Passa ai contenuti principali

Clock Rewinders #38 e Tbr di Aprile


Buongiorno Lettori!
Oggi il sabato corrisponde anche con l'inizio del mese di Aprile. Si, Aprile!! Finalmente!! Aprile Aprile Aprile!!! Perché sono così felice? Semplice, due settimane e salirò su un treno in direzione casa Ciambella, alias casa Libridinosa, e Tempo di Libri!



Che si nota che sono felice??
Ma ne riparleremo, statene certi (non ne potrete più per quanto ne riparleremo...). Oggi invece, essendo il primo giorno del mese, è tempo di recap e di Tbr.

LE LETTURE DEL MESE DI MARZO
Grande mese marzo, ben 10 libri letti!


- La sposa scomparsa, Rosa Teruzzi (recensione in arrivo)
- Miss you, Sara Stroppa e Roberta Ambrogio (su Italians do it better - Books Edition)
- Carry on, Rainbow Rowell

I NUOVI ARRIVI
(anche detti: e voi dove vi metto?)
Io vi avviso, marzo è stato un mese assurdamente ricco ad entrate, tra acquisti e omaggi.


- Premio Bancarella, la sestina finalista. Come sapete partecipo in qualità di blogger al Premio Bancarella, quindi in questi mesi sto leggendo e recensendo i sei libri finalisti. L'organizzazione del premio ha fornito a me e agli altri blog partecipanti del copie dei libri, tra cartacei ed ebook. Quindi questo mese mi sono stati omaggiati:
  • La locanda dell'ultima solitudine - Alessandro Barbaglia (ebook)
  • Il giardino dei fiori segreti - Cristina Caboni (ebook)
  • Gocce di veleno - Valeria Benatti (ebook)
  • I Medici. Una dinastia al potere - Matteo Strukul (ebook e cartaceo in arrivo)
  • La guardia, il poeta e l'investigatore - Jung-Myung Lee (ebook)

- Omaggi delle Case Editrici (che come sempre ringrazio tantissimo per la collaborazione)
  • Tutta colpa della mia impazienza - Virginia Bramati, Giunti (cartaceo)
  • Assalto a Villa del Lieto Tramonto - Minna Lindgren, Sonzogno (cartaceo)
  • Carry On - Rainbow Rowell, Piemme (cartaceo)
  • Morivamo di freddo - Rosalia Messina, Durango (cartaceo)
  • Una ragazza bugiarda - Ali Land, Newton Compton (cartaceo)
  • Il tempo fa il suo mestiere - Mariastella Eisenberg, Spartaco Edizioni (cartaceo)
  • Le giocatrici - Marilena Lucente, Spartaco Edizioni (cartaceo)
  • La canzone dell'immortale - Paolo Pasi, Spartaco Edizioni (cartaceo)

- Acquisti. Questo mese ho fatto una scoperta meravigliosa che rovinerà le mie finanze: il chiosco dei libri usati del mio paese ha cambiato orari e invece di essere aperto quando voleva lui (leggi: a caso) ora ha dei veri orari, tra cui anche la mattina e il primo pomeriggio. Volete che me lo faccia scappare? Anche perchè i libri sono in ottimo stato e hanno prezzi in linea di massima ottimi (5€ per i più nuovi 4€ per quelli di qualche annetto, anche se a me fa comunque lo sconto!). Quindi sono venuti a casa con me:
  • Hollow City - Ransom Riggs (cartaceo)
  • Jane e i fantasmi di Newley - Stephanie Barron (cartaceo)
  • Io, Caterina - Francesca Riario Sforza (cartaceo)

Inoltre ho acquistato:
  • Intrigo italiano - Carlo Lucarelli (cartaceo)
  • Distorted fables - Deborah Simeone (ebook)
  • Una storia nera - Antonella Lattanzi (ebook)
  • Cose che non voglio dimenticare - Lara Avery (ebook)
TBR di Aprile
Aprile sarà un mese particolarmente impegnativo, tra feste e viaggetto. Quindi non ho preparato una Tbr enorme, anche se forse si ingrandirà perchè aspetto qualcosina che è in viaggio....


  • E le stelle non stanno a guardare - Loredana Limone (cartaceo)
  • La canzone dell'immortale - Paolo Pasi, Spartaco Edizioni (cartaceo)
  • Squadra speciale minestrina in brodo - Roberto Centazzo (cartaceo - in lettura)
  • Gocce di veleno - Valeria Benatti (ebook)
  • I Medici. Una dinastia al potere - Matteo Strukul (cartaceo)
Alla prossima

Commenti

  1. UH ma pure io voglio la lavagna memo (ma il nome del blog lo hai messo tu oppure è sulla lavagnetta?)!!!

    Il primo di Strukul mi è piaciuto e sto leggendo il secondo.
    Carry On mi ispira, proprio come gli altri libri di questa autrice!

    Buon viaggio verso casa Ciambella!

    RispondiElimina
  2. Un mese decisamente ricco! Tempo fa ho regalato ad uno zio Squadra speciale minestrina in brodo e mi è rimasta la curiosità di leggerlo anche io, mentre Jane e i fantasmi di Netley non è uno dei miei preferiti delle indagini di Jane Austen, ma la serie della Barron mi è piaciuta comunque moltissimo.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .