Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

In Agenda a Febbraio 2020

Buongiorno lettori! Anche gennaio è giunto al termine. Ma solo a me è sembrato durare 90 giorni invece dei canonici 31? INFINITO! Ma il 31 è arrivato e con domani ricominceremo un nuovo mese, affronteremo nuove letture e sopratutto nuove avventure (sorpresona in arrivo... seguite i social!). Quindi è il caso di vedere come spenderemo i nostri soldi (nonostante i buon i propositi di fare economia) e di segnarci le nuove uscite con la rubrica In Agenda . Ma vi ricordo che nel Calendario delle Uscite troverete tutte le uscite che nei prossimi mesi più aspetto! LA LETTRICE DELLA STANZA 128 di Cathy Bonidan DeA Planeta Libri | 256 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,00 4 febbraio 2020 | scheda DeA Planeta Libri Tutte le sere, cascasse il mondo, Anne-Lise Briard scivola tra le lenzuola e si lascia cullare dalle pagine di un buon libro. È un momento tutto per lei, un rituale al quale non potrebbe mai rinunciare. Perciò, quando nel comodino di un delizioso hotel del

[Bookswiffer] Recensione: Diario di una Lady di Provincia - E.M. Delafield

Buongiorno lettori! Oggi torna il Bookswiffer , la rubrica stira e ammira, ideata dalla sottoscritta, dalla Bacci di Due lettrici quasi perfette e da Laura La Libridinosa. Ogni mese ognuna di noi tira fuori dalla sua libreria 5 libri che hanno bisogno di una bella spolverata e le altre scelgono per lei una lettura da fare nel mese successivo. Lunedì la Bacci ha fatto la sua recensione (ve la siete persa? Ahi ahi ahi! Eccola QUI ), oggi tocca a me! La mia cinquina era la seguente: La vita fino a te, Matteo Bussola Quando arrivi chiama, Anna Mittone I segreti della domestica ribelle, Fiona Mitchell La sirena e Mrs Hancock, Imogen Hermes Gowar Diario di una Lady di provincia - E. M. Delafield e loro hanno scelto per me: Diario di una Lady di provincia di E. M. Delafield . DIARIO DI UNA LADY DI PROVINCIA di E.M. Delafield Beat | Beat | 187 pagine ebook €6,99 | cartaceo € 9,00 9 giugno 2016 | scheda Beat È una madre completamente pazza dei suoi figli, ma a

Recensione: Caterina D'Aragona - Alison Weir

Buongiorno lettori! Il libro di cui vi parlerò oggi è stata una lettura un po' strana, che ho preso e abbandonato un paio di volte, ma non perchè non mi piacesse, semplicemente perchè è stata inframmezzata dalla lettura di altri due libri giunti nella mia libreria e che non potevano proprio aspettare. Quella di Caterina D'Aragona di Alison Weir è stata quindi una lettura bella lunga, anche per la mole del libro stesso, ma non per questo meno entusiasmante. CATERINA D'ARAGONA (Le sei regine Tudor, #1) di Alison Weir Beat | SuperBeat | 654 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 17 gennaio 2019 |  scheda Beat Inghilterra, 1501. In piedi sul ponte della nave, con le ciocche di capelli rosso e oro che le sferzano il viso, Caterina d'Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia, scruta con trepidazione la costa inglese, domandandosi cosa le riserverà il futuro. Promessa sposa dell'erede al trono, il Principe Arturo, Cate

Recensione: La piccola farmacia letteraria - Elena Molini

Buongiorno lettori! Dopo essermi ripresa dalle gioie bolognesi e dalla fine del nuovo libro di Manzini (Rocco!!), mi sono buttata a capofitto nella lettura di uno tra i libri più chiacchierati del periodo. Un libro che parla di librerie e libri e che, grazie alla storia che ha dietro, è diventato un piccolo caso editoriale. Sto parlando ovviamente de La piccola farmacia letteraria di Elena Molini , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Mondadori. LA PICCOLA FARMACIA LETTERARIA di Elena Molini Mondadori | Novel | 276 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 14 gennaio 2020 | scheda Mondadori A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri. E così decide di fare Blu Rocchini - sì, proprio Blu, come il colore -, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trenten

Recensione: Ah l'amore l'amore - Antonio Manzini

Buongiorno lettori! Finalmente venerdì! Perchè finalmente? Beh, domani sarà il Bologna Day!! Sarò a Bologna ma non sarò da sola... Seguitemi su Instagram per vedere con chi sarò e soprattutto quali libri compreremo (ciao risparmio, alla prossima volta eh).  Ma sono felice che sia venerdì anche per un altro motivo. Ieri mi è arrivata da Sellerio (che ringrazio!) la mia copia del nuovo libro di Antonio Manzini e, dopo una sessione di lettura serrata, oggi posso finalmente sclerare con voi per il ritorno di Rocco Schiavone in Ah l'amore l'amore .  AH L'AMORE L'AMORE di Antonio Manzini Sellerio Editore | La memoria | 335 pagine ebook €9,99 | cartaceo €15,00 9 gennaio 2020 | scheda Sellerio   Rocco Schiavone, vicequestore ad Aosta, è ricoverato in ospedale. Un proiettile lo ha colpito in un conflitto a fuoco, ha perso un rene ma non per questo è meno ansioso di muoversi, meno inquieto. Negli stessi giorni, durante un intervento chirurgico analogo a

Recensione: Tutto sarà perfetto - Lorenzo Marone

Buongiorno lettori! E anche Natale e Capodanno sono passati. A ben vedere il 2020 non mi sembra tanto diverso dall'anno precedente ma diamogli ancora il beneficio del dubbio.  Archiviate le festività torniamo a parlare di libri. Oggi in particolare vi parlerò di un libro che mi aspettava da questa estate e la cui lettura, per un motivo o per l'altro, ho posticipato anche troppo. Si tratta di Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone .  TUTTO SARÀ PERFETTO di Lorenzo Marone Feltrinelli | I narratori | 298 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,50 30 maggio 2019 | scheda Feltrinelli La vita di Andrea Scotto è tutto fuorché perfetta, specie quando c'è di mezzo la famiglia. Fotografo quarantenne, single e ostinatamente immaturo, Andrea ha sempre preferito tenersi alla larga dai parenti: dal padre Libero, comandante di navi a riposo, procidano, trasferitosi a Napoli con i figli dopo la morte della moglie, e dalla sorella Marina, sposata, con due bambine e u

Reading Journal #gennaio

Buongiorno lettori! E buon anno nuovo! Finalmente il 2019 si è tolto dalle scatole e possiamo ricominciare, sperando che questo anno dalla cifra tonda sia, se non meraviglioso, almeno decente.  Dal punto di vista delle letture il 2019 è stato di buona qualità, ma di scarsi numeri. Iniziamo a fare il punto della situazione con il recap mensile! A dicembre non ho letto moltissimo, c'è stato qualche libro gne, ma anche belle letture!