Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Recensione: Il gioco del silenzio - Rob Keller

Buongiorno lettori! Ultima recensione per il mese di settembre. Oggi vi parlerò di Il gioco del silenzio di Rob Keller , per la cui copia ringrazio DeA Planeta Libri e Francesca Rodella. Il gioco del silenzio di Rob Keller DeA Planeta Libri | 330 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,00 24 settembre 2019 | scheda DeA Planeta Libri Cristina era una criminologa, forse la migliore, ma ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno di suo figlio Leone, che soffre di un disturbo di iperattività. Ma questa è solo la versione ufficiale, che ha creato per ingannare persino se stessa. La verità è che l'ultimo caso della sua carriera l'ha letteralmente distrutta, costringendola a cambiare vita e a rifugiarsi in una routine scandita da rigorose abitudini. Poi, un giorno, il telefono squilla. Uno zio a lei molto caro si è suicidato, nel paese sul lago di Como dove è cresciuta e dal quale è fuggita molti anni prima. Troppi incubi, troppi fantasmi, per Cristin

In Agenda a Ottobre

Buongiorno lettori! E buon sabato a tutti! Anche settembre sta per volgere al termine e bisogna iniziare a guardare ad ottobre e alle sue uscite. Ecco quelle che attendo con più ansia, per tutte le altre vi rimando al Calendario delle Uscite ! La città invisibile di Monika Peetz Corbaccio | Narratori Corbaccio | 384 pagine ebook €10,99 | cartaceo €18,60 3 ottobre 2019 | scheda Corbaccio «Questa ragazza ha troppa fantasia...» è il solito, lamentoso ritornello che Lena sente a casa della zia Sonja, dove vive insieme alle due cuginette, e dove si sente una perfetta estranea. La sua migliore amica, Bobbie, sostiene che sia così per tutte le quindicenni, ma Lena sa che per lei è diverso. C'è una ferita nel suo passato che non si rimargina. Aveva solo quattro anni quando i suoi genitori sono morti in un incidente e ogni suo tentativo di sapere qualcosa di più su di loro si infrange contro un muro di silenzio. La zia non vuole raccontarle niente e tutto quello

Recensione: Nevernight. Mai dimenticare - Jay Kristoff

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di uno dei libri più attesi e chiacchierati di questo mese di settembre. L'attesa è stata tanta, tantissima, e i lettori di tutta Italia hanno preso d'assalto librerie e negozi on line per accaparrarsene una copia, di cosa parlo? Di Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff (che domani, vi ricordo sarà a Milano per incontrare i lettori e firmare qualche copia).  Nevernight. Mai dimenticare (Libro primo degli accadimenti di illuminotte di Jay Kristoff Mondadori | Oscar Fantastica | 462 pagine ebook €9,99 | cartaceo €20,00 3 settembre 2019 | scheda Mondadori Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma impl

[BookSwiffer] Recensione: La distanza che ci separa - Renato Cisneros

Buongiorno lettori! Guardate un po' che cosa torna oggi?! Dopo una pausa di qualche mese (colpa mia!) si riaffaccia tra queste pagine BookSwiffer, la rubrica che "Marie Kondo spicciace casa" (eh eh, adatto questa volta il mio titolone ad effetto)! In compagnia di Laura La Libridinosa e Stefania "Bacci" di Due lettrici quasi perfette , recuperiamo 5 libri tra quelli che da più tempo stazionano in casa nostra e li proponiamo alle altre due che, a loro volta, ne sceglieranno uno che sarà letto. La mia cinquina per questo mese era la seguente: La distanza che ci separa - Renato Cisneros Gli spaiati - Ester Viola La canzone di Achille - Madeline Miller La sirena e Mrs Hancock - Imogen Hermes Gowar Snob - Jullian Fellowes  E le ragazze hanno scelto per me... La distanza che ci separa di Renato Cisneros .  La distanza che ci separa di Renato Cisneros Bompiani | Narrativa straniera | 352 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,0

Recensione: Alla fine del viaggio - Antonio Fusco

Buongiorno lettori! Continuo con il recupero delle recensioni lasciate indietro durante l'estate. Oggi vi parlo dell'ultimo libro uscito di uno dei miei autori del cuore, Antonio Fusco . A fine maggio è, infatti, uscito un nuovo romanzo con protagonista Tommaso Casabona, Alla fine del viaggio . Io l'ho letto (ahimè andando un po' a rilento) a giugno ed ecco finalmente la mia recensione. Alla fine del viaggio Solitudine per il Commissario Casabona di Antonio Fusco Giunti | M | 228 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 29 maggio 2019 | scheda Giunti È la vigilia del palio di San Jacopo nella cittadina toscana di Valdenza, ma il commissario Casabona non è in vena di festeggiamenti: mentre sui tetti del centro storico esplodono i fuochi d'artificio, la moglie gli annuncia che sta per andarsene di casa. Un duro colpo per il commissario, che nonostante i problemi con Francesca non aveva mai pensato che il loro legame potesse davvero spezzarsi. Ne

Recensione: Il mio nome era Anastasia - Ariel Lawhon

Buongiorno lettori,  oggi torniamo in dietro nel tempo di qualche decennio e parliamo dei Romanov. Vi propongo, infatti, la recensione de Il mio nome era Anastasia di Ariel Lawhon .  Il mio nome era Anastasia di Ariel Lawhon Piemme | Storica | 448 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,50 25 giugno 2019 | scheda Piemme Era il 16 luglio del 1918 quando i tumulti che scuotono la Russia dopo la Rivoluzione d'Ottobre prendono forma in uno degli atti più violenti che la storia dell'impero ricordi: l'esecuzione a sangue freddo dell'intera famiglia dello zar Nicola II Romanov. Sua moglie e i suoi figli furono tutti freddati a colpi di fucile nei sotterranei della casa di Ekaterinburg dove erano agli arresti domiciliari. Nessuno sopravvisse, o almeno così si pensò.È il 17 febbraio del 1920 quando una giovane donna viene ritrovata a Berlino, in un canale, vicina alla morte per assideramento. In ospedale, ormai salva, i medici scoprono che il suo corpo è

Recensione: Ragione & Sentimento - Stefania Bertola

Buongiorno lettori!! Oggi dobbiamo festeggiare!  Ebbene si, BUON COMPLEANNO A ME!!! Non è il blog che fa gli anni (dovremo aspettare novembre per quello) ma proprio io io! Un anno più saggia più vecchia tua sorella . In attesa di spacchettare regali (già arrivato qualcosa!!!) e di mangiare una fetta di torta (no, non l'ho fatta io...uffa però con 'sta storia) parliamo di libri. Oggi vi voglio proporre la recensione di un libro che ho letto quest'estate, durante la clausura in ufficio: Ragione & Sentimento di Stefania Bertola .  Ragione & Sentimento di Stefania Bertola Einaudi | I coralli | 224 pagine ebook €8,99 | cartaceo €17,50 31 gennaio 2017 | scheda Einaudi La morte improvvisa di Gianandrea Cerrato, valente avvocato penalista, oltre a privare una moglie del marito e tre figlie del padre, ha delle conseguenze del tutto inaspettate. Da un giorno all'altro le quattro donne si trovano a dover riorganizzare la loro vita. Ed è Ele

Recensione: Stelle minori - Mattia Signorini

Buongiorno lettori,  e buon inizio settimana! E per me sarà una gran settimana visto che si avvicina il mio compleanno. Ho già ricevuto qualche regalino, ma spacchetterò rigorosamente mercoledì! E veniamo al post di oggi, anzi alla recensione di oggi. Vi parlerò di Stelle minori di Mattia Signorini . Stelle Minori di Mattia Signorini Feltrinelli | I narratori | 224 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,50 6 giugno 2019 | scheda Feltrinelli   Sono passati nove anni dal giorno che ha deviato il corso della vita di Zeno, quando in un tragico incidente muore il suo professore, Nicola Sceriman. Ora Zeno ha trent'anni, insegna in un liceo e sta per sposarsi: è arrivato il momento di fare i conti con il passato. Perché solo lui e Agata, la sua ragazza di allora, sanno come sono andate davvero le cose, solo loro conoscono la verità sulla morte di Sceriman. Ed è proprio Agata a rompere l'antico patto di silenzio attraverso una lettera in cui gli chiede di incontr

Recensione: Quello che non siamo diventati - Tommaso Fusari

Buongiorno lettori,  vi avevo avvertito che questa settimana avreste trovato tanti miei post. Oggi torno finalmente con una recensione e vi parlerò di uno degli ultimi libri che ho letto, Quello che non siamo diventati di Tommaso Fusari . Quello che non siamo diventati di Tommaso Fusari Mondadori | Novel | 262 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,00 9 luglio 2019 | scheda Mondadori «Andrà tutto bene, Michael.» «E come fai a dirlo, Sara? Prevedi il futuro?» «Non prevedo il futuro, ma siamo insieme, no?» Mi volto verso il campo di cocomeri e le vigne, che avevamo attraversato per arrivare alla recinzione. Non c'è nessuno all'orizzonte. «E se andasse tutto male?» «Be', restiamo insieme.» «Sempre?» «Per tutta la vita.» Una promessa fatta da bambini, calda e rassicurante come una carezza, come un abbraccio quando fuori fa tanto, tanto freddo. Un fratello e una sorella, Michael e Sara, che una volta erano inseparabili e ora sono quasi due estranei, due che, pu

In Agenda a Settembre

Buongiorno lettori! Si sono ancora io, per ben due giorni di fila! Incredibile vero?! Ma vi anticipo che questa settimana sarò moooolto presente. Settembre è iniziato da qualche giorno e ho buttato un occhio alle uscite e non posso non condividerle con voi. Ebbene si, torna la rubrica In Agenda ! I vostri portafogli sono già scappati? Vediamo insieme cosa troveremo in libreria questo mese. Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff Mondadori | Oscar fantastica | 462 pagine ebook €9,99 | cartaceo €20,00 3 settembre 2019 | scheda Amazon In uscita in contemporanea tutti e tre i volumi della serie: - Mai dimenticare - I grandi giochi - Alba oscura Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero e

... Dove eravamo rimasti?

Buongiorno lettori!!! Sono tornata!!! AAAAHHH che bello, riapro per bene il blog ora, spalanco le finestre, tolgo due ragnatele (oddio, spero che quello sia un ragno...), do un po' d'acqua alla piantina ed eccomi di nuovo qui, carta e penna, tastiera e mouse, per parlare insieme a voi di libri e dintorni. via GIPHY Allora... dove eravamo rimasti? Eravamo rimasti che stavo leggendo il nuovo libro di Antonio Fusco, libro che ho finito e da allora ancora devo pubblicare la recensione, come per altro di tutti quelli che ho letto dopo. Quindi...