Passa ai contenuti principali

Recensione: Il giardino dei fiori segreti - Cristina Caboni

Buongiorno lettori!
E buon sabato! Questo per me sarà un sabato speciale perchè tra poco sarò al matrimonio di una mia cara amica. Il vestito è pronto ma devo ancora dare una sistemata ai capelli che naturalmente oggi non intendono stare tranquilli... maledetti! A me una piastra!!!
Ma prima di dilettarmi novella parrucchiera (sperando di non piastrarmi le dita... ma non garantisco) rivesto i panni della #bancarellablogger per proporvi la mia recensione di uno dei sei libri finalisti della 65^ Edizione. Facciamo un salto in un mondo di fiori profumati con Il giardino dei fiori segreti di Cristina Caboni

Il giardino dei fiori segreti
di Cristina Caboni
Garzanti | Narratori Moderni | 360 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €16,90
20 ottobre 2016 | scheda Garzanti


Trama
Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha mai avuto, perché fin da piccola ha vissuto in giro per il mondo sola con il padre. Mentre si china per osservare meglio una composizione, Iris rimane paralizzata. Si trova di fronte due occhi uguali ai suoi. Gli stessi capelli castani. Lo stesso viso. La ragazza che ha davanti è identica a lei. Viola è il suo nome. Anche lei ama i fiori e i suoi bouquet sono fra i più ricercati di Londra. Tutte le certezze di Iris crollano in un istante. Quella ragazza è la sua sorella gemella. Sono state divise da piccolissime, e per vent'anni nessuna delle due ha mai saputo dell'esistenza dell'altra. Perché? Ora che sono di nuovo riunite, Iris e Viola devono scoprirlo. Il segreto si nasconde in Italia, a Volterra, dove sono nate. Tra viali di cipressi e verdi declivi, sorge un'antica dimora circondata da un giardino sconfinato. È qui che i Donati vivono da generazioni. Ed è qui che Giulia Donati, la loro nonna, le aspetta. Solo lei può spiegare davvero perché sono state separate e aiutarle a trovare il sentiero giusto per compiere il loro destino. Iris e Viola non lo sanno, ma ogni coppia di gemelle della famiglia, da secoli, deve salvaguardare la sopravvivenza del giardino e capire il suo grande potere: quello di curare l'anima.

I fiori sono così. Prima sbocciano nelle anime di chi li sa vedere. Anche le rose. 

Quello che non manca nel libro di Cristina Caboni è l'aroma dei fiori, il fascino della leggenda. Ci propone una storia di famiglia in cui spiccano gli errori e le conseguenze che ne conseguono. Iris e Viola scoprono nel giro di pochi giorni una l'esistenza dell'altra e che sono non solo sorelle ma gemelle. Da piccole i genitori le hanno divise azzerando ognuno l'altra metà della famiglia. Perché? Cosa è successo? Le due ragazze intraprendono, ognuna a proprio modo, un viaggio che le porterà a riscoprire le proprie radici e a salvare il loro passato e il loro futuro. 

La prima cosa che mi ha colpito di questo libro è l'aver saputo calare il lettore quasi in un luogo senza tempo. Siamo ai giorni nostri e siamo a Volterra, eppure l'atmosfera creata in questa grande tenuta è fiabesca. E' stato bello durante la lettura costruire nella propria mente la grande villa in parte diroccata, il bosco, il lago, ma soprattutto il giardino addormentato che ha perso la sua luce. E' un piccolo mondo fatato quello in cui troviamo i personaggi agire, un mondo in cui leggende, racconti e ricordi hanno un ruolo chiave e Iris e Viola devono lottare per capire cosa il destino ha in serbo per loro. 
Il mistero che aleggia intorno alla famiglia Donati è antico e affascinante, è di quei misteri che hanno radici profonde, che non possono essere ignorati e che ti fanno sognare mentre ti perdi in labirinti, passaggi segreti e incappi nel ritratto di due misteriose gemelle. Perché Iris e Viola sono state separate? Perché nonna Giulia non racconta tutta la verità? Perché nel giardino i fiori non fioriscono più? Tante domande che affrontiamo, fiore dopo fiore, in un percorso di crescita e conoscenza, che fa maturare e aprire le due protagoniste e che porta l'intera famiglia Donati a riscoprire il proprio passato e a capire che passi compiere per il futuro. 

Lo stile dell'autrice all'inizio può sembrare lento, in realtà si deve entrare un po' nella storia per capire il suo ritmo e per entrare in sintonia con le due protagoniste, per capire i loro punti forti ma soprattutto le loro fragilità.

Alla prossima






Commenti

  1. Quello che mi è piaciuto di più di questo libro è stata l'ambientazione, come il giardino è stato integrato all'interno della storia ^^

    RispondiElimina
  2. Ciao Eliza, questo libro mi incuriosisce da un po' e ho in programma di leggerlo presto!

    RispondiElimina
  3. Quando questo libro uscí ricordo che avrei voluto prenderlo, ma poi, presa da altre letture me ne sono completamente dimenticata. Leggendo la tua recensione, devo dire che me ne pento :/ sembra davvero affascinante!

    RispondiElimina
  4. l'ambientazione è piaciuta molto anche a me!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe