Passa ai contenuti principali

Recensione: Divergent - Veronica Roth

Buona sera amici lettori!
Stasera vi voglio parlare di un libro che avevo da un pochino fermo sul comodino e che è stato una vera scoperta (perchè ho aspettato tanto???? ma cos'ho in testa???). Si tratta di Divergent di Veronica Roth.

Divergent

di Veronica Roth
ed. De Agostini
pp. 480
€ 14,90
Trama
Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l'addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza...

Recensione
Perchè ho aspettato tanto? Divergent mi è piaciuto veramente molto, l'ho trovato avvincente, incalzante, e anche un po' cinico. I buoni non sono buonissimi per una volta, ma hanno quel sano pizzico di violenza che non guasta. 
L'ambientazione non è delle più innovative magari, con una Chicago suddivisa in fazioni per mantenere una parvenza di pace: Eruditi, Abneganti, Pacifici, Intrepidi, Candidi... Di suddivisioni ne abbiamo viste e lette a bizzeffe negli anni, ma questa è una tra le più interessanti poichè si basa sulle inclinazioni personali (altruismo, coraggio, ecc) e inoltre prevede una possibilità di cambiamento e di libero arbitrio. Beatrice nasce tra gli Abnegati ma decide di passare agli Intrepidi. Un aspetto piuttosto interessante inoltre è che gli aspetti salienti di una fazione possono essere contemporaneamente positivi e negativi. Ad esempio gli Abnegati basano la propria vita sull'altruismo, annullando quindi completamente se stessi, aiutano gli altri, gli Esclusi (cioè coloro che non appartengono a nessuna fazione e quindi non hanno nulla, se non la propria vita) ma non se stessi, ponendosi moralmente al di sopra degli altri (che non è una forma estrema di egocentrismo??). 
Non sorprende che questa vita risulti un pochino stretta a Beatrice, che giunta a 16 anni deve decidere dove andare e scegli di lasciare la sua famiglia per andare nel gruppo degli Intrepidi. Cosa fa questo simpatico gruppetto di amici? Semplice, si butta giù da treni  e palazzi, si allena a sparare e al combattimento corpo a corpo. Ufficialmente è un addestramento fatto per proteggere la gente da un'ipotetica minaccia esterna, ma qualcosa bolle in pentola. Gli Eruditi vogliono prendere il potere sulle altre fazioni e si alleano con una parte malata degli Intrepidi per portare avanti un piano terribile. Beatrice non solo scopre il piano ma anche di essere una Divergente.
Ho trovato la storia veramente ben congegnata, non eccessivamente complicata, ma con quel pizzico di mistero dovuto anche al fatto che è solo il primo libro di una serie.
I personaggi...bhè li ho veramente amati! Beatrice parte timida, debole, fragile e piano piano cresce, diventa più forte e sicura di se e delle proprie capacità. Non è solo un cambiamento fisico, che è comunque piuttosto evidente dalle descrizioni, e anche un cambiamento caratteriale. Inoltre, anche se piange (e sfido chiunque a non farlo dopo esser stata pestata!!) non è una piagnucolona con gli occhioni da cucciolo! 
Di Quattro mi sono innamorata fin dalla prima apparizione! E' forte, coraggioso, e diciamolo, sprizza testosterone da tutti i pori!! Ho apprezzato particolarmente come viene descritto: la Roth ci fa capire che è bello e attraente ma non fa svenire (leggi sbavare) ogni 3 secondi Tris e soprattutto non usa la parola "figo" (Grazie Veronica!!!). 
A marzo uscirà anche il film basato su questo libro! Vi lascio il video...


...Devo dire che lei ce la vedo bene come Beatrice, mentre Quattro...non doveva avere 18 anni? Bhè l'attore mi sembra un tantinello più grande...per carità mica male...

Voi l'avete letto?? Fatemi sapere!

Voto...




Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Avevo adocchiato questo libro ma l'ho sempre scartato quando si è trattato di scegliere i prossimi libri da leggere, leggendo la tua review mi è venuta voglia di leggerlo, considerando che tra un pò uscirà anche il film la curiosità è anche più forte, grazie per la tua bella recensione, buona domenica.
    Sara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l'ho comprato parecchio tempo fa, poi è sempre rimasto lì!
      Fammi sapere che ne pensi!
      Buona domenica!^^

      Elimina
  2. Oddio devo dire che questo romanzo non mi ha mai attirato particolarmente, ma la tua recensione entusiasta mi ha messo la pulce nell'orecchio! Gli darò sicuramente una chance ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io all'inizio non volevo prenderlo perchè ero rimasta scottata da Hunger Games (mi è piaciuto il primo, ma gli altri due...insomma...per non parlare del finale...) e questo un po' me lo ricordava. Dopo l'ho preso perchè avevo uno sconto, però è rimasto sul comodino...Ma ora sono proprio contenta di averlo preso, e di aver preso anche Insurgent!^^

      Elimina
  3. Ho amato alla follia questo libro!!! mi sono innamorata di Quattro, ho letto anche Insurgent bellissimo *__*
    non vedo l'ora di leggere il terzo e spero non mi deluda!!
    Per il film sono davvero curiosa!!!

    RispondiElimina
  4. Ho amato alla follia questo libro!!! mi sono innamorata di Quattro, ho letto anche Insurgent bellissimo *__*
    non vedo l'ora di leggere il terzo e spero non mi deluda!!
    Per il film sono davvero curiosa!!!

    RispondiElimina
  5. Adoro letteralmente questa serie! Divergent mi era piaciuto, ma Insurgent è stato fantastico a mio parere! Credo sia una delle migliori saghe degli ultimi anni :) complimenti per il blog

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .