Passa ai contenuti principali

Recensione: Lo sapevi che I Love You? - Estelle Maskame

Buongiorno lettori,
qualche giorno fa la Salani mi ha contattata chiedendomi se ero interessata a leggere una loro nuova uscita per la collana ragazzi. Dopo aver guardato la scheda mi sono incuriosita così ho accettato. Ecco quindi la mia recensione di Lo sapevi che I Love You? di Estelle Maskame.

Lo sapevi che I Love You?
di Estelle Maskame
Salani | Romanzo | 404 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €14,90
04 maggio 2017 | scheda Salani

Trama
Eden Munro, sedici anni, non ha nessuna voglia di trascorrere l'estate con il padre a Santa Monica, in California. I suoi genitori sono divorziati, il padre si è risposato, e la ragazza deve fare amicizia con i tre figli della nuova moglie. Il maggiore è Tyler Bruce, un adolescente inquieto con un carattere forte e un ego smisurato. Frequentando Tyler e i suoi amici, per Eden inizia un'avventura in un mondo sconosciuto, completamente diverso dal suo. La ragazza fa molta fatica a rapportarsi con il fratellastro, ma capisce che c'è qualcosa di lui che le sfugge. E più cerca di scoprire la verità su Tyler, più ne rimane pericolosamente affascinata... Tra segreti, bugie e passione, come farà Eden a tenere i suoi sentimenti sotto controllo? "Lo sapevi che I love you?" è il primo volume di una trilogia.

Diciamolo subito, tanto lo sapete da soli: titolo e copertina non sono nelle mie corde. Troppo rosa e troppo... love. Mi spiace, sono donnino poco romantico e troppo di testa per dislinguirmi davanti a tanto rosa. Però, per fortuna, non mi fermo mai alle prime apparenze e devo dire di aver fatto bene anche in questo caso.

Eden si ritrova a passare l'estate dal padre a Santa Monica, padre che ha pensato bene di mollare lei  e la madre anni prima e di non farsi più vedere o sentire. Seppur riluttante, Eden accetta e entra a far parte di questa grande famiglia allargata che, oltre al padre, comprende una nuova matrigna e i suoi tre figli. E' un'estate strana e diversa per Eden, fatta di feste continue e di nuove amicizie, una situazione cui non è abituata a causa anche della sua insicurezza. La ragazza però se la cava abbastanza bene se non fosse per Tyler, il fratellastro, che sembra averla proprio in odio.

Ok detta così non sembra chissà che novità questo romanzo. In realtà ho apprezzato molto lo stile dell'autrice, fresco, e non poteva essere diversamente vista la sua giovane età, ma che non pecca di ingenuità e soprattutto non si butta negli stereotipi del "linguaggio dei ragazzi" (avete presente? Frasi sconnesse, parolacce ogni secondo, termini gergali), ci propone un testo adatto anche agli adulti, che scorre bene, si fa capire, non annoia. Inoltre abbraccia molte tematiche importanti: il bullissimo, la violenza sui minori, le dipendenze; e lo fa in maniera decisa ma anche attraverso gli occhi di una sedicenne, senza giudizi, senza moralismi.

Eden è una buona protagonista. Una ragazza comune, con i suoi problemi e i suoi complessi, che si ritrova in una situazione destabilizzante, in mezzo a quelli che sono a tutti gli effetti degli sconosciuti. Eppure reagisce bene, non si chiude a riccio e cerca, anche se in maniera un po' forzata, di fare qualche passo avanti, oltre la sua confort zone. E' un personaggio vero, anzi una sedicenne vera, a cui piace leggere ma anche uscire con le amiche, che non sembra un'aliena caduta sulla terra.
E arriviamo a Tyler, che sembrerebbe essere i classico maschione muscoloso strafigo e che invece nasconde una vita molto più complessa, più difficile. C'è una spiegazione del perchè è quello che è e fa quello che fa. Magari non è comunque giustificabile ma razionalmente c'è un perchè per tutto. Certo, all'inizio leggerete e penserete "Perché non chiamano uno bravo per questo?", ve lo assicuro, però scoprirete cose di lui inimmaginabili e alla fine vi farà tenerezza.

In conclusione, non sarà un romanzo perfetto, ma mi sono divertita a leggerlo, mi ha fatto passare un paio di pomeriggi semplici e rilassanti. L'ho letto in un momento in cui avevo bisogno di un romanzo così, con una storia coinvolgente ma non pesante, che mi tenesse compagnia in un pigro pomeriggio quasi estivo. E in questo è stato il romanzo giusto al momento giusto.

Alla prossima



Commenti

  1. UH quel quadernino <3

    Comunque io quando ho visto che stavi leggendo questo libro su Instagram mi sono spaventata. Ho pensato che fossi impazzita!! Però sono felice che il contenuto non sia orrendo come la copertina :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah! Ogni tanto un pizzico di pazzia ci vuole! XD

      PS: quadernino preso all'Ikea!

      Elimina
  2. Perfetto! Ho trovato il libro giusto per la copertina rosa :D mi hai incuriosito♥

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe