Passa ai contenuti principali

Clock Rewinders #41 & Tbr di Ottobre


Buona domenica lettori!
Stupiti di trovarmi a scrivere di domenica? Eh ma oggi non è un giorno qualunque, diamo infatti il benvenuto ad Ottobre. Aaahhh già me lo immagino: i colori caldi del rosso e dell'arancio, le castagne, la copertina sui piedi, la cioccolata calda... Splendido veramente! Con l'inizio del mese torna anche la rubrica Clock Rewinders, che mi aiuta a tirare le somme del mese appena trascorso, e la Tbr, che invece fa si che io non passi le giornate indecisa a fissare le pile traballanti di libri che si sono accumulati. Come molti post quest'estate anche queste rubriche sono andate a riposo, ma mica ho smesso di comprare libri o di leggerne. Quindi prima di parlare di settembre e ottobre facciamo un rapidissimo recap di letture e nuovi ingressi di giugno, luglio e agosto (sarò velocissima)...

LETTURE DI GIUGNO, LUGLIO E AGOSTO

NUOVE ENTRATE DI GIUGNO, LUGLIO E AGOSTO 
(e qui sedetevi, mettetevi comodi...)

    Che dite? Ho esagerato? Naaaaaaa
    Ma ora è il momento di vedere che mese è stato Settembre....

    LE MIE LETTURE DI SETTEMBRE
    Diciamo che con settembre sono tornata a respirare e a leggere coi miei ritmi, anche se solo da metà mese...


    NUOVE ENTRATE
    (anche dette... E voi dove vi metto?)
    Le nuove entrate di settembre non sono da meno di quelle dei mesi precedenti, ma in questo caso galeotto fu il compleanno!
    Partiamo proprio dai regali di compleanno. Oltre al libro di Andrea Maggi che mi ha preso in tempi non sospetti Laura (Ciambella Cretina Adele La Libridinosa), ho ricevuto dalle quasi perfette Lea e Stefania (Bacci Baccina) tutti i libri di Fannie Flag che mi mancavano... GRAZIE RAGAZZE!!!! Poi naturalmente è arrivato anche qualche buono Amazon da famiglia e cosa posso aver comprato? Ma si, libri, metti mai che resti senza? E ho preso Tempi duri per i romantici di Tommaso Fusari (eh niente, io l'accento ancora non riesco a piazzarlo al primo botto) e Un po' di follia a primavera di Alessia Gazzola (che poi ho scoperto che a breve uscirà in economica Tea... mi taccio per buona creanza). 
    Pensate che abbia finito qua? Ahahaha che teneri che siete! No. Laura mi ha rispedito indietro Dillo tu a mamma di Pierpaolo Mandetta, che avevo acquistato e spedito direttamente a lei per farmelo autografare (a Letizia ci ha fatto scrivere!!!!! Adele questa me la paghi...). E poi... ho fatto qualche altro danno alla bancarella dell'usato vicino casa, vera miniera di piccoli e grandi tesori: Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola, La giostra dei criceti di Antonio Manzini (negli ultimi due mesi ho comprato più libri di Manzini che caffè al bar...) e giusto oggi ho trovato Cento giorni di felicità di Fausto Brizzi, spendendo fra tutti e tre circa dieci euro (la ggggiiiiiioiiiaaa). 
    Ma non dimentichiamoci delle case editrici che anche a settembre mi hanno omaggiato con qualche nuovo arrivo: da Garzanti ho infatti ricevuto Il tuo pericoloso sorriso di Arianna Mechelli, Nessuna notizia dello scrittore scomparso di Daniele Bresciani e dovrebbe essere in viaggio la mia copia cartacea del libro di Federica Bosco (io è un mese che litigo con le poste tra casa e lavoro!!). E infine grazie alla mitica Francesca Rodella (alias Santa e Benedetta) leggerò il libro di Claudio Di Biagio Si stava meglio. Grazie a tutti!!



    TBR di Ottobre
    Qui bisogna iniziare a fare un po' di ordine nelle letture, anche perchè a breve usciranno tanti di quei romanzi che bramo che se non mi faccio una lista mi esplode il cervello (si, oltre al plum cake... ah ah ah, quanto rido). Quindi ad Ottobre pensavo di leggere...
    • Nessuna notizia dello scrittore scomparso - Daniele Bresciani, Garzanti
    • Si stava meglio - Claudio Di Biagio, Rai Eri
    • Eppure andiamo felici, Enrico Galliano, Garzanti
    • Una lunga estate crudele - Alessia Gazzola, Tea
    • Tempi duri per i romantici - Tommaso Fusari, Mondadori

    Tbr corta ma prevedo nuovi ingressi!

    Alla prossima


    Commenti

    1. Wow tutti bei libri quelli di settembre

      RispondiElimina
    2. Io aspetto Origin, già ordinato. Ancora 2 giorni e sarà tra le mie mani!!!! Cercherò di infilarlo tra una lettura e l'altra quindi non datemi da leggere libri noiosi ok????

      Il mio recap, se può interessarti lo trovi sul blog: http://nientedipersonale.org/monthly-recap-9-2017/

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Eh io e Dan abbiamo un po' litigato con Il simbolo perduto.

        PS: niente spam per favore

        Elimina
    3. belli questi libri!
      eh tutti o quasi ... perchè io e alice allevi non ci prendiamo :D
      il mio settembre ricco ricco e speriamo che lo sia anche ottobre visto che arriva il mio compleanno.

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Eh si, l'ho capito che te è la Gazzola non vi siete prese... :D

        Elimina

    Posta un commento

    INFO PRIVACY

    AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

    Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

    Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

    Post popolari in questo blog

    "Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

    Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

    Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

    Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

    "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

    Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C