Passa ai contenuti principali

Recensione: Master Magician - Charlie N. Holmberg

Buongiorno lettori,
proseguiamo con le letture di dicembre, letture che si stanno rivelando piuttosto azzeccate per mia fortuna. Oggi vi parlo di Master Magician di Charlie N. Holmberg.

Master Magician
(Paper Magician #3)
di Charlie N. Holmberg
Fanucci | Narrativa | 213 pagine
ebook €4,99 | cartaceo €14,90
14 luglio 2016 | scheda Fanucci

TRAMA
Durante il suo lungo apprendistato, Ceony Twill ha tenuto nascosto un segreto al suo stesso mentore, Emery Thane: ha scoperto di poter praticare forme di magia diverse dalla propria, un'abilità da sempre ritenuta impossibile da acquisire. Ormai è giunta al termine del suo percorso e sta per affrontare l'esame finale, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che gli imprevisti si mettono sulla sua strada, complicandole un bel po' la vita. Per allontanare da sé i sospetti di favoritismo, Emery fa testare le qualità di Ceony da un tale Prit, un piegatore che, come tutti sanno, odia il maestro e a cui non importa nulla della sua apprendista. Come se non bastasse, un efferato criminale con cui la ragazza un tempo ha avuto a che fare è scappato di prigione e ora è pronto a regolare i conti con il passato. Ceony sa che se vuole evitare la sua vendetta dovrà scovarlo prima che sia troppo tardi, perché colui che ha di fronte è il peggiore dei suoi incubi, il solo in grado di padroneggiare l'unica forma di magia che lei non riesce a dominare...


E siamo giunti al terzo capitolo di questa serie che mi ha sempre piacevolmente sorpreso. In USA nel 2018 uscirà il quarto libro che però pare non avrà come protagonisti Ceony e Emery. E a me già mancano, anche perché vorrei proprio sapere qualcosina di più dopo questo bel finale. Ma iniziamo dal principio. Ceony è giunta al momento di dare l'esame che la farà diventare ufficialmente una maga. Per evitare sospetti di favoritismi Mago Thane la farà esaminare da un altro Piegatore e questo non va tanto giù a Ceony. Ma i suoi problemi sono ben altri visto che continua avere alle calcagna un pericoloso Escissionista e dopo la morte di una sua cara amica Ceony non vuole più rischiare di mettere in pericolo chi più ama, anche se questo le costerà il prezioso segreto che custodisce.

I tre libri di questa serie sono in realtà molto diversi tra loro. Più macabro il primo, di pura avventura il secondo, e il terzo? Questo terzo libro ha fin dall'inizio l'aria del libro risolutivo, quello che metterà il punto a tante situazioni iniziate nei precedenti e che ancora non avevano avuto una risoluzione. E così è. Nonostante l'arrivo del quarto volume, in Master Magician possiamo dire che si risolve la storia Ceony e che anche lei troverà finalmente il suo posto nel mondo. E' però anche il romanzo più sentimentale dei tre, in cui il rapporto tra MG Thane e Ceony si fa più palese, tanto a noi quanto a loro.
Lo so, avete già visto il voto e state pensando: ma quindi questo libro è inferiore agli altri due? No, credo semplicemente che il racconto viaggi su un altro piano, che ci sia stata una precisa scelta dell'autrice di iniziare con una storia più forte e particolare per poi accompagnarci ad una soluzione da batti cuore. Soluzione che mi è piaciuta ma che forse io avrei visto meno rosa, lasciando uno spazietto per un po' di avventura anche sul finale. Rimane fermo il mio giudizio generale su questa, finora, trilogia: è qualcosa di nuovo, di diverso, che gli amanti del fantasy ameranno, ma che anche chi è meno avvezzo al genere potrà apprezzare per le atmosfere di assoluta normalità e incredibile meraviglia che la Holmberg ha saputo creare. La carta, protagonista insieme a Ceony, da semplice elemento comune e anche un po' bistrattato diventa qualcosa di favoloso, che può aiutare la nostra eroina nei momenti più difficile, creare un piccolo cagnolino che fa le feste, o diventare addirittura qualcosa di estremamente pericoloso.

Alla prossima







Commenti

  1. Bello! Pensavo che fosse l'ultimo libro invece ce ne sarà un altro. Spero solo che Ceony venga migliorata e non mi venga voglia di prenderla a schiaffi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ce ne sarà un altro dal titolo Plastic Magician, con due protagonisti diversi, anche se l'autrice ha detto che Ceony e Mg Thane appariranno

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .