Passa ai contenuti principali

Caro 2021 ti schifo, così mi distraggo un po’…



Beh il buon Lucio l’ha scritto così bene che mi pareva brutto non approfittarne. Ah non era proprio così? Ops..
Ah 2021, che ti devo dire? Sei stato un anno… diciamo in linea con i precedenti? Non ti sei sprecato, non è che ti sei svegliato una mattina e ti sei detto “Vabbè, facciamo che diamo una svolta”, manco per il cavolo. Hai ereditato dal 2020 (la merda… perchè io non dimentico) una pandemia e te la sei trascinata dietro, illudendoci che stesse migliorando per poi portarci di nuovo in fila per i tamponi, farci impazzire per prenotare vaccini facendo calcoli tra Green Pass in scadenza e seconda dose fatta, ritrovarci tutti in cerca di mascherine. 

Ma sai che ti dico? Che mi sono rotta di pensare a numeri, RT, varianti, decreti. Si, mi sono rotta. Seguo le regole, mi vaccino il prima possibile tutte le volte, cerco di evitare situazioni di pericolo, per il resto… fanculo, a te, al Covid, ai complottisti, ai no vax, a chi urla alla fine del mondo. Se no non si vive! Voglio pensare solo alle cose belle, al nuovo libro di Antonio Manzini che ci aspetta tra pochissimo, all’astuccio per le penne che ho appena preso e che mi piace tantissimo, ai documentari di Alberto Angela, al cane che con uno sguardo mi fa capire che è l’ora del biscotto e guai a sgarrare, alle amiche con cui guardare Sissi e ridere a crepapelle. Capito 2021? Il modo migliore per andare avanti è ignorarti, imparare dal passato ma lasciarlo lì, nel passato. E il 2022? Beh magari sarà migliore e se non dovesse esserlo, che vada al diavolo pure lui!

Ciao ciao 2021! Ah è se incroci il 2022 digli pure di non nascondersi perchè tanto io lo troverò e lo farò soffrire…  tanto.

***

E anche il 2021 sta (finalmente) finendo, lettori cari! Non vi chiedo neanche come sia stato per voi. È stato pesante per tutti e anche verso la fine abbiamo avuto belle botte. Ma non disperate! Siate sempre propositivi e guardate il bello che deve venire (siii, il 13 gennaio torna Rocco in libreria!!!). Il blog chiude i battenti per un giorno o due, il tempo di spazzolare tutto quello che ho iniziato a cucinare stamattina (ore 7 sveglia per impastare la pizza… che due pizzette non vuoi farle da smangiucchiare mentre si guarda la tv?). Come sempre lui resta il mio piccolo angolo felice, dove chiacchierare di libri. Quindi ricarichiamo le pile, tiriamo fuori i libri con cui iniziare il 2022, mangiamo, giochiamo, guardiamo serie tv. Tantissimi auguri di Buon anno lettori! E buon pandoro con crema al mascarpone a tutti!!!




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?