Passa ai contenuti principali

... Dove eravamo rimasti?

Buongiorno lettori!!!
Sono tornata!!! AAAAHHH che bello, riapro per bene il blog ora, spalanco le finestre, tolgo due ragnatele (oddio, spero che quello sia un ragno...), do un po' d'acqua alla piantina ed eccomi di nuovo qui, carta e penna, tastiera e mouse, per parlare insieme a voi di libri e dintorni.

via GIPHY

Allora... dove eravamo rimasti? Eravamo rimasti che stavo leggendo il nuovo libro di Antonio Fusco, libro che ho finito e da allora ancora devo pubblicare la recensione, come per altro di tutti quelli che ho letto dopo. Quindi...



PUNTO 1: recuperare tuuuuuttte le recensioni arretrate. Sarà dura, sarà difficile, ma non vi deluderò! E vi dirò la mia sui seguenti libri:


  • Alla fine del viaggio - Antonio Fusco, Giunti
  • Ultimo tango all'ortica - Rosa Teruzzi, Sonzogno
  • Ragione e sentimento - Stefania Bertola, Einaudi
Ho poi letto il libro di Marina Minelli Royal Wedding, di cui vi ho già parlato QUI in un momento di lucidità mentale (sono stati molto pochi), e mi sono divertita a leggere la graphic novel de Il trono di spade, o meglio il primo volume (a breve recupero il secondo il secondo aspetterà che io, ligia al dovere, smaltisca qualche lettura credici povera illusa) di cui non penso di fare la recensione (non mi sembra serva a molto) ma magari vi dirò due cose su Instagram.

PUNTO 2: organizzare Settembre. Il nuovo mese, il mio mese, mi ha trovato un attimo impreparata e infatti non ho pubblicato il tradizionale Reading Journal, ma tranquilli, la rubrica ritornerà ad Ottobre. Per questa volta dovrete accontentarvi di questo post riassuntivo. Quindi ecco che cosa ho deciso di leggere a Settembre:


  • La distanza che ci separa - Renato Cisneros, Bompiani
  • Il respiro del sangue - Luca D'Andrea, Einaudi
  • Il ladro di giorni - Guido Lombardi, Feltrinelli
  • Stelle minori - Mattia Signorini, Feltrinelli
  • Il mio nome era Anastasia - Ariel Lawhon, Piemme
Non sono tantissimi, ma meglio riprendere senza esagerare. Poi, se mi rimane tempo, ho anche qualche titolo a portata di mano pronto per essere letto. E non dimentichiamo che il mio compleanno si avvicina! Qualcosa arriverà... ah, poi martedì mi arriva un ordine Amazon 😅... si, sono blogger senza ritegno (ma almeno non faccio marchette io - questo, se non avete visto le stories Instagram di Laura La Libridinosa non lo capirete ma se andate sul suo profilo saprete tuuuutto). 

PUNTO 3: ma cosa sto leggendo? Sto finendo il nuovo libro di Tommaso Fusari Quello che non siamo diventati, che posso dirla una cosa?? Tommaso, tacci tua, ma mi fai sempre piangere!!! Poi la gente scopre che ho un cuore anche io!!



PUNTO 4: la grafica! No, buone, non urlate! Lallì muta pure tu!! Non ho detto che cambio la grafica, vorrei solo cambiare qualche dettaglio qua e là, dare una rinfrescata, comprare un cuscino nuovo, mettere una pianta nuova in quell'angolo... cose così.

PUNTO 5: challenge Goodreads ... che riposi in pace!

Ok, direi che con questo per il momento è tutto! In questi mesi il blog e voi mi siete mancati tantissimo, ma sono anche contenta di aver staccato un pochino, perché ora mi sento piena di voglia di fare, di idee da mettere in campo e soprattutto con un desiderio incredibile di leggere!
E anche per il 2019... che Settembre abbia inizio!!

Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C