Passa ai contenuti principali

Recensione: Ombre sul Naviglio - Rosa Teruzzi

Buongiorno lettori!
Oggi per me giornata di giri e giretti, devo fare un sacco di cose e spero di riuscire a fare tutto in mattinata, perchè il pomeriggio lo voglio passare praticamente svenuta sulla panca in giardino con un bel libro. Prima di uscire (bugia, sono già fuori col cane quando voi leggerete questo post) vi lascio la recensione di Ombre sul Naviglio di Rosa Teruzzi, per la cui copia ringrazio la casa editrice Sonzogno. Le Miss Marple del Giambellino sono toooornaaaateeeee!


OMBRE SUL NAVIGLIO 
(#6 I delitti del casello)
di Rosa Teruzzi
Sonzogno | 157 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €14,00
6 maggio 2021 | scheda Sonzogno

Sul finire dell'estate più piovosa di sempre, un terzetto di rapinatori mascherati minaccia Milano e la Riviera romagnola. La polizia non riesce a venirne a capo: perché i tre indossano vistosi costumi ispirati ai personaggi delle favole? Perché il Gatto con gli Stivali, la Fata Turchina e Zorro prendono di mira modesti studi professionali, bar scalcinati e perfino un circolo ricreativo per pensionati? Il caso dà filo da torcere anche alle Miss Marple del Giambellino, e per Libera diventa una preziosa distrazione: ha appena saputo che Gabriele, l'uomo che ama da sempre, sta per sposarsi. La fioraia milanese avrà il coraggio di affrontare gli ostacoli che intralciano la loro relazione? O per lei è arrivato il momento di rinunciare al commissario e di aprirsi a un dolce e assiduo corteggiatore? Con il procedere dell'indagine, ai tormenti del suo cuore si aggiunge un'inaspettata, sconvolgente rivelazione. Perché la maschera di uno dei banditi nasconde un segreto che la riguarda da vicino...

Settembre 2014, Cesenatico.
Si avete letto bene, il nuovo libro di Rosa Teruzzi prende il via a Cesenatico, la MIA Cesenatico! Iole e Libera sono, infatti, in missione per conto del Cagnaccio che gli ha intimato, con il suo solito garbo, di andare nella ridente località della Riviera Romagnola perchè la banda di rapinatori mascherati che da qualche settimana imperversa a Milano e d'intorni ha colpito un'agenzia immobiliare proprio lì. Il Gatto con gli stivali, la Fata e Zorro prendono di mira locali spesso fatiscenti e sgangherati, in cui il bottino non sembra mai essere granché, perchè? E perchè questo gruppetto di rapinatori sui generis sembra essere intoccabile e quasi simpatico a qualche avventore dei locali? 

Cesenatico, Porto Canale,
Museo della Marineria
(@La Biblioteca di Eliza)

Ovviamente Iole e Libera devono mettersi sulle tracce del terzetto, lasciando all'oscuro Vittoria, ormai prossima al concorso in polizia. Ma l'attenzione di Libera è spesso dirottata su ben altri pensieri e soprattutto su un nome: Gabriele.

Ritrovare Cesenatico nei primi capitoli del libro è stato inizialmente strano ma anche molto bello. Uno dei punti forti di Rosa sono sempre state le ambientazioni e qui non fa eccezione. Messa da parte la Milano dei Navigli, un po' grigia, ha saputo calare molto bene le sue due eroine sul Porto Canale Leonardesco, tra le vele del Museo Della Marineria o all'ombra del Grand Hotel, facendoci fare anche un piccolo tour guidato della cittadina. 
Ma poche scene ed eccoci tornare al casello, con i suoi fiori, il cane Idra, neo acquisto del casello, e un caso da risolvere, un caso che al lettore non sembrerà difficile, soprattutto nella ricerca del comune denominatore dei luoghi oggetto di rapina, ma che alla fine ci darà quella stoccatina finale a cui l'autrice ci ha abituato e che ci dà quel filo di collegamento per un prossimo libro. Un collegamento del tutto personale che questa volta colpisce in pieno proprio Libera. 

Le avventure di Iole e Libera sono sempre godibili e rilassanti, ma inizio ad avvertire un po' di stanchezza nel portare ancora avanti questa serie. Mi piace come scrive la Teruzzi, mi piacciono le sue eroine, ma credo che ad un certo punto i personaggi debbano anche mettere un punto nelle loro peripezie, avere una svolta vera e finale ai loro tormenti e salutare il lettore. Dopo sei libri in cui abbiamo fatto avanti e indietro nella storia di famiglia delle abitanti del casello mi piacerebbe vedere finalmente Libera serena e non sempre sulle spine magari addirittura una Iole sistemata (uhm, forse questo è pretendere troppo). Insomma, credo sia arrivato il momento di chiudere qualche parentesi. 

Alla prossima




Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C