Passa ai contenuti principali

Reading Journal #giugno (ma anche un po' #maggio)

Buongiorno lettori!
E buon 1 giugno! A maggio sinceramente non me la sono tanto sentita di pubblicare la rubrica del recap mensile. In fondo ad aprile non avevo letto molto, avevo acquistato zero e non avevo la più pallida idea di cosa sarei andata a leggere a maggio. Quindi è saltata! 
Oggi, invece, ho proprio voglia di condividere con voi questi miei mesi di lettura, pronti?

Iniziamo con le letture di aprile:
A questi poi ho da aggiungere il racconto di Antonio Manzini L'amore ai tempi del Covid-19 (gratuito, ma lo stesso autore invitava i suoi lettori a contribuire con una piccola donazione agli ospedali in piena emergenza per fronteggiare il corona virus) e alcuni racconti di Andrà tutto bene, la raccolta scritta da tantissimi autori (tra cui Alice Basso) uscita per Garzanti ad aprile, il cui ricavato è andato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (ora in uscita anche in cartaceo). In entrambi i casi non ho scritto la recensione.

E passiamo alle letture di maggio:

Gli arrivi sono stati per ovvie ragioni scarsi. C'è anche da dire che in pieno lockdown è entrata in vigore la nuova legge sulla scontistica sui libri che prevede uno sconto di appena il 5% sui libri negli store online (per il testo completo QUI), legge che si presume a favore delle librerie indipendenti e che partiva dal principio di un abbassamento generale dei prezzi di listino, abbassamento che, manco a dirvelo, non c'è stato. Anzi, ci sono case editrici (una in particolare) che stanno sparando dei prezzi veramente assurdi. Risultato: in un momento di crisi estrema, noi lettori "forti" compreremo meno, prediligendo l'usato (san Libraccio), le biblioteche e i relativi servizi di prestito ebook. Io che solitamente acquistavo una media di 10-13 libro al mese, ad aprile non ho comprato nulla (e ok, non ci sono state nuove uscite), a maggio solo 4 libri, 3 dei quali tra usato e remainders di Libraccio (usando per altro un buono, quindi spessa totale 1,20€). Insomma, mie cari editori, ragionate bene su questa vostra politica, perchè proprio come voi anche noi lettori sappiamo adattarci...


  • I giorni del giudizio - Giampaolo Simi, Sellerio (cartaceo) Usato Libraccio
  • Jane e il prigioniero di Wool House - Stephanie Barron, Tea (cartaceo), Remainder Libraccio
  • Jane e l'eredità di Sua Signoria - Stephanie Barron, Tea (cartaceo), Remainder Libraccio
  • Falce - Neal Shusterman, Mondadori (ebook), servizio di prestito digitale della biblioteca
  • Miss Austen - Gill Hornby, Beat (cartaceo), Nuovo Libraccio
Cosa leggerò a giugno? Sarà per me un mese in bilico, perchè non so se riprenderò a lavorare o meno (ancora non è detto che la struttura in cui lavoro aprirà), quindi io ho buttato giù una Tbr, ma sarà da prendere con le pinze.


  • Miss Austen - Gill Hornby, Beat (cartaceo) già in lettura
  • Caffè Voltaire - Laura Campiglio, Mondadori (ebook)
  • Casa Tyneford - Natasha Solomons, Neri Pozza (cartaceo)
  • Il treno dei bambini - Viola Ardone, Einaudi (cartaceo)
e leggerò sicuramente appena uscito (il 16 giugno) La salita dei saponari di Cristina Cassar Scalia, Einaudi.

Alla prossima




Commenti

  1. Zero acquisti? Non ci credo. L’Apocalisse sta arrivando...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ebbene si! Ad aprile manco uno... ma sto cercando di recuperare...

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe