Passa ai contenuti principali

La Classifichella di Gennaio

*in blu i commenti di Laura La Libridinosa*

Buongiorno lettori! E buongiorno!
Come sta andando la vostra settimana? Ma fatti i fatti tuoi! Ma soprattutto, state seguendo Sanremo?  Spero per loro di no. Il problema della settimana del festivàl è che in tv oltre a quello non c'è niente spegni la tv e leggi, pure Harry Potter ci hanno tolto (eresiiiiaaa). Però devo ammettere che è ottimo da tenere come sottofondo mentre sono al computer, così se mi perdo un pezzo mica muore nessuno purtroppo no
Ma andiamo al cuore di questo post e parliamo di Classifichella! Faccio un saltino indietro per vedere che letture ho portato a termine a Gennaio ma soprattutto quale sarà quella più bella e quale quella... gne...


  1. Il cacciatore di sogni - Sara Rattaro E chi te l'ha regalato questo libro bello bello? Eh? Chi?
  2. Dove sei stanotte - Alessandro Robecchi Sto muta!
  3. L'uomo del labirinto - Donato Carrisi Beeeello... senza ambientazione, ma bello!
  4. Animali fantastici e dove trovarli - JK Rowling
  5. Un anno in giallo - AA. VV. Parla dei maglioni di Lorenzo?
  6. Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop - Fannie Flagg
  7. Le cercatrice di corallo - Vanessa Roggeri Taccio 2.0
  8. Le pergamene di Sertorio - Nelson Martinico
Me lo permettete qui un piccolo appunto? No! In queste settimane ne ho sentite tante da parte di alcuni autori e non solo (non farò nomi ma chi sa sa) avevo detto no! su alcune recensioni negative o su alcuni appunti che si fanno ad alcune letture (il tono è volutamente vago Lallì, l'ha capito pure Merlino di chi stai parlando). Ebbene, non entrerò mai in merito, perché sinceramente di queste scaramucce facebookiane faccio volentieri a meno, però porca zozza questi autori devono capire che prima di tutto blogger, youtuber e via dicendo sono lettori LEEEEETTOOOOOORI, dillo bene! e quindi se notano un problema o danno un parere negativo non bisogna attaccarli come se ti avessero maledetto tutta la famiglia anche perché poi finisce che ve la malediciamo davvero! da qui a cinque generazioni. Si prende atto, si cerca di capire e si va avanti. Anche perché queste frasine appena accennate su Facebook sinceramente fanno proprio tristezza. Questo pippozzo non l'ho fatto perché attaccata direttamente, sia chiaro, io coltivo il mio angoletto di mondo e vivo serena (una Venezia proprio sarà il caso di andare a Venezia, io e te?), il mio vuole essere più un discorso generale. Fidatevi, che ci fate più bella figura.


E ora passiamo alla copertina del mese. Sinceramente quelle di Gennaio non erano delle copertine degne di nota, ho votato quindi quella un pochino più elegante, con un bel color blu (anche se qui si vede pochino accendere la luce, no?, ma c'è, giuro)...



E ora preparatevi a leggere la Classifichella di Laura... Niente pari merito!! Ricorda!! Hai scassato la minchia, Lallì (che si può dire scassato qui?).

Alla prossima


Commenti

  1. ed anche il tuo primo in classifica mi piace tantissimo. quanto al resto sono pienamente d'accordo con te e Laura. Se ne facciano una ragione.

    RispondiElimina
  2. Anche perché le critiche costruttive servono per migliorarsi. Purtroppo (parlo in generale) molti recentemente vogliono soltanto essere osannati... ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già e mi fa tristezza, anche perché fa sentire un po'... usati :(

      Elimina
  3. Fannie Flagg è il mio antidepressivo per eccellenza! �� Per quanto riguarda la coda di paglia di alcuni scrittori...beh se la tenessero! Se un libro non piace, un lettore (che ha speso anche dei soldini per leggerlo) ha il sacrosanto diritto di dirlo. È la sua oponione, non un giudizio universale, ad altri potrebbe piacere!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe