Passa ai contenuti principali

Recensione: Il diario del colonnello Brandon - Amanda Grange

Buongiorno lettori!
E buon inizio settimana. Il libro di cui vi parlerò oggi lo attendevo da un bel po' (dal 2013!!)  e quando ne ho scoperto l'uscita (oramai disperavo sul suo arrivo in Italia) l'ho addirittura pre-ordinato. Qualche annetto fa avevo letto il primo di questa "serie non-serie", Il diario di Mr Darcy e ora posso finalmente parlarvi di Il diario del colonnello Brandon di Amanda Grange


Amanda Grange ha ideato questa serie tutta al maschile che rilegge i romanzi di Jane Austen proprio dal punto di vista dei suoi protagonisti. Se la Austen giustamente metteva al centro delle sue vicende l'universo femminile, la Grange  ci racconta la stessa storia ma, in questo caso, attraverso il diario immaginario del Colonnello Brandon. Lo incontriamo giovane (e non ancora colonnello) innamorato dell'ereditiera Eliza, in continuo contrasto con il padre padrone e tutore legale della sua innamorata e sempre in secondo piano rispetto al debosciato fratello maggiore. Sappiamo come andrà: Eliza sarà costretta a sposare il fratello di Brandon e lui partirà per le Indie dopo essersi arruolato. E poi? Poi entrano in gioco le sorelle Dashwood e come si suol dire il resto è romanzo.

Ero curiosa di vedere la vicenda narrata da Brandon perché è uno dei miei personaggi preferiti e perché in fondo di lui non sappiamo moltissimo, se non quello che lui stesso racconta ad Elianor. Poche cose che ci permettono subito di empatizzare con lui (e odiare quel viscido di Willoughby) e di sperare che Marianne apra gli occhi. Brandon incarna l'uomo ombroso e coraggioso, la figura solida che fa da giusto pendant alla sentimentale e vivace Marianne. Ma come viene resa la sua figura in questa diversa versione?

Eh un po' male ci sono rimasta. Prima di tutto ha sfatato l'idea che avevo di quest'uomo. Questa forse non è colpa dell'autrice ma della mia percezione. Marianne lo definisce nel romanzo originale "vecchio" e io me lo sono sempre immaginato tanto più grande di lei, cosa in realtà non vera soprattutto rispetto ai nostri canoni. Quindi quando leggevo che nei suoi viaggi passavano pochi anni tra un episodio e l'altro... beh si, un po' di magia è scemata. Ma ribadisco, colpa mia. Andiamo avanti.

Non so ma scoprire dalle sue parole tutta la sua vita precedente l'arruolamento ha un po' smontato il castello di carte che mi ero raffigurata intorno alla sua figura, come se me lo avesse reso troppo vicino. Ma soprattutto non ho trovato nella sua crescita quel passo in più che da giovane figlio cadetto lo ha reso il Colonnello Brandon, come se non ci fosse una vera evoluzione del personaggio. 
A rendere la lettura più difficoltosa ci sono poi errori di stampa che mi hanno più volte disturbata, peccato veniali che però ho trovato in diverse occasioni, a volte anche con la sostituzione di un nome con un altro. 

In conclusione, la lettura inizia promettente, vediamo la giovinezza di questo personaggio così emblematico nella scrittura della Austen, ma non c'è il passo in più, il balzo evolutivo che faccia incontrare il giovane Brandon con il colonnello. 
L'attesa poi di questo secondo libro ( che in realtà se non erro è il quinto pubblicato dalla Grange... mah), ben 9 anni, non depone a favore di questa serie, carina, piacevole, ma forse un po' limitata in questo secondo romanzo. Prenderò un eventuale terzo? Probabile, sempre che esca prima o poi...
James Brandon ha solo diciotto anni, ma è convinto che nella sua esistenza non ci sia posto per la felicità: Eliza, la donna di cui è perdutamente innamorato, è stata promessa in sposa al fratello, Harry. Disperato, decide di arruolarsi: lascia l'Inghilterra alla volta delle Indie orientali e ne fa ritorno solo diversi anni dopo... soltanto però per scoprire che Harry ha divorziato da Eliza e la donna, malata di tisi, sta per morire. Nonostante tutto, James non si arrende, neanche quando il destino sembra deciso a mostrargli il suo volto più crudele: Marianne Dashwood, l'unica donna dopo Eliza che ha acceso una scintilla nel suo cuore, gli rivela di essere innamorata di un altro. Ma è possibile che non ci sia nessuna luce di speranza per lo sfortunato e romantico colonnello Brandon? Con questo appassionante romanzo, Amanda Grange ha voluto rendere omaggio a un altro capolavoro di Jane Austen, "Ragione e sentimento", narrandoci gli amori travagliati di James Brandon, dal punto di vista del giovane gentiluomo, in una attenta e accurata rivisitazione di un grande classico della narrativa di tutti i tempi.


IL DIARIO DEL COLONNELLO BRANDON
(Jane Austen Heroes #2)
di Amanda Grange
Tre60 | 256 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €16,90
16 settembre 2022 | link Amazon affiliato

Alla prossima



Commenti

  1. Insomma, leggendo la tua recensione non è proprio una grandissima lettura, peccato! La tua opinione sempre esaustiva e impeccabile! Buona giornata e se ti va, passa da me!
    Dany ( Dany's Hobbies)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe