Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Recensione: Le giocatrici - Marilena Lucente

Buongiorno lettori, dopo la parentesi milanese che tante emozioni mi ha dato (ancora devo riprendermi!) torniamo a parlare di libri. Oggi vi proporrò la recensione del libro che mi ha accompagnato durante il viaggio in treno, Le giocatrici di Marilena Lucente , che mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice Edizioni Spartaco. Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo di Marilena Lucente edizioni Spartaco | dissensi | 155 pagine  cartaceo €10,00 16 aprile 2014 | scheda edizioni Spartaco Trama Teresa è una scommessa persa: per pagare un debito di gioco, suo padre l'ha fatta sposare con Perzechella, uomo freddo e calcolatore che vince a carte, stravince al Lotto e nasconde i soldi nella fodera del suo paltò. È la fine degli anni Settanta: una quaterna secca sognata, non giocata ma estratta, scatena la febbre di una intera comunità messa a confronto con le leggi del destino. Niente a che vedere con la compulsività delle slot machine, lo strani

Il mio Tempo di Libri

Di Tempo di Libri se ne è parlato e se ne sta parlando ovunque. Io stessa ve ne ho accennato mercoledì nella Chiacchiera con Laura (ve la siete persa?? Va beh, io faccio finta di niente e voi intanto cliccate QUI ). Tuttavia voglio anche io dirvi il mio parere, che non sarà quello dei più professionali e navigati ma quello di chi per la prima volta si trova immersa in un evento di questa portata. Per me, infatti, è stato proprio il primissimo approccio al mondo dei Saloni dei libro e simili, mai stata in quel di Torino (sigh, spiace ma è proprio scomodo per me) né ad eventi minori ma più vicini (ogni anno faccio un pensierino alla Fiera del libro per Ragazzi di Bologna ma il prezzo di ingresso ammazza sempre il mio entusiasmo...). Quindi un paragone non ve lo posso fare ma sinceramente neanche lo farei per il semplice fatto che per me farlo serve a poco e ha poco senso. Tutta la diatriba tra Milano e Torino è stata piuttosto stupida e controproducente da entrambi le parti, che hann

Chiacchiera Speciale Tempo di Libri - Bambini? Quali Bambini?

La Libridinosa : Pinerolo… spazzolini da denti… fragole rubate… quali bambini?... katyperry… Eliza : hai riassunto il nostro Tempo di Libri? LL : manca la camera aperta e poi abbiamo detto tutto! E : beh proprio tutto no…. quanto ci siamo divertite?? LL : talmente tanto che ho scoperto di possedere degli addominali! E : ah vero! Eri così stupita…. LL : dopo 40 anni di vita sono scoperte che scioccano! E : senti facciamo un po’ di ordine che se no non ci capiscono niente, già siamo confuse noi di nostro non creiamone di più. Diciamo che il nostro Tempo di Libri è iniziato martedì anche se non siamo andate in fiera. LL : anche perché in fiera martedì montavano ancora gli stand. Volevi montare gli stand anche tu? E : siiii! LL : ti ci vedo proprio, agile e atletica come sei! Ok, martedì sei arrivata e dove sei arrivata? Dillo al mondo! E : nell’esotica Casalpusterlengo! Fidatevi, lasciate perdere i Caraibi! LL : Casalpusterlengo, la citt

Recensione: I Medici. Una dinastia al potere - Matteo Strukul

Buongiorno lettori! Finalmente il 18 è arrivato e, mentre voi leggete qui, io sto salendo su un treno che mi porterà da Laura! Sarà una settimana delirante e visto che staremo tanto in giro ho pensato di preparare per voi qualche post. Oggi in particolare riprendiamo il discorso del Premio Bancarella perchè vi proporrò la recensione di un altro dei libri finalisti della 65^ edizione, I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul . I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul Newton Compton Editori | Nuova Narrativa Newton | 382 pagine ebook €2,99 | cartaceo €9,90 13 ottobre 2016 | scheda Newton Compton Trama Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de' Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratel

Questa volta ti segnalo... #45

Buongiorno lettori, Pasqua oramai è arrivata e speriamo faccia presto ad andarsene. Mica per niente, ma oramai il conto alla rovescia è agli sgoccioli e martedì si parte alla volta di casa Libridinosa, di Tempo di Libri e... di Savona dove faremo una piccola trasferta di cui vi parleremo. Ma oggi vi lascio con qualche segnalazione arrivata nella mia casella postale... I sogni di Martino Sterio di Giulia Xhaët Mondadori Electa | ElectaYoung | 276 pagine cartaceo €16,90 11 aprile 2017 Scheda Mondadori Electa Trama. E se il racconto più famoso al mondo, una di quelle fiabe che vi hanno raccontato più volte da piccoli, nascondesse un segreto terribile? È a questa domanda che il giovane Martino deve trovare risposta. Altrimenti finirà prigioniero dei suoi stessi sogni, che da qualche tempo lo vedono protagonista di bizzarre versioni di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio. Sophie, una misteriosa francese in Erasmus, spiega a Martino come

Recensione: L'amore addosso - Sara Rattaro

Buon lunedì lettori! Oggi entriamo nella settimana pasquale, bisogna che mi dia una mossa visto che non ho ancora preso manco un'ovetto Kinder. Ma, a parte che a me la Pasqua non mi ha mai più di tanto affascinata (tutti 'sti pulcini in giro e poi quei poveri agnellini....), sinceramente il mio conto alla rovescia è spostato di un paio di giorni, al 18. Giuro non vedo l'ora, rivedo Laura, ho bisogno di staccare qualche giorno, andiamo a Tempo di libri... insomma se le feste si dessero una mossa a passare sarei ben felice. E proprio a Tempo di Libri sarà presente l'autrice del libro di cui vi parlo oggi, L'amore addosso di Sara Rattaro . L'amore addosso di Sara Rattaro Sperling & Kupfer | Pandora | 240 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 21 marzo 2017 | scheda Sperling & Kupfer Trama Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è

Recensione: Carciofi alla giudia - Elisabetta Fiorito

Buongiorno lettori, e buon sabato. Oggi vi parlerò di un libro appena uscito per Mondadori, che ringrazio per la copia che gentilmente mi ha messo a disposizione. Si tratta di Carciofi alla giudia di Elisabetta Fiorito . Carciofi alla giudia di Elisabetta Fiorito Mondadori | Omnibus | 271 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 4 aprile 2017 | scheda Mondadori Trama Rosamaria è una donna piena di risorse. Single impenitente, razionalista, illuminista, ha perseguito con determinazione le sue passioni, ha rifiutato di impiegarsi nell'azienda di famiglia ed è diventata regista teatrale, con tutta la fatica che ciò comporta in tempi di crisi e di tagli alla cultura. Uno dei suoi motti è: "troppa religione fa male, qualunque essa sia". Peccato che poi si sia innamorata di David, di famiglia ebraica tripolina osservante, da cui ora, a quarantadue anni, aspetta il piccolo Arturo. Rosamaria vive tra due fuochi: gli Shabbat e i pasti rigorosamente

La Classifichella di Marzo

Buon venerdì lettori! Aprile è iniziato da qualche giorno APRILEEEEEEEEE è APRIIIIIIILEEEEEEEE!!!  e io e Laura torniamo con La Classifichella, la classifica di ogni ciambella (belli i nostri titoli! dillo che li scegli tu, che io mi vergogno! ).  Questo mese mica è facile fare una classifica dei libri letti a marzo, cazzarola tanti bei libri! Ti stai lamentando?  Con qualche felice ritorno (Rocco!!) e qualche bella scoperta nuova nuova. Merito mio! Mio mio mio! La sposa scomparsa - Rosa Teruzzi Tutta colpa della mia impazienza - Virginia Bramati Era di Maggio - Antonio Manzini Morivamo di freddo - Rosalia Messina Assalto a Villa del Lieto Tramonto - Minna Lindgren Intrigo italiano - Carlo Lucarelli Carry on - Rainbow Rowell La locanda dell'ultima solitudine - Alessandro Barbaglia La lettrice scomparsa - Fabio Stassi Aaaaah brava la mia Ciambella che dopo qualche minuto dal mio suggerimento ha finalmente letto il libro della Teruzzi! Sei stata veloce!

Recensione: La prima operazione della Squadra speciale minestrina in brodo - Roberto Centazzo

Buongiorno lettori, ieri ho terminato, senza non poche perplessità, La prima operazione della Squadra speciale minestrina in brodo di Roberto Centazzo . Il libro fa parte di quella serie di libri che io e altre blogger abbiamo sparpagliato per l'Italia e ora ripartirà per una nuova tappa. La prima operazione della Squadra speciale minestrina in brodo di Roberto Centazzo Tea | Narrativa Tea | 247 pagine ebook €7,99 | cartaceo €14,00 4 febbraio 2016 | scheda Tea Trama Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune: sono amici da una vita, si sono arruolati insieme nel lontano 1975 e sono stati appena congedati per raggiunti limiti d'età. Ma alla pensione non possono e non vogliono abituarsi. Si annoiano. Così, mentre

In Agenda per Aprile

Buongiorno lettori! Aprile è iniziato da qualche giorno e credo sia tempo di vedere cosa uscirà nel mese. Vi ricordo che per queste e tante altre uscite c'è sempre il Calendario delle Uscite . Carciofi alla giudia di Elisabetta Fiorito Mondadori | Omnibus | 271 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 4 aprile 2017 Scheda Mondadori Trama. Rosamaria è una donna piena di risorse. Single impenitente, razionalista, illuminista, ha perseguito con determinazione le sue passioni, ha rifiutato di impiegarsi nell'azienda di famiglia ed è diventata regista teatrale, con tutta la fatica che ciò comporta in tempi di crisi e di tagli alla cultura. Uno dei suoi motti è: "troppa religione fa male, qualunque essa sia". Peccato che poi si sia innamorata di David, di famiglia ebraica tripolina osservante, da cui ora, a quarantadue anni, aspetta il piccolo Arturo. Rosamaria vive tra due fuochi: gli Shabbat e i pasti rigorosamente kasher con la famiglia del c