Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

Recensione: La fragilità delle certezze - Raffaella Silvestri

Buongiorno lettori, una nuova settimana inizia e ci condurrà manin manina verso marzo. Già marzo! La primavera è dietro l'angolo... ma io spero ancora in qualche scodinzolata invernale.  Vi anticipo che questa sarà una settimana particolarmente ricca, quindi meglio iniziare subito. Oggi vi parlo di un libro appena uscito per Garzanti, che ringrazio per la copia che mi ha messo a disposizione. Si tratta di La fragilità delle certezze di Raffaella Silvestri .  La fragilità delle certezze di Raffaella Silvestri Garzanti | Narratori moderni | 286 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 23 febbraio 2017 | scheda Garzanti Trama Milano. Anna ha trent'anni e da sempre si sente fuori posto. Fuori posto al liceo e all'università che ha frequentato. Fuori posto nella sua famiglia, dove l'hanno sempre fatta sentire ingrata e inadeguata. Fuori posto nella sua reazione con un uomo più vecchio di lei, Valerio, I suo professore di teatro e attore

Recensione: L'uroboro di corallo - Rosalba Perrotta

Buongiorno lettori, eh lo so che oggi vi aspettavate una nuova puntata di Ti (s)consiglio un libro, ma  no, non ci sarà. Io e Laura abbiamo pensato ad un paio di novità in merito di cui vi parleremo presto, anzi prestissimo. Visto che si è liberato uno spazio oggi vi parlerò della mia ultima lettura, per la quale devo ringraziare la Salani che mi ha messo a disposizione una copia. Si tratta di L'urobaro di corallo di Rosalba Perrotta .  L'uroboro di corallo di Rosalba Perrotta Salani | Romanzo | 300 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,90 23 febbraio 2017 | scheda Salani Trama Sicilia, giorni nostri. Anastasia è una signora catanese della media borghesia, ormai avviata verso la terza età; madre di due figlie femmine e nonna di Matteo, è stata abbandonata qualche anno prima dal marito, ma si considera ancora sposata. La sua vita è stata fino a questo momento un susseguirsi di doveri e di convenzioni. Le cose cambiano a partire da un giorno ben pre

Recensione: Illuminae - Amie Kaufman e Jay Kristoff

Buongiorno lettori, oggi vi propongo la recensione di un libro molto particolare, di cui sicuramente avete sentito parlare o che avete sbirciato in libreria. Eh si, proprio lui, Illuminae di Amie Kaufman e Jay Kristoff . Illuminae (Illuminae File #01) di Amie Kaufman e Jay Kristoff Mondadori | Chrysalide | 599 pagine ebook €9,99 | cartaceo €22,00 18 ottobre 2016 | scheda Mondadori Trama Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso. Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto della... una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme

Recensione: Magari domani resto - Lorenzo Marone

Buongiorno lettori, che bello tornare in questo mio piccolo angolo di mondo. Ve ne sarete accorti, in questi giorni sono poco presente. Non mi sono data alla macchia. Semplicemente (che poi di semplice c'è poco) ho avuto qualche problemino in famiglia, ma grazie al cielo tutto sembra andare per il meglio e tra uno o due giorni tutto dovrebbe tornare alla semi normalità. Il problemino in questione, bastardello come è, mi ha anche un po' smorzato la voglia di leggere; sapete come funziona: i pensieri sono tanti, le cose da fare pure e i libri vengono accantonati. Quindi mi sono trascinata questa ultima lettura per tanto, troppo tempo. Ma finalmente ieri pomeriggio ho potuto mettere mano agli ultimi capitoli di Magari domani resto di Lorenzo Marone , uscito giusto settimana scorsa. Magari domani resto di Lorenzo Marone Feltrinelli | I Narratori | 315 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,50 9 febbraio 2017 | scheda Feltrinelli Trama Chiamarsi Luce non

#7 Ti (s)consiglio un libro... con un personaggio in cui mi riconosco

Buongiorno lettori, giornata uggiosa e un po' triste, di quelle che passeresti volentieri rintanata sotto le coperte con un buon libro. Che poi il mio progetto giornaliero non si discosta molto da questo idilliaco quadretto, anche se dovrò aspettare almeno il pomeriggio.  Venerdì (già venerdì????) è arrivato e questo venerdì urla da tutte le parti (s)consiglio!! Vi preannuncio che a breve forse ci saranno delle novità per il venerdì in compagnia de La Libridinosa... ma ne riparleremo. Oggi invece con Laura vi (s)consigliamo un libro... con un personaggio in cui ci riconosciamo. IL MIO CONSIGLIO Fangirl di Rainbow Rowell Piemme | 513 pagine ebook €6,99 | cartaceo €17,00 La mia Recensione Anche se il libro mi è piaciuto ma fino ad un certo punto devo dire che Cath, la protagonista, mi rispecchia abbastanza bene: timida, orsa, poco propensa a fare cose nuove. Si, sono molto Cath, ma che ci volete fare? Sono testarda e abitudinaria, maniaca dell'ordin

Recensione: Fangirl - Rainbow Rowell

Buongiorno lettori, è un bel po' che non torno con una recensione, ma credo di aver esagerato con la Tbr e quasi tutti i libri che mi sono proposta per febbraio sono belli corposi... speriamo di farcela. Ecco, ad esempio, mica mi ero accorta che Fangirl di Rainbow Rowell fosse così lunghetto...  Fangirl di Rainbow Rowell Piemme | 513 pagine ebook €6,99 | cartaceo €17,00 18 ottobre 2017 | scheda Piemme Trama Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, e un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita

In Agenda per Febbraio 2017

Buongiorno lettori, febbraio è già iniziato da qualche giorno e ancora non abbiamo visto insieme cosa aspettare, e magari recuperare subito, questo mese. Vediamo le uscite che stanno per arrivare con un nuovo appuntamento di In Agenda ! Quello che l'acqua nasconde di Alessandro Perissinotto Piemme | varia | 293 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,50 7 febbraio 2017 Scheda Piemme Trama.  Edoardo Rubessi è un genetista di fama mondiale, un probabile premio Nobel. Quando, dopo trentacinque anni trascorsi negli Stati Uniti, torna nella sua Torino, tutti lo accolgono come colui che ha il potere di cambiare il destino dei bambini malati: tutti tranne il vecchio. Il vecchio è un uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che Edoardo credeva di aver lasciato dietro la porta chiusa di una vita precedente. Ma basta una minuscola fenditura nel legno di quella porta perché il dolore e i misteri imprigionati per decenni escano in un soffio violento che investe Ed

Questa volta ti segnalo #43

Buongiorno lettori, l'umido imperversa in quel della Romagna, ma almeno non è freddo. Come tutti i sabati giornata molto impegnativa, tra giri, spesa e un salto da Padre che si sta ristabilendo. Quindi, non erriamo tempo e iniziamo subito a parlare di qualche segnalazione interessante che mi è arrivata nella posta. Si avete capito bene, è il momento di Questa volta ti segnalo ... Io sono Alice di Valentina Agosta selpublishing | 23 pagine ebook €0,99 27 gennaio 2017 SITO AUTRICE Dove acquistare: AMAZON Trama.  Il romanzo s’intitola “Io sono Alice”, di genere fantasy. Parla della famosa eroina del romanzo di Lewis Carroll, ma in una veste nuova in quanto grazie ad un incantesimo, Alice diventa reale e si ritrova a vivere due vite, tra fantasia e realtà. Carroll si sente molto solo e grazie ad un incantesimo riesce a portare in vita Alice. Da quel momento Alice è una bambina in carne ed ossa ma Carroll non può tenerla con se. Decide di affidarla ad una coppia di

Clock Rewinders #36 e Tbr di Febbraio 2017

Buongiorno lettori, e anche gennaio ci ha salutato... se dico finalmente pare brutto? Che mese del cavolo è stato questo, veramente orribile. Ma lasciamolo alle spalle e speriamo che febbraio sia migliore. Io intanto mi mangio due castagnole propiziatorie. Tuttavia, prima di pensare al futuro diamo uno sguardo a quello che è successo a gennaio qui sul blog. Da oggi in poi troverete Clock rewinders e Tbr in un unico post. Ok? Iniziamo!^^ LE LETTURE DEL MESE Mese buono, devo dire, con qualche scivolone ma con 9 letture non mi posso certo lamentare... La corsa delle onde - Maggie Stiefvater Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali - Ransom Riggs Non è stagione - Antonio Manzini Qualcosa di vero - Barbara Fiorio La voce nascosta delle pietre - Chiara Parenti Ogni giorno ha il suo male - Antonio Fusco Il segreto di Black Rabbit Hall - Eve Chase Carve the mark. I predestinati - Veronica Roth Zia Mame - Patrick Dennis NUOVI INGRESSI (anche detti... E voi do