Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

In Agenda a Giugno 2021

Buongiorno lettori! Questa volta sono arrivata veramente all'ultimo giorno ma non potevo non pubblicare la rubrica In Agenda , visto che tra le uscite di giugno ce ne è una che aspetto con ansia e trepidazione, tanto che cercherò di fermarmi in libreria la mattina prima di andare al lavoro e se non ci riesco andrò in pausa pranzo. Vediamo se indovinate qual è questa novità che tanto bramo... Vi ricordo che come sempre nel CALENDARIO DELLE USCITE potrete trovare tante altre novità e che tra poco nelle storie di INSTAGRAM pubblicherò una carrellata di copertine. «La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei

Recensione: Cosa faresti se - Gabriele Romagnoli

Buongiorno lettori! In questo piovoso lunedì (sai la novità) vi parlo di un libro molto particolare, Cosa faresti se di Gabriele Romagnoli , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Feltrinelli.

Recensione: Le piccole libertà - Lorenza Gentile

Buongiorno lettori! Che ne dite di un giretto a Parigi? Calmi, mettete via le valigie, non è ancora il momento (ma ci siamo quasi). Parigi è l'ambientazione della mia ultima lettura, un libro fresco e profondo, che parla di libri, pasticceria, partenze, ritorni: Le piccole libertà di Lorenza Gentile (per la copia ringrazio l'ufficio stampa Feltrinelli).

Recensione: L'uomo del porto - Cristina Cassar Scalia

Buongiorno lettori! Questa settimana non vedevo l'ora che arrivasse lunedì, strano vero? Ma il fine settimana appena passato è stato piuttosto pesante e ora posso dire che è finalmente finito. Fortuna ci sono i libri che ci aiutano sempre tanto. Oggi in particolare vi parlo di un libro che aspettavo di leggere da un po' e che è stato per me una grande conferma: L'uomo del porto di Cristina Cassar Scalia , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Einaudi.

Recensione: Lo capisce anche un bambino - Mattia Zecca

Buongiorno lettori! In queste giornate un po' strane a metà tra l'estete e la primavera, in cui il vento ci scompiglia un po' tutti, ho preso a leggere molto, anche perché piano piano sto scoprendo uscite sempre più interessanti o stanno approdando sul mio tavolo, invaso di penne, libri che aspettavo con gioia. Il libro di cui vi parlerò oggi è stata una bella, anzi bellissima scoperta, fatta grazie a Laura La Libridinosa che all'urlo di RECUPERALOOOO mi ha fatto correre al computer per accaparrarmene una copia. Si tratta di Lo capisce anche un bambino di Mattia Zecca , uscito il 29 aprile per Feltrinelli.  LO CAPISCE ANCHE UN BAMBINO di Mattia Zecca Feltrinelli | Varia Feltrinelli | 240 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,00 29 aprile 2021 | scheda Feltrinelli "Un figlio è sempre una scoperta che muta la geografia del tuo mondo." E il mondo che questo libro invita a esplorare è quello raccontato dalla voce di un padre, ma osservato con gli occhi di Lorenzo e

Recensione: Ombre sul Naviglio - Rosa Teruzzi

Buongiorno lettori! Oggi per me giornata di giri e giretti, devo fare un sacco di cose e spero di riuscire a fare tutto in mattinata, perchè il pomeriggio lo voglio passare praticamente svenuta sulla panca in giardino con un bel libro. Prima di uscire (bugia, sono già fuori col cane quando voi leggerete questo post) vi lascio la recensione di Ombre sul Naviglio di Rosa Teruzzi , per la cui copia ringrazio la casa editrice Sonzogno. Le Miss Marple del Giambellino sono toooornaaaateeeee! OMBRE SUL NAVIGLIO   (#6 I delitti del casello) di Rosa Teruzzi Sonzogno | 157 pagine ebook €9,99 | cartaceo €14,00 6 maggio 2021 | scheda Sonzogno Sul finire dell'estate più piovosa di sempre, un terzetto di rapinatori mascherati minaccia Milano e la Riviera romagnola. La polizia non riesce a venirne a capo: perché i tre indossano vistosi costumi ispirati ai personaggi delle favole? Perché il Gatto con gli Stivali, la Fata Turchina e Zorro prendono di mira modesti studi professionali, bar scalcinat

Recensione: Solo per vederti felice - Rosario Pellecchia

Buongiorno lettori! Ma come state? Qui a Cesenatico sono giornate ventose ma calde, molto calde, pure troppo. Che per carità, una manna dal cielo perchè i panni stesi si asciugano in un baleno (momento casalinga disperata... che poi fino ad un certo punto, perchè poi entra in azione l'asciugatrice eh), ma sapete anche quanto io ami il caldo (zero).  Ma parliamo di libri e della recensione di oggi. Settimana scorsa, tra un arrivo e l'altro, ho letto Solo per vederti felice di Rosario Pellecchia . Si tratta del primo libro di Pellecchia, uscito un paio di anni fa. Dopo averlo conosciuto con Le balene mangiano da sole e aver anche chiacchierato un po' con lui (su Instagram trovate sempre nelle storie in evidenza la diretta a cui ho partecipato a marzo... così tanto per dire) ho afferrato al volo anche questo primo romanzo. Romanzo che poi farà un viaggetto per un progettino che stiamo mettendo su io, Laura La Libridinosa e la Bacci di Due lettrici quasi perfette e che vedr

Recensione: La tigre di Noto - Simona Lo Iacono

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di uno tra i libri più attesi di questi giorni, appena uscito per Neri Pozza (che ringrazio per la copia che mi ha fornito). Si tratta di La tigre di Noto di Simona Lo Iacono . LA TIGRE DI NOTO di Simona Lo Iacono   Neri Pozza | I narratori delle tavole | 176 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,00 29 aprile 2021 | scheda Neri Pozza Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un’epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare fisica: unica donna del suo corso. Insegnò alla Normale e seguì per un’intera vita le traiettorie e le intermittenze della luce, perché la spettrometria era l’oggetto dei suoi studi. Studi che ebbero una vasta risonanza persino nel campo della nascente meccanica quantistica molecolare. Oggi diremmo che si impose in un mondo maschile. Ed è certame

Reading Journal #maggio

Buongiorno Lettori! E buon 1 maggio a tutti! Oggi grande giornata, giornata di festa, per ben tre motivi: Madre fa finalmente la prima dose di vaccino (ho visto il farmacista dietro casa attaccare i festoni e prepararsi per il brindisi....), è il 1 maggio e... beh stasera pizza, è sempre bello quando la sera ti aspetta la pizza no? Prima di festeggiare però dobbiamo fare il punto della situazione dei libri letti, arrivati e che leggerò! Gran mese aprile, ho letto un sacco e ho letto dei gran bei libri! Gioia e giubilo!! Lady Elizabeth - Alison Weir, Beat ⭐⭐⭐⭐½ La strega del re - Tracy Borman, Beat  ⭐⭐⭐⭐ Thunderhead - Neal Shusterman, Mondadori  ⭐⭐⭐½ Indomabile. Il romanzo di Giovanna la Pazza - Alexa Hennig von Lange, Nord ⭐⭐ L'uomo nero e la bicicletta blu - Eraldo Baldini, Rizzoli Bur  ⭐⭐⭐½ Quello che possiedi - Caterina Soffici, Feltrinelli  ⭐⭐⭐⭐ Solo per vederti felice - Rosario Pellecchia, Mondadori di cui vi parlerò la prossima settimana