Passa ai contenuti principali

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori!
Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?


Che cosa rende bello un giallo? Il caso da risolvere? Certo, un caso semplice, scontato ammazza il romanzo (ops...). Un'ambientazione particolare, un filo inquietante ma neanche talmente sopra le righe da essere irreale? Eh si, non ce lo vedo Hercule Poirot a indagare su Marte. E poi... uhm... ci sono! Un narratore che sappia accompagnarci nelle indagini. E se a questo ci aggiungiamo anche che sappia farci ridere, possiamo a ben diritto dire di essere davanti se non a quello perfetto a un giallo che sappia appassionare lettori più o meno avvezzi al genere. Tutto questo e molto altro è Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, romanzo dal titolo molto particolare e dal contenuto... ma vediamolo insieme.

Tutto ha inizio con un omicidio, per poi continuare con un omicidio e poi... si, c'è un altro omicidio... veramente ce ne sono diversi. Tante morti in questo romanzo e il suo narratore, Ernest Cunningham non solo ci accompagna tra di esse e i casi che mano mano si aprono, ma ci indica anche le pagine in cui avverrano, oltre a strattonarci la maglia tutte le volte che qualcosa di particolare deve saltarci all'occhio o raffreddare la miss Marple che è in noi perché mica tutto è un indizio, a volte le cose accadono e basta. 
È lo stesso Ernie a dare il via a tutto denunciando tre anni prima il fratello Michael per omicidio. Tre anni dopo, la scarcerazione di Michael è l'occasione giusta per una rimpatriata di famiglia... sulle montagne australiane... con una tempesta di neve annunciata. Insomma, i presupposti perfetti perché accada qualcosa a qualcuno e per far ricadere la colpa su tutti, ma anche per scoprire cosa sia successo nel passato vicino e lontano e come un uomo possa morire bruciato vivo senza segni di ustioni in mezzo alla neve. Curiosi vero? Eh no, non sarò io a dirvelo!

Partendo dal Decalogo del giallo perfetto di Ronald Knox, Benjamin Stevenson sfrutta i cliché del giallo a proprio favore rivisitando il genere e aggiungendo il giusto grado di ironia. Parla con il lettore, lo trascina sulle nevi di Sky Lodge alla ricerca del colpevole e delle vere vittime, ma soprattuto cerca di sbrogliare la matassa della storia di una famiglia piuttosto atipica, ben nota alle forze dell'ordine e con legami che non si possono certo definire banali. 
Niente è scontato in questo romanzo e io stessa alla rivelazione finale sono rimasta a bocca aperta. Non c'ero proprio arrivata e questo mi ha fatto salire l'amore per questo romanzo a mille. 

Stevenson ha creato un giallo che più giallo non si può e proprio per questo si distingue dalla massa che spesso troviamo in libreria e che, diciamolo, alla fine sono tutti la stessa minestra riscaldata. Divertente, corale ma non confusionario, sfrutta il topos dell'omicidio nel luogo chiuso/isolato, del gruppo di sospettati ma non si limita a questo, rivanga storie passate, senza dimenticare eventi presenti. E poi la genialità: quel titolo che fin da subito ti dà al contempo un indizio e la prima fregatura, che ti fa sospettare di tutti e di nessuno.

Se a questo aggiungiamo una copertina perfetta con tanto di piccione (segnatevi il piccione!) posso dirvi senza remore di andare a prendere questo libro; libreria, biblioteca, ebook, poco importa. Come? Non leggete gialli? Ecco, fate un'eccezione, fidatevi, perché questo in particolare è divertente, godibile, curioso, la storia scorre, i morti sono uno dopo l'altro e gli intrallazzi di famiglia non mancano (intrallazzi... sembrava di stare a Forum a un certo punto...)!

A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael sparare a un uomo e lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è solo una cosa che li unisce: hanno tutti ucciso qualcuno. Ora hanno deciso di ritrovarsi per un’occasione speciale: trascorreranno un fine settimana in un resort di montagna per festeggiare l’uscita di prigione di Michael. Ma i Cunningham non sono tipi da stare in pantofole davanti al caminetto. Il giorno dell’arrivo di Michael, viene trovato il cadavere di un uomo. Ha le vie respiratorie ostruite dalla cenere, come se fosse morto in un incendio, ma non ha ustioni sul corpo. Mentre una bufera si abbatte sul resort isolandolo e la polizia brancola nel buio, spetterà a Ern capire se il colpevole è uno dei suoi familiari, prima che vengano uccisi tutti.

TUTTI NELLA MIA FAMIGLIA HANNO UCCISO QUALCUNO
di Benjamin Stevenson
Feltrinelli | I Narratori | 384 pagine
ebook €11,99 | cartaceo €19,00
11 ottobre 2022 | link affiliato Amazon

Alla prossima



Commenti

  1. Romanzo dal titolo accattivante e la tua recensione è un invito alla lettura a cui non posso dire di no :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe