Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2022

Caro 2022...

Caro 2022,  non avrei mai creduto possibile scrivere questa frase ma devo farlo... ti sei quasi salvato. Cioè resti un anno di cacca come i compari che ti hanno preceduto e a cui ho augurato pruriti in zone irraggiungibili ma almeno dal mio personalissimo punto di vista non sei stato malaccio. Non che tu abbia spiccato per le gioie ma ti sei limitato a "non fare", invece di fare lo sborone come gli altri. Certo, 2022... la guerra? Alla tua età la guerra??? Ma ti rendi conto? Ti dovevi per forza mettere a giocare a Risiko? Ma su, cresci un po', trovati una brava stagione (ah no pure quelle hai mischiato e incasinato, deficiente!), metti su casa e trovati un lavoro serio o finisci col fare l'influencer di disgrazie su Tik Tok! E guai a te se ti vedo fare il balletto di Mercoledì eh!! 

Recensione: Sissi. La vera storia - Martina Winkelhofer

Buongiorno lettori! Le ultime settimane di lettura sono state una vera delusione. Ho abbandonato ben due libri di fila perché mi stavano, in entrambe i casi, annoiando a morte. Quindi perché intestardirmi e trascinarmi dietro pagine su pagine per poi fare una recensione stiracchiata e di malavoglia? Lasciate queste due letture al loro destino sono voluta tornare non solo nella bolla quasi sicura dello storico (in fondo anche il secondo libro abbandonato era un saggio storico) ma soprattutto in quella rassicurante delle biografie dei reali. Questa volta sono tornata nella corte asburgica di Elisabetta d'Austria con Sissi. La vera storia di Martina Winkelhofer .

Recensione: Oscuri Talenti - J.M. Miro

Buongiorno lettori! Ultima settimana prima di Natale e per me oggi ultimo (spero) giorno di lavoro nel mio ufficetto igloo. I regali li ho fatti, le decorazioni sono tutte sistemate, manca solo il menù ma una vaga idea già c'è. E voi? Pronti per i bagordi? Proseguono anche le mie letture. Il libro di cui vi parlerò oggi mi ha impegnato per diversi giorni, un po' più di una settimana, per la sua mole e anche per.... vabbè ne parliamo nella recensione di Oscuri talenti di J.M. Miro .

Il club del Libro - Recensione: Il buio oltre la siepe - Harper Lee

Buongiorno lettori! Per la prima volta in vita mia partecipo a un gruppo di lettura, o meglio a un club del libro, un gruppetto di amiche che ha stilato un elenco di libri (talmente strampalato che ci siamo già ribattezzare #clubdellaneuro) che vorrebbero leggere ma... c'è sempre un ma che le ferma. Così ci facciamo compagnia, scriviamo qualche cretinata, parliamo di cibo e penne e, ogni tanto, pure di libri. Questa volta è toccato a una lettura che io in realtà avevo già fatto tanto tanto tanto tempo fa, credo in prima media, e di cui ricordavo quasi niente, Il buio oltre la siepe di Harper Lee .

Recensione: La disperata ricerca d'amore di un povero idiota - Pif

Buongiorno lettori! Oggi su questi schermi appare la recensione di La disperata ricerca d'amore di un povero idiota di Pif, gentilmente fornito dalla Casa Editrice.

Recensione: Longbourn House - Jo Baker

Buongiorno lettori! Il libro di cui vi parlerò oggi è stata una lettura che mi sono trascinata per ben 14 giorni, in parte perché sono stata qualche giorno da Laura (e noi quando siamo insieme non leggiamo, punto) in parte perché da più o meno metà mi sono proprio fermata. Il libro in questione è Longbourn House di Jo Baker .

Recensione: Caterina Parr. L'ultima moglie - Alison Weir

Buongiorno lettori! Con la recensione di oggi una serie si chiude, quella di Alison Weir dedicata alle sei regine Tudor. Uscito l'8 novembre sempre per Beat, vi parlo di Caterina Parr. L'ultima moglie (grazie all'ufficio stampa Neri Pozza per la copia!).

Recensione: Mary - Anne Eekhout

Buongiorno lettori! Come è andato il ponte? Il mio una favola, ho letto tantissimo!! E infatti... rullo di tamburi... oggi ho per voi una nuova recensione. Grazie all'ufficio stampa Neri Pozza che mi ha inviato una copia, ho potuto leggere Mary di Anne Eekout ed ecco a voi la mia recensione.

Recensione: L'improbabile fuga di Uriah Heep - H.G. Parry

Buongiorno lettori! Come sta procedendo il vostro ponte? Lo state facendo? Spero proprio di perché ci vuole un piccolo stacco e a Natale manca ancora un po'. Ma bando alle ciance e veniamo alla recensione di oggi. Ero in dubbio se postarla oggi o aspettare mercoledì, ma alla fine mi sono decisa per oggi perché volevo proprio parlarvi di L'improbabile fuga di Uriah Heep di H.G. Parry ... titolo strano? Beh anche il contenuto non scherza eh!

Recensione: Il diario del colonnello Brandon - Amanda Grange

Buongiorno lettori! E buon inizio settimana. Il libro di cui vi parlerò oggi lo attendevo da un bel po' (dal 2013!!)  e quando ne ho scoperto l'uscita (oramai disperavo sul suo arrivo in Italia) l'ho addirittura pre-ordinato. Qualche annetto fa avevo letto il primo di questa "serie non-serie", Il diario di Mr Darcy e ora posso finalmente parlarvi di Il diario del colonnello Brandon di Amanda Grange . 

Recensione: Una piccola pace - Mattia Signorini

Buongiorno lettori! Continua il mio periodo di grazia con letture veramente belle. Anche oggi ho infatti per voi una vera chicca, un romanzo piccino ma che ha tutte le caratteristiche che mi piace trovare in un libro. Uscito martedì scorso, si tratta del nuovo libro di Mattia Signorini Una piccola pace , per la cui copia ringrazio il sempre solerte ufficio stampa Feltrinelli.

Recensione: Promettimi che imparerai a nuotare - Tommaso Fusari

Buongiorno lettori! Il libro di cui vi parlerò oggi non è una lettura semplice. Preparate, fazzoletti, cibo consolatorio, il vostro amico quattro zampe che vi consoli, perché ne avrete bisogno (e probabilmente non basteranno). Torna in libreria Tommaso Fusari e dopo averci fatto scoprire il Romanticismo con la R maiuscola di Tempi duri per i romantici e l'affetto difficile tra fratello e sorella di Quello che non siamo diventati , ci porta a un livello diverso dell'amore e del dolore con Promettimi che imparare a nuotare ... preparatevi perché io sto ancora qua a singhiozzare.

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?

Recensione: È l'umido che ammazza - Filippo Venturi

Oh per tutti i cavoletti, chissà se mi ricordo come si fa... In fondo scrivere una recensione è come andare in bicicletta, una volta imparato viene naturale. Forse non è il paragone migliore, io in bicicletta ci rischio sempre un po' il collo.  Iniziamo per bene però... Buongiorno Lettori! Eccomi tornare su questi schermi! Dopo ben 4 mesi e 3 giorni  (e chi li ha contati!) ritorno con una nuova recensione. Ditemi un po', vi sono mancata? Che mi sono persa? La mia estate si può riassumere con una sola parola: un incubo! Ma anche questa stagione è andata, sto finendo di lavorare in questi giorni e spero di non vedere l'ufficio per un po' di tempo.  In queste lunghe settimane non ho letto praticamente niente: un po' perché quando tornavo a casa (o meglio, se tornavo a casa) ero stanca morta, un po' perché non volevo iniziare un libro per trascinarmelo chissà quanto. L'unica eccezione l'ho fatta per il libro di cui vi parlerò oggi. L'autore è una cara co

Recensione: La Fortuna - Valeria Parrella

Buongiorno lettori! Riemergo dal mio ritiro lavorativo (e mo si inizia a fare sul serio) per parlarvi di un libro molto particolare. Grazie alla collaborazione con Feltrinelli Editore ho potuto leggere La Fortuna di Valeria Parrella e ora ve ne parlo.

Recensione: Non è al momento raggiungibile - Valentina Farinaccio

Buongiorno lettori! Ah che bel fine settimana ho passato. Mi ci voleva proprio anche perché ho terminato la lettura di un nuovo libro che è giunto a me grazie alla collaborazione con Mondadori e grazie alla sua stessa autrice, Valentina Farinaccio . Il 10 maggio è uscito in libreria il suo nuovo romanzo, Non è al momento raggiungibile , e oggi ve ne parlo.

Recensione: Tutte le volte che mi sono innamorato - Marco Marsullo

Buongiorno lettori! Che bello rivedervi su questi schermi! Sono state giornate impegnative a lavoro visto che abbiamo avuto una manifestazione importante e un'altra è alle porte, ma finalmente ho qualche giorno libero e ne sto approfittando non solo per leggere ma anche per scrivere un pochino. Uh quanto mi è mancato il mio angolino di paradiso virtuale, oramai quando sono al computer vuol dire o scrivere mail noiose o fare fatture, sigh! Ma parliamo di cose belle e librose! Ebbene si, arrivo con qualche giorno di ritardo ma anche io ho terminato la lettura nel nuovo, fiammeggiante, super divertente libro di Marco Marsullo , Tutte le volte che mi sono innamorato , e ora ve ne parlo (a modo mio...).

In Agenda a Maggio

Buongiorno lettori,  con un po' di ritardo causa lavoro pubblico oggi la rubrica In Agenda con le novità più interessanti che troveremo in libreria a Maggio. Qualche uscita è molto interessante anche se, con il Salone del Libro di Torino alle porte, mi aspettavo qualcosa di più. Come sempre potrete trovare tutte (ma tutte tutte) le uscite nel Calendario delle Uscite e a breve anche nelle storie Instagram (che metterò in evidenza così non andranno perse).

Recensione: Caterina Howard. La regina scandalosa - Alison Weir

Buongiorno lettori! Qualche settimana fa, mentre cercavo convulsamente nuove uscite, mi sono accorta che da lì a poco sarebbe uscito un nuovo libro di Alison Weir , un libro che, soprattutto dopo il precedente, stavo aspettando con ansia perché sapevo (sapevooo) che mi avrebbe dato delle gioie, e così è stato! Di cosa parlo? Ma di Caterina Howard. La regina scandalosa , per la cui copia ringrazio il sempre preciso e puntuale ufficio stampa Beat (Neri Pozza).

Recensione: Veleno. Una storia vera - Pablo Trincia

Buongiorno lettori,  in questi giorni un po' complicati per la sottoscritta ho potuto terminare la lettura di un libro per niente semplice. Si tratta di Veleno di Pablo Trincia , che ho già potuto "incontrare" grazie a Romanzo di un naufragio . Questa volta l'argomento trattato è, se possibile, ancora più complesso e difficile da digerire.

Recensione: La stanza delle mele - Matteo Righetto

Buongiorno lettori,  il libro di cui vi parlerò oggi è uno di quelli su cui devo sempre riflettere un po' perché mi è piaciuto, e molto, ma soprattutto mi ha lasciato... non so bene neanche io cosa ma è una sensazione particolare, un brivido, un magone, insomma qualcosa che me lo ha fatto sfogliare di nuovo terminata la lettura, mi ha fatto rileggere le parti sottolineate. Grazie alla Feltrinelli (anche per la copertina, bellissima e... opaca!) ho potuto leggere in anteprima il nuovo libro di Matteo Righetto , La stanza delle mele , in uscita proprio oggi in tutte le librerie. Spoiler: tenete conto che oggi dovete fermarvi in libreria. 

Recensione: A touch of Darkness - Scarlett St. Clair

Buongiorno lettori,  oggi vi parlo di un libro di un genere che non toccavo da un po', A touch of darkness di Scarlett St. Clair . Ecco che ne penso...

In Agenda ad Aprile

Buongiorno lettori! Gioia e giubilo nel regno, mi sono ricordata di pubblicare la rubrica delle nuove uscite, tutte quelle letture stuzzicanti che troveremo Ion libreria ad aprile. Come sempre, qui sul blog trovate una piccola selezione, invece su Instagram sto per pubblicare delle storie con tutto quello che mi sono segnata, inoltre c'è sempre il Calendario delle Uscite che cerco di aggiornare il più possibile. Ok, carta e penna alla mano... DIAVOLI DI SABBIA  di Elvira Seminara Einaudi | 160 pagine ebook €7,99 | cartaceo €15,50 12 aprile 2022 | link Amazon affiliato «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del disp

Recensione: Maria Sofia. L'ultima regina del sud - Aurelio Musi

Buongiorno lettori! Inizio la settimana con la recensione non di un romanzo. Lo sapete, ogni tanto mi piace buttarmi nelle vite di qualche personaggio del passato e questa volta ho avuto il piacere di leggere la biografia di una donna che ha avuto un ruolo importante nella storia del nostro paese. Si tratta di Maria Sofia. L'ultima regina del sud di Aurelio Musi , per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Neri Pozza.

Recensione: Le mogli hanno sempre ragione - Luca Bianchini

Buongiorno Lettori! È ufficialmente arrivato il caldo, ieri ho preso il coraggio a quattro mani e ho tirato fuori il tavolo da giardino con annesse sedie. Si inizia a leggere fuori, bello, comodo, ma che pizza il vicino che ti deve per forza interrompere sul più bello! Io mi munisco di cuffie e via.  Ieri, nel tepore del mio giardino, con le apotte che andavano di margherita in margherita e il cane che sulle margherite ci voleva fare altro (come uccido la poesia io nessuno mai) ho terminato la lettura del nuovo libro di Luca Bianchini , Le mogli hanno sempre ragione , e oggi ve ne parlo, ma prima... grazie all'ufficio stampa Mondadori per la copia del romanzo!

Recensione: Trema la notte - Nadia Terranova

Buongiorno lettori! Ieri è ufficialmente iniziata la primavera, quindi ora parte l'allergia ai pollini. Prevedo per la sottoscritta lunghe settimane di occhi rossi e panico da piumini svolazzanti. Oggi qui sul blog vi parlo di un libro che in generale ha avuto grandi lodi e che, pur piacendomi nel suo insieme, ha invece lasciato in me alcune perplessità. Si tratta di Trema la notte di Nadia Terranova .