Recensione: Falce - Neal Shusterman

Buongiorno Lettori!
Oggi vi parlo di un libro tra i piรน chiacchierati di questo periodo: Falce di Neal Shusterman.


FALCE
(Trilogia della Falce #1)
di Neal Shusterman
Mondadori | Oscar Fantastica | 360 pagine
ebook €10,99 | cartaceo €20,00
19 maggio 2020 | scheda Mondadori

Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertร , senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanitร  รจ riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessitร  della razza umana รจ il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, nรฉ rimorsi, nรฉ rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch รจ davvero un mondo perfetto. O cosรฌ appare. Se nessuno muore piรน, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non puรฒ provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico รจ affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.
La civiltร  aveva raggiunto il suo picco massimo di crescita. Lo sapevamo tutti. Per quanto riguarda la razza umana, non c'era piรน nulla da imparare. Non c'era piรน nulla da decifrare della sua esistenza. In altre parole, tutti gli esseri umani avevano raggiunto lo stesso livello di eguaglianza, nessuno era piรน importante di un altro. In realtร , nel grande disegno dell'universo, tutti erano ugualmente inutili.

La tecnologia รจ sempre piรน presente nelle nostre vite. Cellulari che ci permettono non solo di parlare con chiunque ma ci collegano, ci fanno essere presenti e visibili in ogni momento; computer sempre piรน potenti e veloci; sistemi che permettono di migliorare e salvaguardare le nostre vite. Arriveremo ad un punto in cui lo sviluppo tecnologico raggiungerร  il picco. Da questo principio prende le mosse Falce, da un mondo in cui la tecnologia รจ cosรฌ sviluppata da rendere l'umanitร  immortale, niente piรน malattie, guerre, incidenti, niente povertร , niente paesi del terzo mondo. A vigilare su tutto รจ il Thunderhead, un Cloud super potente che immagazzina immagini, ricordi, nozioni, tutto a portata di mano. Ma questa perfezione tecnologia porta con sรจ anche un problema di non poco conto: la sovrappopolazione. La Terra quella รจ e se non muore piรน nessuno lo spazio prima o poi finirร . รˆ qui che entrano in gioco le Falci, una congregazione venerata e temuta che ogni anno deve uccidere, o meglio spigolare, un tot di persone, senza premeditazione, senza preconcetti, nella pura casualitร  e coscienza di farlo per il bene di tutti. Non ci si puรฒ sottrarre, non si puรฒ reagire, chi รจ stato scelto per essere spigolato deve accettare il suo destino. Rowan e Citra sono due adolescenti scelti per essere apprendista falce di Maestro Faraday. Il percorso in cui si trovano a vivere dall'oggi al domani i due ragazzi รจ fatto di sangue e compassione, di paura e rassegnazione, ma anche di corruzione e violenza. Dovranno studiare per diventare due macchine da guerra, due assassini perfetti, ma dovranno anche mantenere la propria umanitร . Ci riusciranno?

Dopo un po' di tempo torno nel mondo del fantasy distopico, genere che ultimamente mi ha dato non poche fregature e che quindi tendo ad affrontare con le pinze. Falce mi ha incuriosito per la sua trama atipica e ho voluto fare un tentativo. E sono stata abbastanza fortunata, anche se con una piccola riserva.

รˆ stata una lettura molto veloce e semplice. Shusterman non si perde in ghirigori inutili e ha uno stile incisivo, lineare, poco infiocchettato, dando quindi al racconto un ritmo serrato, a volte anche molto secco. Ho apprezzato in particolare il fatto che, pur raccontandoci i dissidi interiori di questi due ragazzini che si trovano davanti alla morte senza poter far nulla, anzi dovendola facilitare, non diventi  un continuo patimento. Ci fa ragionare sul tema della compassione, del giusto e del non-giusto, inserendole perรฒ nelle parti del racconto piรน avventurose.

Naturalmente la parte piรน interessante รจ il concetto di spigolatura e quindi il ruolo che in questa societร  perfetta hanno le Falci. Sono in realtร  persone normali a cui viene assegnato il destino di decidere chi vive e chi muore. Viene ben spiegato anche in un passo del romanzo: potevano essere chiamati Mietitori, ma รจ stato scelto Falce perchรจ sono uno strumento, un'arma che si abbatte sulle vite e ripristina l'equilibrio. Possono decidere chi dovrร  essere spigolato e come. Donne, uomini, bambini, chiunque puรฒ essere scelto, anche perchรจ in una societร  che ha vinto la morte tutti dopo quel centinaio di anni di vita tendono ad affidarsi alla medicina per ringiovanirsi e togliersi qualche decade dalla faccia. E cosรฌ, in un loop continuo, chiunque puรฒ avere 100 e passa anni e mostrarne solo 20. Una societร  dell'apparenza, sicuro, ma anche della corruzione. Perchรจ non tutte le falci seguono i dettami che la congregazione si รจ data, dando sfogo alla ricerca di lusso, celebritร , ostentazione, e soprattutto del potere di fare spigolature di massa, intere societร  o gruppi dissidenti, senza limiti, senza pietร . 

In questo romanzo ci viene forse mostrata la faccia piรน esibizionista dell'uomo, ma anche la piรน pavida, quella di chi cerca di trattare anche davanti alla morte, con soldi, potere, favori. 
Oramai non รจ un segreto, dietro ai dispotici, piรน o meno riusciti che siano, c'รจ sempre un dito puntato contro di noi, un ammonimento per quello che potremmo diventare. E mai come in questo periodo burrascoso che stiamo vivendo questo dovrebbe essere per tutti noi (si, anche per te che te ne vai in giro senza mascherina!!) un campanello d'allarme. 

Ma dicevo, ho una piccola riserva. Nella seconda metร  del racconto l'autore sembra aver ingranato la sesta e, preso dall'ansia del finale in arrivo, ha accelerato il racconto. Ad un certo punto passano mesi ma io quasi non me ne sono accorta. Fretta di giungere alla fine? Taglio bislacco per chiudere il primo libro, tanto poi c'รจ il secondo? Mah... di sicuro poteva essere reso meglio, spiegato un attimo. 

E ora? Il finale รจ ovviamente aperto, spalancato, un Colosseo senza le tende parasole della pubblicitร  che ogni anno la Rai ci propina. Che ne sarร  di Rowan e Citra? La chiusura di questo primo libro mi ha piacevolmente dato quel pizzico di mistero, non รจ stata esplosiva ma curiosa si, e ci lascia con tante domande all'attivo. Continuerรฒ la serie (che poi รจ il metro per capire se una serie piace o meno)? Assolutamente si, sperando di non dover aspettare troppo!

Alla prossima






Ti potrebbe interessare...

2 comments

  1. Sembra interessante, mi ricorda un po' the gift.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhmmm... io ho guardato il film e non mi sembra proprio simile. Certo, c'รจ la stessa atmosfera del distopico.

      Elimina

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo รจ il posto giusto per voi...Commentate!^^