facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza


Buona domenica lettori!
Dopo la Chiacchiera di venerdì in cui io e Laura vi abbiamo raccontato dei nostri quattro giorni insieme ci voleva un posto leggermente più serio e posato... No va beh, ma smettetevela di ridere! E allloooorraaa!! 

Questo per me è stato il primo BookCity in assoluto, nonché la prima volta che abbia posato il mio gentil piedino sul suolo meneghino. Prima di tutto devo dire che Milano non è una brutta città, anzi, pensavo molto peggio. Certo, io sono abituata a Roma, Bologna, Ravenna e a Cesenatico che hanno tutt'altro scenario ma anche Milano nel suo mi è piaciuta.
Il BookCity è una bellissima occasione per avere tanti scrittori in una unica città; magari io cercherei di concentrare gli incontri in una zona perché a volte, nonostante non si sovrappongano, lo spostamento non permette di partecipare a più incontri, perché ok la metro, ok muoversi velocemente, ma il teletrasporto ancora non mi appartiene.
Io ho partecipato a quattro incontri, tutti molto belli anche se in alcuni gli abbinamenti di più autori mi hanno fatto un po' storcere il naso. In generale però mi sono piaciuti molto e metterei sul podio quello con Antonio Manzini: mi sono divertita un sacco! Unica pecca il bookshop della Triennale. Manzini era infatti presentato da Alessandro Robecchi, io volevo comprare almeno il suo primo libro ma al bookshop niente, avevano giusto per l'occasione i libri di Manzini e neanche tutti (tanto è vero che una signora in fila per il firma copie ci ha chiesto che libro fosse "Orfani bianchi"... magari lo avrebbe acquistato se fosse stato presente). Miei cari organizzatori, siete poco furbi. Senza contare che all'incontro di Rosa Teruzzi i libri in vendita erano del tutto assenti dispersi chissà dove.
Insomma come spesso accade in queste occasioni ci sono luci e ombre, ma io mi sono troppo divertita insieme a Laura a gironzolare e a spendere un sacco di soldi ( e ogni tanto ci vuole ragazzi). e poi abbiamo incontrato Chicca di Librintavola e anche Laura, entrambi partecipanti alla nostra Challenge. Quindi, nonostante l'umido e la stanchezza la mia valutazione del BookCity è più che positiva!

Ora non fate quella faccia, perché a Milano io ho pensato anche a voi lettori! Vi avevo promesso una piccola sorpresa e infatti... Ho pronto per voi un bel Giveaway! In quel di Milano sono andata all'incontro con Enrico Galiano, autore di Eppure cadiamo felici, una persona veramente speciale e simpatica, di quelle che ti mettono subito a tuo agio. Ovviamente ho portato con me la mia copia per una bella firma e una copia da mettere in palio qui per voi.



Regole per partecipare:
- essere lettori fissi del blog
- mettere Mi Piace alla pagina Facebook del blog (non obbligatorio ma se siete su Facebook mi farebbe piacere, giuro, rompo poco le scatole, non vi metto in gruppi di nascosto, non sporco, so anche essere simpatica!)
- completare il modulo qui sotto in ogni sua parte (tutte tutte, se ne manca una non vi prenderò in considerazione)
- commentare questo post, indicando la vostra partecipazione e, se ci siete mai stati, magari raccontando un aneddoto di un vostro BookCity, insomma facciamoci una bella chiacchierata!

Il Giveaway ha inizio oggi e terminerà alle 21 di sabato 2 dicembre. Il vincitore verrà estratto tramite il sito Random.org tra tutti coloro che avranno seguito le regole e le tempistiche. Domenica 3 dicembre pomeriggio annuncerò il vincitore sulla pagina Facebook del blog e lo contatterò via mail per accordarci sulla spedizione.

Tutto chiaro? Dai le regole sono poche e semplici e il libro merita un sacco! Vi aspetto numerosi!



In bocca al lupo a tutti








Buongiorno lettori!
Uh come sono emozionata!! Lo sono sempre quando vi propongo post speciali e questo lo è veramente tanto!! Allora ditemi un p', come è andata la prima tappa del Wonderful Giveaway sul blog di Laura La Libridinosa? Vi ha trattati bene? Ehm.. avanti, ora smettete di piangere, non è successo niente, Lallina in fondo vi vuole bene. Ma voi avete seguito tutte le regole per bene? Mi raccomando che saremo severissime.
Questa mattina nei nostri Buongiorno di Facebook avete scoperto di che libro era il particolare che vi ha proposto lei ieri. Oggi tocca a me! Vi ricordo che il particolare "distorto" appartiene alla copertina di un libro che ho letto, quindi sbirciate in giro che magari la noterete.
Pronti? Ecco la Seconda Copertina...



Facile vero? Per favore i forconi e le torce tenete per il fine settimana, grazie.

Vi ricordo che per rispondere a questo quesito dovrete utilizzare unicamente il modulo che trovate nel post di ieri di Laura QUI, solo quello, risposte inviate in altro modulo non saranno tenute in considerazione. Dovrete rispondere entro e non oltre le 22 di questa sera compilando tutte le parti del modulo. La prima persona che risponderà correttamente avrà 2 punti, per tutti gli altri 1 punto. Domani mattina, nei Buongiorno sulle pagine Facebook de La Libridinosa e de La Biblioteca di Eliza troverete la soluzione a questo quesito.

Vi ricordo inoltre tutte le tappe del Wonderful Giveaway:
  • lunedì 6 novembre: blog La Libridinosa
  • martedì 7 novembre: blog La Biblioteca di Eliza
  • mercoledì 8 novembre: pagina Facebook La Libridinosa
  • giovedì 9 novembre: pagina Facebook La Biblioteca di Eliza
  • venerdì 10 novembre: profilo Instagram La Libridinosa
  • sabato 11 novembre: profilo Instagram La Biblioteca di Eliza

Quindi domani troverete il terzo indovinello sulla Pagina Facebook La Libridinosa. Cosa si sarà inventata Laura? Vi dico solo una cosa, poveri voi... anzi, poveri i vostri occhi!

Alla prossima




Buongiorno lettori!! 👋
Visto che bel banner tutto coloroso? Coloroso deriva da petaloso? Come vi avevamo annunciato sulle pagine Facebook anche quest'anno io e La Libridinosa io io! non avremo pietà per le vostre diottrie nessuna pietà. Felici oculisti e ottici? Lo fai per il marito della Rattaro, vero? Dovreste darci un riconoscimento per aver incrementato i vostri guadagni. Capitolo, Paolo? Prepara chili di focaccia! Eh sì, cari lettori oramai talpette (calzette!!!! Questa la capiamo solo io e te!), anche quest'anno vi proponiamo un meraviglioso giveaway che avrà come premio un'agenda MrWonderful. Ma questa volta abbiamo fatto le cose in grande! Ti è esploso un altro plumcake? Prima di tutto lo svolgimento sarà come nella precedente edizione: vi metteremo delle foto di particolari di copertine di libri da noi letti e voi dovrete indovinarle. Certo, noi siamo carogne inside pure outside e intornoside e mica vi renderemo le cose facili! Ma la grande, enorme, colossale novità sarà nel premio. Vi daremo infatti la possibilità di scegliere tra le quattro versioni di agenda disponibile. Siamo donne generose noi!
Ora però facciamo le professionali (non rompete le scatole, i calzini a forma di orsetto che indosso sono molto professionali! Io ho quelli con le ciambelle!) e vediamo per bene tutti i dettagli del giveaway, le tappe, le regole, tutto tutto insomma; mi raccomando: leggete bene ogni parte di questo post perché agli sbadati non faremo sconti! Vi picchieremo a sangue... no? Ah scusate!

Iscrizione e tappe

Le iscrizioni al Giveaway si apriranno ufficialmente oggi e si chiuderanno domenica 5 novembre alle ore 12. Per iscrivervi dovrete compilare tutti i campi richiesti nel modulo che troverete alla fine di questo post e specificare quale delle 4 agende vorreste in caso di vittoria (potete sceglierne solo una!). 
A partire dal 6 novembre prossimo e per ogni giorno della settimana vi proporremo una foto con il dettaglio della copertina di un libro e starà a voi indovinare titolo e autore del romanzo.

Le foto verranno pubblicate ogni giorno in un luogo diverso, secondo la seguente scaletta:
  • lunedì 6 novembre: blog La Libridinosa
  • martedì 7 novembre: blog La Biblioteca di Eliza
  • mercoledì 8 novembre: pagina Facebook La Libridinosa
  • giovedì 9 novembre: pagina Facebook La Biblioteca di Eliza
  • venerdì 10 novembre: profilo Instagram La Libridinosa
  • sabato 11 novembre: profilo Instagram La Biblioteca di Eliza
Non preoccupatevi se non siete iscritti a Facebook e ad Instagram, perché cliccando sui link qui sopra potrete visualizzare tranquillamente le immagini!

Per inviare le risposte, dovrete usare il modulo che troverete nel primo post, quindi il 6 novembre su questo blog! Non saranno prese in considerazione risposte inviate in altro modo. Le risposte andranno inviate entro le 22 di ogni giorno e devono riferirsi esclusivamente alla copertina proposta quel giorno!

La prima persona che invierà la risposta corretta si aggiudicherà 2 punti, tutte le altre si aggiudicheranno 1 punto. In caso di arrivo a parti punti, verrà effettuato un sorteggio tramite il sito random.org.

Le soluzioni di ogni rebus vi verranno comunicate la mattina successiva nei post del buongiorno che pubblichiamo quotidianamente sulle nostre pagine Facebook.


Regole per partecipare

  1. Essere Lettori Fissi di entrambi i blog. Se vi iscrivete con un nome diverso, comunicatecelo. Se usate dispositivi mobili (soprattutto smartphone), spesso il modulo dei Lettori fissi non è visibile, quindi cercate di usare tablet o pc. ATTENZIONE: da qualche giorno il widget dei Lettori Fissi, quello, per intenderci, che vi permette di iscriversi al blog, non è funzionante. Sperando che Google risolva quanto prima questo problema, io e Laura avviseremo coloro che non sono ancora iscritte al blog e che avessero comunque piacere di partecipare al Giveaway non appena il Widget tornerà funzionante. Nel caso in cui il problema non verrà risolto prima della conclusione del giveaway, la regola decadrà :(
  2. Cliccare Mi piace alle relative pagine Facebook  (facoltativo ma tanto apprezzato)
  3. Essere Followers dei nostri profili Instagram (idem com Facebook, facoltativo ma ci fareste tanto felici)
Il vincitore verrà contattato tramite mail per prendere accordi per la spedizione, pertanto lasciateci un indirizzo mail a cui avete sempre accesso. La spedizione dell'agenda verrà effettuata solo sul territorio italiano e tramite raccomandata, quindi dateci un indirizzo a cui siete reperibili!

Premio


Il vincitore si aggiudicherà una delle 4 agende anno 2018 (settimanale grande, settimanale piccola, giornaliera grande, giornaliera piccola) che potete vedere nella foto qui sopra. Al vincitore verrà inviata l'agenda da lui scelta in fase di iscrizione. Le agende saranno visionabili nella loro interezza sul sito Mr Wonderful da domani.

Non ci resta altro da fare che lasciarvi il modulo da compilare e augurarvi buona fortuna (e tanti decimi di vista!).




Buon pomeriggio lettori!
Oggi un post diverso dal solito perchè si tratta di un Giveaway! 
Sapete che non ne faccio tanti, ma quando posso mi fa piacere condividere con voi qualche lettura. Oggi, grazie alla collaborazione con Newton Compton, metto in palio una copia cartacea de La donna di ghiaccio di Robert Bryndza. Così festeggiamo insieme l'inizio dell'estate, la fine delle scuole e anche qualche novità che aleggia da queste parti. Prima di tutto vi presento il libro...

La donna di ghiaccio
di Robert Bryndza
Newton Compton Editori | Nuova narrativa Newton | 374 pagine
ebook €2,99 | cartaceo €9,90
25 maggio 2017 | scheda Newton Compton

Trama
Il corpo congelato. Occhi spalancati e labbra socchiuse. Come se fosse morta mentre era sul punto di parlare... Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell'indagine sull'omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell'omicidio e l'uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Ma chi era veramente la ragazza nel ghiaccio? Quali segreti nascondeva? Il ritratto che ne dà la famiglia corrisponde alla verità? Erika ha l'impressione che tutti gli elementi cui si aggrappa nel corso delle ricerche le scivolino via dalle dita, ma è cocciuta, determinata e disposta a qualunque cosa pur di arrivare a capire che cosa si cela dietro quella morte violenta...


Cosa fare per vincerlo? Semplice, basta seguire queste poche regole (occhio che però io controllo tutto eh):
- essere lettori fissi del blog (controllate mi raccomando, perchè blogger è simpatico e ogni tanto elimina lettori a caso; per trovare il modulo per iscriversi qui sulla colonna di destra dovete passare da computer o tablet, o comunque non dalla versione mobile, solo da quella web/desktop, mi raccomando)
- se avete facebook mi farebbe piacere avere il vostro Mi piace nella pagina del blog (anche perché ho altre iniziative in serbo per voi, così sarete sempre pronti e aggiornati)
- condividere questo post
- compilare il modulo qui sotto (in tutti i campi mi raccomando)

Il giveaway inizia oggi martedì 30 maggio e termina domenica 4 giugno alle ore 20 (termine ultimo!). Lunedì 5 giugno vi comunicherò in pagina Facebook il nome del vincitore che sarà estratto tra tutti coloro che avranno seguito i punti qui sopra e che ovviamente sarà poi contattato per accordare la spedizione.
Semplice vero? Ora tutti a partecipare!

a Rafflecopter giveaway
Alla prossima


Buongiorno lettori!
Io mi sto finalmente riprendendo da questa divolaccia di influenza che mi ha steso... letteralmente... cioè martedì ero spalmata sul divano con il cane che mi guardava storto perchè le avevo fregato il suo angoletto preferito. Porella, le  ho fatto passare delle brutte giornate.
ma passiamo a più lieti annunci! Oggi mi dovrete subire ben due volte: ora con questo post e più tardi con una nuova recensione. 


Adesso scopriremo insieme chi ha vinto il Giveaway Flash che si è concluso ieri era. Vi ricordo che il premio in palio era una copia di If I should die di Amy Plum. 


I partecipanti dovevano propormi la loro Letterina a Babbo Natale, letterine che dovevano colpirmi e divertirmi... Beh siete stati bravi! Per fortuna nessuno ha chiesto la pace nel mondo ora sarebbe stato l'ultimo colpo per la mia salute già cagionevole. 
Ho letto, valutato, riletto, rivalutato, pensato e ripensato, e alla fine ho deciso, ecco la letterina vincitrice:

Caro Babbo Natale, 
non essere sleale!
sotto l'albero mi aspetto di trovare
tanti bei doni da scartare,
e già lo so che sarai generoso
con qualche gioco assai ingegnoso,
un bel puzzle da mille pezzi
o una cassetta degli attrezzi?
Una barbie principessa
o Katy Perry soldatessa?
sai che ti dico? non m'importa
mi basterebbe anche solo una torta.
la felicità sta nell'attesa
o forse in un'inaspettata sorpresa.
Troverai il modo di farmi contento
in fondo quel che conta è l'intento.

Bravo Luigi!! Non so perchè ma la parte di Katy Perry soldatessa mi è rimasta in testa... Sto per scriverti una mail per accordarci per la spedizione. 
Grazie a tutti per aver partecipato. E s non avete vinto... tranquilli che presto ci saranno nuove occasioni!

A dopo

Buongiorno lettori!!
Oggi, dopo qualche giorno di pausa dettato da rubriche e giveaway, torno da voi con una recensione. Vi parlo dell'ultimo libro della serie Revenant, If I should die di Amy Plum... Un consiglio: dopo la recensione non scappate, continuate a leggere perchè grazie alla De Agostini ho una sorpresa per voi!



If I should die
(Revenant #3)
di Amy Plum
De Agostini | Le gemme | 494 pagine
ebook €6,99 | cartaceo € 14,90
15 novembre 2016

Scheda De Agostini

Trama. Com'era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l'amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un'alleata e un'amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli... non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere.

Ultimamente sto un po' mettendo da parte i fantasy, o meglio, li sto molto selezionando perchè inizio a percepire la sensazione del già visto. Infatti, per questo genere grossissime novità non ci sono state, se non qualche perla, ma naturalmente sto cercando di ultimare le serie aperte. Quindi quando ho scoperto che usciva il terzo e ultimo volume della Plum ero tanto felice: finalmente una trilogia (si lo è! Questa volta lo è veramente ) che si conclude. Io non amo le serie lunghissime, mi vengono a noia, quindi una trilogia è la mia dimensione ideale. 
Quando mi è arrivato il plico a casa mi sono un po' spaventata.... è un bel librone, che cosa mai succederà a Vincent e Kate? Anche in questo caso la storia riprende da dove l'avevano lasciata, con una grossa rivelazione, un nemico inaspettato e un distacco che sembra per sempre. Ma lo è veramente? Kate si arma di coraggio e inventiva e insieme ad amici e parenti si mette alla ricerca di un modo per ricongiungersi a Vincent. Ma non c'è solo questo, perchè anche in questo terzo libro le rivelazioni non mancano e Kate dovrà venire a patti con una scoperta che la riguarda da vicino.
Sono stata troppo sibillina? Eh lo so, ma non voglio rovinarvi la storia. Storia che ho trovato molto corposa, con tanti eventi, tanti luoghi nuovi e nuovi personaggi... Forse  anche troppo. C'era materiale per un quarto libro qui! La Plum ci ha dato dentro, sconvolgendo i nostri protagonisti e mescolando le carte in tavola. Ma soprattutto ha dato un forte cenno di umanità ad una storia veramente straordinaria grazie ai nonni della nostra Kate. Pensandoci un attimo in questi libri nonni, genitori, insomma gli adulti restano sempre fuori dai giochi, tanto che molte volte io mi chiedo se non abbiano il prosciutto sugli occhi (insomma chi non se l'è chiesto?). Qui invece i nonni di Kate e Giorgia diventano parte attiva degli eventi e aiutano la nostra protagonista. Bella idea!
Tutto bello? No, soprattutto per il finale che personalmente ho trovato un po' scontato e mi ha quasi ricordato gli sbrilluccicanti Bella ed Edward, con le dovute differenze. 
Il primo libro di questa serie mi era molto piaciuto e soprattutto avevo trovato una storia un po' diversa, con personaggi particolari (QUI la mia recensione); il secondo libro mi aveva poco convinta (QUI la recensione). E il terzo? E' la classica via di mezzo tra i due: avvincente e intenso, ma non mantiene le promesse del primo, pur dando un finale che mette in pace il cuore del lettore. 

Voto


FERMI!!! Vi avevo avvertiti di aspettare un attimo!
Ho infatti una sorpresa per voi: parte oggi un Giveaway Flash che si concluderà mercoledì 14 dicembre alle ore 20. La De Agostini mi ha infatti gentilmente inviato una seconda copia di If I Should Die di Amy Plum per voi. Cosa dovrete fare per vincerla? Subito detto:


  • essere follower del blog (controllate qui nella colonna a destra, mi raccomando!)
  • seguire la pagina Facebook del blog ( se avete Facebook, altrimenti non c'è problema)
  • condividere questo post 
  • lasciare un commento con una mail a cui contattarvi in caso di vincita (se non volete renderla pubblica scrivetemi una mail a labibliotecadieliza@hotmail.it)  e la vostra letterina a Babbo Natale; la letterina più divertente, simpatica, quella che più mi colpirà (a mio insindacabile giudizio!) vincerà la copia cartacea del libro.
NB: il vincitore, che verrà da me contattato via mail, mi dovrà fornire un indirizzo italiano a cui spedire il plico e concorderemo insieme i tempi per la spedizione viste le vicine festività.

Spero di avervi detto tutto! In bocca al lupo e...

Alla prossima




Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...
  • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergiorgio Pulixi
    Buongiorno lettori! Ah quanto non avrei voluto scrivere questa recensione! Fa un po' male al cuore perchè aspettavo con ansia e gioia qu...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Italians do it Better - Books Edition
    RECENSIONE: NON E' UN PAESE PER SINGLE
    3 giorni fa
  • La spacciatrice di libri.
    Recensione Il re delle volpi di Fiore Manni
    1 settimana fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    1 mese fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    5 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates