Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Recensione: Maria accanto - Matteo B. Bianchi

Buongiorno lettori! Pure maggio finisce e anche meno male direi... non mi è mai piaciuto maggio. Che poi pensavo che  a letture fosse stato un mese molto scarso, invece ne ho letti di libri, ma ne riparleremo domani con l'appuntamento mensile del recap. Oggi invece vi parlo di una delle mie ultime letture, Maria accanto di Matteo B. Bianchi . Maria accanto di Matteo B. Bianchi Fandango | 260 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,00 18 maggio 2017 | scheda Amazon Trama Immaginate una commedia romantica senza love story. Prendete la Santa Vergine Maria e trattatela come una di noi: jeans di H&M e scarpe da ginnastica. Poi lasciatevi stupire. Elisabetta, detta Betty, è una ragazza di venticinque anni senza particolari pretese né ambizioni. E di Milano, vive con la madre nel quartiere di Lambrate e fa la segretaria in uno studio dentistico con un contratto a tempo indeterminato, una vera fortuna se paragonata alle situazioni precarie in cui versano V

Giveaway: La donna di ghiaccio - Robert Bryndza

Buon pomeriggio lettori! Oggi un post diverso dal solito perchè si tratta di un Giveaway !  Sapete che non ne faccio tanti, ma quando posso mi fa piacere condividere con voi qualche lettura. Oggi, grazie alla collaborazione con Newton Compton, metto in palio una copia cartacea de La donna di ghiaccio di Robert Bryndza . Così festeggiamo insieme l'inizio dell'estate, la fine delle scuole e anche qualche novità che aleggia da queste parti. Prima di tutto vi presento il libro... La donna di ghiaccio di Robert Bryndza Newton Compton Editori | Nuova narrativa Newton | 374 pagine ebook €2,99 | cartaceo €9,90 25 maggio 2017 | scheda Newton Compton Trama Il corpo congelato. Occhi spalancati e labbra socchiuse. Come se fosse morta mentre era sul punto di parlare... Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell'indagine sull'

Recensione: Il giardino dei fiori segreti - Cristina Caboni

Buongiorno lettori! E buon sabato! Questo per me sarà un sabato speciale perchè tra poco sarò al matrimonio di una mia cara amica. Il vestito è pronto ma devo ancora dare una sistemata ai capelli che naturalmente oggi non intendono stare tranquilli... maledetti! A me una piastra!!! Ma prima di dilettarmi novella parrucchiera (sperando di non piastrarmi le dita... ma non garantisco) rivesto i panni della #bancarellablogger per proporvi la mia recensione di uno dei sei libri finalisti della 65^ Edizione. Facciamo un salto in un mondo di fiori profumati con Il giardino dei fiori segreti di Cristina Caboni .  Il giardino dei fiori segreti di Cristina Caboni Garzanti | Narratori Moderni | 360 pagine ebook €8,99 | cartaceo €16,90 20 ottobre 2016 | scheda Garzanti Trama Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha

Recensione: Lo sapevi che I Love You? - Estelle Maskame

Buongiorno lettori, qualche giorno fa la Salani mi ha contattata chiedendomi se ero interessata a leggere una loro nuova uscita per la collana ragazzi. Dopo aver guardato la scheda mi sono incuriosita così ho accettato. Ecco quindi la mia recensione di Lo sapevi che I Love You? di Estelle Maskame . Lo sapevi che I Love You? di Estelle Maskame Salani | Romanzo | 404 pagine ebook €6,99 | cartaceo €14,90 04 maggio 2017 | scheda Salani Trama Eden Munro, sedici anni, non ha nessuna voglia di trascorrere l'estate con il padre a Santa Monica, in California. I suoi genitori sono divorziati, il padre si è risposato, e la ragazza deve fare amicizia con i tre figli della nuova moglie. Il maggiore è Tyler Bruce, un adolescente inquieto con un carattere forte e un ego smisurato. Frequentando Tyler e i suoi amici, per Eden inizia un'avventura in un mondo sconosciuto, completamente diverso dal suo. La ragazza fa molta fatica a rapportarsi con il fratellastr

Recensione: La fioraia del Giambellino - Rosa Teruzzi

Buongiorno lettori! Facciamo l'appello: quanti sono i sopravvissuti al Salone del Libro di Torino? Quanti oggi sono ancora là (occhio che non vi chiudano dentro eh)? Lo so, bella esperienza, ma è anche ora di tornare alla realtà, quindi rimettete i piedini per terra insieme a noi comuni mortali che di Torino manco l'aria abbiamo sentito e vediamo di riprendere le fila del discorso.  Come si sa, da che mondo è mondo, maggio è un mese di grandi uscite. Settimana scorsa insieme a Laura abbiamo parlato dell'ultimo libro di Alice Basso (persa recensione? Eh vedete che succede a stare con la testa tra le nuvole piemontesi? Che poi manco un gianduiotto mi avete portato... ma io sono buona e vi lascio QUI il link al post) e oggi invece vi parlo del nuovo libro di Rosa Teruzzi , uscito sempre il 18 maggio per Sonzogno (che ringrazio per la copia) e dal titolo La fioraia del Giambellino .  La fioraia del Giambellino di Rosa Teruzzi Sonzogno | Romanzi | 176 pagine

Lettura a quattr'occhi: Non ditelo allo scrittore - Alice Basso

Buongiorno lettori! Salve! Potevamo io e Laura esimerci dal chiacchierare un po' su uno dei libri che più stavamo aspettando e che, guarda caso, è uscito giusto giusto ieri? Ma figurati! Spariamo minchiate dalla mattina alla sera, vuoi non dire due parole su Alice?  Naaaaaaaa! Grazie a Garzanti abbiamo potuto infatti leggere in anteprima Non ditelo allo scrittore di Alice Basso e questa è la sua lettura a quattr'occhi! Che poi sarebbero otto, visto che siamo entrambe occhialute! Non ditelo allo scrittore di Alice Basso Garzanti | narratori moderni | 316 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 18 maggio 2017 | scheda Garzanti Trama A Vani basta notare un tic, una lieve flessione della voce, uno strano modo di camminare per sapere cosa c'è nella testa delle persone. Una empatia innata che lei mal sopporta, visto il suo odio per qualunque essere vivente le stia intorno, e che però è fondamentale nel suo mestiere. Perché Vani è una ghostwriter. Pres

Blog Tour #nonditeloalloscrittore di Alice Basso. 8^ Tappa - Il mondo di Alice Basso

Buongiorno lettori!! Ed eccomi ospitare l'8^ tappa del Blog Tour dedicato all'uscita del nuovo libro di Alice Basso , Non ditelo allo scrittore . Appena mi è stato proposto ho subito accettato, perchè, e lo sapete bene, io adoro Alice! Ogni volta cerco un modo per rapirla e tenerla qua sul mio comodino (e vicino le metto le caramelle eh!). Ma veniamo al Blog Tour! Prima di passare alla mia Tappa ecco il calendario completo : Io vi accompagnerò nel mondo di Alice tramite una piccola intervista , un po' particolare, che le ho fatto! Ciao Alice! Scopriamo subito le carte, devi sapere che sono una capra a fare domande quindi abbi pazienza. Partiamo con qualcosa di semplice e che, come il nero, va sempre bene: generalità (oddio sembro un carabiniere…), vita e miracoli di Alice Basso!  Oddio, guarda che la mia storia è banalotta, eh: rischi che i lettori s'appisolino come ghiri alla prima domanda! (E comunque apprezzo che, dal canonico elenco, tu a

Recensione: L'estate più bella della nostra vita - Francesca Barra

Buongiorno lettori! Nuova settimana, nuova recensione! Oggi vi parlo della lettura che mi ha accompagnato nel fine settimana, lettura quanto mai adatta visto che il caldo è arrivato e con lui l'aria di estate. Si, avete indovinato, oggi vi parlo de L'estate più bella della nostra vita di Francesca Barra . L'estate più bella della nostra vita di Francesca Barra Garzanti | narratori moderni | 220 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,60 18 aprile 2017 | scheda Garzanti Trama Sulla cima della collina si scorge un piccolo paese che domina il panorama lucano. È lì che Ida, Beatrice e Rossella sono cresciute. Accanto a loro Sasi, l'amico di sempre, che un giorno però ha sconvolto le loro vite. Beatrice allora ha deciso di partire senza guardarsi indietro. Ha detto addio alla sua terra e alle sue sorelle, eppure ora è lì che vuole che i suoi figli passino l'estate. Abituati alla grande città, in paese trovano tutto diverso. I coetanei semb

Recensione: Il gioco dei regni - Clara Sereni

Buongiorno lettori, venerdì finalmente! Prima però di lasciarvi al vostro meritato fine settimana e alla mia recensione (si, oggi recensione), ho un piccolo annuncio. Che poi voi potrete pure dire "E a me che mi frega?"... Cari lettori, oramai siete di casa qui, siete un po' una famiglia, e quindi mi piace condividere con voi casini (e per quest'anno abbiamo dato alla grande) e gioie. Ebbene si, ho trovato lavoro! Gioia e giubilo, squillino le trombe, parta la banda, via il sindaco con i saluti speciali e non dimentichiamo Miss #ohcacchiounagioia !! Si tratta solo di un lavoro stagionale in una segreteria ma è comunque qualcosa. Ovviamente questo comporterà qualche cambiamento qui, anche perchè avrò degli orari un po' assurdi (ma a partire da giugno): per la Challenge nessun problema, io mi organizzo, ho Laura pronta ad uccidere tutti, quindi si va avanti senza se e senza ma; ho deciso di mandare in letargo estivo la rubrica delle segnalazioni, che tornerà con

Recensione: Le stanze dei ricordi - Jenny Eclair

Buongiorno lettori! Anche oggi recensione! Dopo un giro di posta che non vi sto neanche a raccontare, è arrivata a casa la copia de Le stanze dei ricordi di Jenny Eclair che l'ufficio stampa Sperling mi ha gentilmente inviato (e anche qui, grazie per la pazienza!).... Le stanze dei ricordi di Jenny Eclair Sperling & Kupfer | Pandora | 376 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,90 14 marzo 2017 | scheda Sperling & Kupfer Trama Londra, Kennington Road. La grande casa georgiana al numero 137 è in vendita. Tanto affollata un tempo, ora è soltanto un nido vuoto, troppo grande per una donna sola. Troppo carica di ricordi per chi non vuole più essere prigioniera del proprio passato. E così Edwina Spinner, ex artista e illustratrice, ha deciso di andarsene. Mentre conduce l'agente immobiliare di stanza in stanza, si sente trasportare indietro nel tempo. La sua mente torna a cinquant'anni prima, quando si era trasferita lì dopo le nozze, giovani

Recensione: Tutti i nostri oggi sbagliati - Elan Mastai

Buongiorno lettori! Iniziamo la settimana con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò mi aveva colpito tantissimo appena ho letto della sua uscita e quando sono andata a Tempo di Libri ho fatto tutto il viaggio pensando: "Devo comprare il Limone!!"... eh si affettuosamente lo chiamo così! Si tratta di Tutti i nostri oggi sbagliati di Elan Mastai . Tutti i nostri oggi sbagliati di Elan Mastai Sperling & Kupfer | Pandora | 372 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,90 18 aprile 2017 | scheda Sperling & Kupfer Trama "E così fece quello che uno fa quando ha il cuore spezzato e una macchina del tempo: una stupidaggine." Anno 2016. La Terra è un'oasi di pace, progresso e benessere, grazie a un'invenzione tecnologica che ha risolto problemi come l'inquinamento, la povertà, le tensioni sociali. La gente va in vacanza sulla Luna e, ben presto, potrà anche viaggiare nel tempo. Tom Barren è nato in questo mondo, ma si