Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

In Agenda a Marzo 2021

Buongiorno lettori! Oggi torno da voi eccezionalmente di sabato perchè febbraio si appresta a terminare e io ancora non vi ho fatto vedere cosa uscirà a marzo. Anche nel terzo mese dell'anno ci sarà qualche chicca in uscita. Qui di seguito, come sempre, troverete una piccola selezione ma nel Calendario delle Uscite e su Instagram ( tra un pochino eh) ne troverete tante tante altre. LE BALENE MANGIANO DA SOLE di Rosario Pellecchia Feltrinelli | I Narratori | 272 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 4 marzo 2021 | scheda Feltrinelli Bicicletta, musica nelle cuffie e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola detto Genny, di professione rider, si diverte a indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordinato. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sul loro zerbino, sono per lui una tentazione irresistibile, ed è difficile che sbagli a tracciare un profilo. Una sera però, con

Recensione: La regina senza corona - Lisa Laffi

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di un libro che mi è molto piaciuto ed è riuscito a rasserenarmi dopo una lettura un po' così e un'altra addirittura abbandonata, La regina senza corona di Lisa Laffi . LA REGINA SENZA CORONA di Lisa Laffi Tre60 | Narrativa | 312 pagine ebook €7,99 | cartaceo €14,90 23 luglio 2020 | scheda Tre60 1483: Margherita ha solo tre anni quando il padre, Massimiliano d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, la promette in sposa a Carlo VIII, re di Francia, per porre fine ai contrasti tra francesi e fiamminghi. Nello splendido castello di Amboise, la duchessa cresce spensierata, ma quando, anni dopo, Carlo VIII stipula per sé un accordo matrimoniale più vantaggioso, a Margherita non resta che tornare nelle Fiandre. Finalmente può dedicarsi anima e corpo alla sua passione principale, l'arte, e così conosce Conrad Meit, scultore che apprezza e di cui s'innamora perdutamente. L'imperatore, però, sta già stringendo una nuova alleanza m

Recensione: Il ritratto notturno - Laura Morelli

Buongiorno lettori! Nuova settimana, nuova recensione. Oggi vi parlo di un libro che ho scoperto un po' per caso nelle mie peregrinazioni tra le novità in uscita nel 2021 e che mi aveva attratto come api il miele. Ecco, forse sarebbe stato meglio mettere il miele nel tè e leggere altro. Ma ora vi spiegherò meglio perchè Il ritratto notturno di Laura Morelli mi abbia delusa. IL RITRATTO NOTTURNO   di Laura Morelli Piemme | 395 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,99 12 gennaio 2021 | scheda Piemme «Un romanzo avvincente e allo stesso tempo una riflessione affascinante su eredità, senso di colpa, complicità, orrori di guerra e, soprattutto, sul potere singolare dell'arte.» (Alyssa Palombo, autrice di "Le confessioni dei Borgia. Milano, 1490"). Cecilia Gallerani è solo una sedicenne alla corte di Ludovico il Moro quando l'amore di quest'ultimo e il genio del suo pittore di corte, Leonardo da Vinci, congiurano per farla passare alla Storia. Immortalata per sempre,

Recensione: L'arte di restare a galla - Valentina Ferrari

Buongiorno lettori! La mia giornata sul blog inizia con una nuova recensione. Oggi vi parlo di un libro appena uscito per Mondadori, L'arte di restare a galla di Valentina Ferrari . L'ARTE DI RESTARE A GALLA di Valentina Ferrari Mondadori | Narrative | 180 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 9 febbraio 2021 | scheda Mondadori Amelia è stata una bambina studiosa e responsabile, poi un'adolescente studiosa e responsabile e oggi è una quasi trentenne delusa e responsabile. Tra sette giorni compie trent'anni e la sua nuova occupazione preferita è stilare liste dei suoi fallimenti. L'ultima è venuta più lunga del previsto: abita nella cantina dei suoi genitori, per mantenersi scrive articoli di tendenza per una rivista hipster, ma siccome è sottopagata deve anche portare a spasso il cane della vicina tre volte al giorno e fare la cameriera in un pub del centro pieno di adolescenti ubriachi. È circondata da amici che si sposano, accendono mutui e mettono al mondo figli,

[Bookswiffer] Recensione: Niente caffè per Spinoza - Alice Cappagli

Buongiorno lettori! Inizio la settimana con un nuovo appuntamento di Bookswiffer , la rubrica mensile del brilla e ammira! Ora, fatemi avviare il mio robottino pulisci pavimenti mentre taggo La Libridinosa e la Bacci di Due lettrici quasi perfette e tiro fuori i cinque titoli di questo mese. Loro ne hanno scelto uno solo da farmi leggere a febbraio. Questa è la mia cinquina: Quasi giallo - Enrico Giannichedda, Edipuglia Edizioni L'uomo nero e la bicicletta blu - Eraldo Baldini, Rizzoli Bur Signore e signori - Alan Bennett, Adelphi Niente caffè per Spinoza - Alice Cappagli, Einaudi Il mio anno di riposo e oblio - Ottessa Moshfegh, Feltrinelli Laura e la Bacci hanno scelto per me... Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli . NIENTE CAFFÈ PER SPINOZA di Alice Cappagli Einaudi | Super ET | 278 pagine ebook €9,99 | cartaceo €12,00 16 giugno 2020 | scheda IBS Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che

Recensione: Il giorno del sacrificio - Gigi Paoli

Buongiorno lettori! Finalmente vi posso rivelare il libro misterioso che stavo leggendo e di cui non vi ho potuto dire niente niente. Rullo di tamburi.... Grazie alla Giunti ho potuto leggere in anteprima il nuovo libro di Gigi Paoli , Il Giorno del Sacrificio , il quarto romanzo con protagonista Carlo Alberto Marchi, nonché uno dei libri che più ho atteso. Pronti? Andiamo a Firenze e... attenti alla Mini!!! (questa la sapete solo se leggete i libri di Paoli, eh eh). IL GIORNO DEL SACRIFICIO (Carlo Alberto Marchi #4) di Gigi Paoli Giunti | M | 432 pagine ebook €10,99 | cartaceo €16,90 10 febbraio 2021 | scheda Giunti È un lunedì mattina di fine settembre a Firenze, ma il cielo meravigliosamente azzurro fa pensare a una giornata d’estate e niente lascia presagire l’incubo in cui la città sarà risucchiata di lì a poche ore. A bordo della sua auto il reporter Carlo Alberto Marchi si sta dirigendo a caccia di notizie verso Gotham City, il futuristico Palazzo di Giustizia, quando una telefo

Recensione: Zarina - Ellen Alpsten

Buongiorno lettori! Finalmente questo fine settimana è finito. Non sono impazzita, ma sono stati due giorni in cui ne è successa una dopo l'altra, con, ciliegina sulla torta, anche il riscaldamento che non voleva funzionare. La fatica! Ma parliamo di cose piacevoli: libri! Oggi vi parlo della mia prima lettura di febbraio, Zarina di Ellen Alpesten . ZARINA di Ellen Alpsten DeA Planeta Libri | 623 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,00 22 ottobre 2019 | scheda DeA Planeta Libri Palazzo d’Inverno, febbraio 1725. Quando lo zar Pietro il Grande esala l’ultimo, travagliato respiro, sua moglie Caterina i è la regina astuta e seducente che tutti hanno imparato a temere e ad ammirare. La donna piena di risorse che ha profuso ogni sforzo pur di rimanere al fianco dell’imperatore; colei che più di ogni altra lo ha amato e odiato, aiutato e tradito, subìto e saputo domare. Ma nel passato di Caterina c’è molto di più. Figlia illegittima di un contadino della Livonia, prima che l’incontro con l’

Recensione: Il ladro di giorni - Guido Lombardi

Buongiorno lettori! Ho aspettato qualche giorno prima di parlarvi di Il ladro di giorni di Guido Lombardi , ho voluto riflettere per bene sulle parole da usare. Pronti? Che la recensione abbia inizio! IL LADRO DI GIORNI di Guido Lombardi Feltrinelli | I Narratori | 286 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 4 aprile 2019 | scheda Feltrinelli Salvo, undici anni, barese, detesta molte cose. Quando ti fai male e i grandi ti dicono "tranquillo, non ti sei fatto niente", ma ti fanno fare la puntura per l'antitetanica. Quando scrivi un bel tema e non fai neanche in tempo a esserne contento perché la maestra lo legge davanti a tutta la classe e ti vergogni. E soprattutto quando ti parlano come se fossi un bambino, scandendo le parole, come se tu non le conoscessi già tutte, anche quelle volgari. Come fa suo padre, Vincenzo. Salvo non lo vede da sette anni, da quando cioè due uomini lo hanno portato via, in una scuola speciale dove però alla fine delle lezioni non lo lasciavano ma

Reading Journal #febbraio

Buongiorno lettori! Sembra incredibile ma siamo già a febbraio! Ecco il recap del mese passato e l'anteprima delle mie letture per quello appena iniziato. Anna Bolena. L'ossessione del re - Alison Weir, Beat ⭐⭐⭐⭐⭐ Echi in tempesta - Christelle Dabos, Edizioni e/o ⭐⭐ Luce della notte - Ilaria Tuti, Longanesi ⭐⭐⭐ La città dei vivi - Nicola Lagioia, Einaudi ⭐⭐⭐⭐ Il ladro di giorni - Guido Lombardi, Feltrinelli recensione nei prossimi giorni