anticipato nel post di apertura della challenge verranno allestite quattro tavolate: Il Giro Paella della Bacci  Il fritto misto di Cesenatico  La lasagna di cotogno  Ogni tavolata sarà composta

Recensione: L'ora del te - Valentina Schifilliti

Buongiorno lettori, con una lentezza disarmante le mie letture proseguono, tra un turno di lavoro e l'altro. Oggi vi parlo di L'ora del te di Valentina Schifilliti ( @larotten su Instagram...). L'ora del te di Valentina Schifilliti Giunti | A | 336 pagine cartaceo €14,90 | ebook €8,99 27 marzo 2019 | scheda Giunti Alice è figlia unica, abituata a darsi da fare "per due". Non ha mai voluto deludere i genitori e ha un rapporto speciale con nonna Bice, un tempo sarta in un atelier di abiti da sposa, che facevano sognare Alice fin da piccina con il loro tulle e ricami. Così, dopo la laurea, ha trovato Il Posto Fisso che la famiglia si aspettava da lei. Ma quando alla vigilia di Natale anche quella certezza sembra sfumare, Alice capisce che è venuto il momento di seguire davvero la voce del cuore. Sostenuta dal fidanzato Andrea e dalle sue strambe, adorabili amiche, apre così un profilo social attraverso il quale presentare le creazioni sartori

Recensione: La misura di tutto - Camilla Ronzullo

Buongiorno lettori! Un'altra mattina di maggionembre si appresta ad iniziare con pioggia e vento e io sto per andare a lavoro. Ieri però, accoccolata sotto una coperta (la giiiioiaaa), ho terminato la lettura di La misura di tutto di Camilla Ronzullo , alias Zelda was a writer. Che dite? Ne parliamo insieme? La misura di tutto di Camilla Ronzullo Magazzini Salani | 310 pagine ebook €8,99 | cartaceo €14,90 31 ottobre 2018 | scheda Salani Nina ha sempre pensato che rifiutare il cambiamento l'avrebbe messa al riparo dal dolore e dall'imprevisto. Ma a 38 anni, con la fine di una lunga relazione, vede crollare miseramente la cassettiera in cui aveva riposto con cura la sua vita. Cosa fare di fronte a una fine, se non si è più abituati alle incertezze di ogni inizio? Nina non ne ha idea e, forse per questo, comincia a scrivere su un taccuino per cercare un nuovo ordine delle cose. Sarà la vita, con il suo meraviglioso carico di coincidenze e novità, a farl

Recensione: Più donne che uomini - Ivy Compton Burnett

Buongiorno lettori, ogni tanto ancora riesco ad emergere dal mio isolamento lavorativo. Maggio è un mese impegnativo sotto tanti punti di vista, ma riesco ancora a ritagliarmi qualche ora al giorno per leggere e chiacchierare con voi di libri. Da giugno... beh, vedremo come sarà quest'anno (forse ci sarà qualche novità lavorativa e prevedo di avere ancor meno tempo degli scorsi anni).  Oggi intanto vi parlo di una lettura che mi ha accompagnato nei giorni scorsi e che, ammetto, di aver scelto per la sua brevità. Avevo poco tempo e non me la sono sentita di buttarmi su un tomo di tante pagine. Ahimè, però, non è stata una gran lettura. Sto parlando di Più donne che uomini di Ivy Compton Burnett . Più donne che uomini di Ivy Compton Burnett Fazi Editore | Le strade | 260 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 21 marzo 2019 | scheda Fazi In una prospera cittadina inglese a inizio Novecento, un grande istituto femminile è diretto da Josephine Napier, un genera

In Agenda a Maggio

Buongiorno lettori, e buon sabato. Lo so, sono un pochino in ritardo, ma non voglio saltare la rubrica delle nuove uscite perché a maggio troveremo dei bellissimi libri sugli scaffali! Un caso speciale per la ghostwriter di Alice Basso Garzanti | Narratori moderni | 330 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,90 2 maggio 2019 | scheda Garzanti Per Vani le parole sono importanti. Dal modo in cui una persona le pronuncia, dalla scelta di un termine, riesce ad intuire le abitudini o le manie di chi le ha usate. In questo è una maestra perché Vani è una ghostwriter. Da anni entra in empatia con gli scrittori e riempie le loro pagine bianche di storie, articoli, saggi che sembrano nati dalla loro penna. Una capacità innata che l'ha fatta entrare nel mondo editoriale. Per questo deve ringraziare anche chi per primo ha capito la sua bravura: Enrico, il suo capo. Non sempre si trovano d'accordo, ma Vani gli deve molto. Ecco perché, anche se non vorrebbe mai ammet

Recensione: Un caso speciale per la ghostwriter - Alice Basso

Buongiorno lettori. Oggi ho per voi una recensione speciale, non perché sia un'anteprima o frutto di una collaborazione ma semplicemente perchè riguarda il libro di due amiche. Si due, non mi sono impazzita. Una è la sua autrice, Alice Basso , personcina speciale con cui è sempre bello e divertente chiacchierare (santo Whatsapp, visto che lei sta in quel del Piemonte e io nella Romagna balneare, insomma mica vicinissime). L'altra è Vani, la sua protagonista, che da quattro anni è diventata un appuntamento fisso del mese di maggio. Solo che questa volta Vani e Alice ci tirano lo scherzo e Un caso speciale per la ghostwriter pare essere l'ultimo della serie.  Va bene lettori, facciamolo, scriviamo questa recensione, tiriamo fuori i fazzoletti, spernacchiamo Amazon che mi consegnerà la copia cartacea solo martedì (tacci tua!! Ma io sono talmente malata che ho preso l'ebook, tiè!) e incontriamo di nuovo Vani Sarca. Un caso speciale per la ghostwriter di Alic

Reading Journal #maggio

Buongiorno lettori! In questi giorni sono un po' sparita ma ho ripreso a lavorare. Come sapete se mi seguite da un po' faccio solo la stagione, quest'anno è iniziata abbastanza presto per me, già a fine aprile, e terminerà a fine agosto. Avendo turni un po' stravaganti, non riuscirò a pubblicare con regolarità per un po', ma continuerò a leggere e a tenervi aggiornati il più possibile su uscite e sui bei libri in cui mi imbatterò.  Quindi facciamo il recap del mese di aprile appena concluso e vediamo un po' che ne sarà di maggio. Dei tanti libri che mi ero ripromessa di legge ad aprile, ahimè, ne ho letti solamente 5, ma alcuni veramente molto belli: